RAI per le Elezioni Politiche 2013
RAI per le Elezioni Politiche 2013

RAI per le Elezioni Politiche 2013


L'impegno RAI per le Elezioni Politiche 2013 con oltre 70 ore d'informazione, divise tra tv e radio: RaiNews, Televideo, web, oltre agli speciali di Porta a Porta, Tg1, Tg2, Tg3 e alla lunga diretta del Giornale Radio Rai.

La Rai seguirà le elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio 2013 con oltre 70 ore d’informazione, divise tra tv e radio. Una lunga maratona che inizia lunedì 25 pochi minuti prima della chiusura dei seggi e andrà avanti sino a martedì sera quando i risultati saranno ormai definitivi. L’impegno Rai per le Elezioni Politiche 2013 comprende il canale RaiNews, Televideo e il web, oltre agli speciali di Porta a Porta, del Tg1, del Tg2, del Tg3 e alla lunga diretta del Giornale Radio Rai.

Dalle 15.00 gli instant poll relativi alle elezioni politiche e regionali. Dalle 16.00 inizio delle proiezioni, prima del Senato e poi della Camera, realizzate dall’Istituto Piepoli per Rai. Infine, dalle 15.00 di martedì 26 febbraio le proiezioni relative alle elezioni regionali. 

La programmazione di lunedi 25 febbraio proseguirà sino a notte inoltrata con lo speciale Porta a Porta-Tg1 e con gli speciali delle altre testate e con Rai News. Nel corso della maratona verranno realizzati collegamenti dal Viminale, da Montecitorio, dalle sedi dei partiti, dalle principali piazze e con interventi di politici, politologi e direttori di giornali. 

Di seguito tutti gli appuntamenti dell’informazione Rai per le elezioni politiche 2013.

Lunedì 25 febbraio 2013

Tg1- Rai1
Speciale elezioni dalle 14.50 sino alle 18.45 con la conduzione di Francesco Giorgino. Ospiti i rappresentati di tutti i partiti e, tra gli altri, Stefano Folli del Sole24Ore, Massimo Franco del Corriere della Sera, Claudio Sardo de l’Unità, Massimo Giannini di Repubblica, Maurizio Belpietro di Libero e Vittorio Feltri per Il Giornale. Collegamenti con gli inviati da Montecitorio, dal Viminale e dalle principali sedi di partito.
Dalle 21.20  Speciale Porta a Porta, in collaborazione con il Tg1, con ospiti politici e direttori di giornali con collegamenti dalle sedi di partito, dai principali quotidiani e dal Viminale per i risultati delle elezioni politiche. 

Tg2
Speciale elezioni dalle 14.50 alle 19.30 ed un secondo Speciale elezioni dalle 23.30 alle 24.20. Ospiti i rappresentanti di tutte le forze politiche, giornalisti e gli inviati.

Tg3
Speciale elezioni dalle 14.50 con gli ospiti del direttore Bianca Berlinguer: Tobias Piller (in rappresentanza della Stampa Estera), Antonio Padellaro (il Fatto), Carlo Freccero e, in collegamento, Giuliano Ferrara e Flavio Tosi. In collegamenti gli inviati e i politici che interverranno per commentare i primi risultati. Dopo il Tg delle 19, dalle 23.10 all’1.00 speciale Linea Notte condotto da Maurizio Mannoni.

RaiNews
Collegamenti continui con gli inviati in  tutte le sedi istituzionali e di partito.  Instant poll, le proiezioni, i risultati del voto in tempo reale dal Viminale, i collegamenti con i direttori dei principali quotidiani nazionali. Una maratona che comincia lunedì 25 febbraio alle ore 14.30 e proseguirà per tutta la notte. Con il direttore Monica Maggioni, che lascerà poi il testimone alle 17.00 a Donato Bendicenti. In studio, rappresentanti delle principali forze politiche, giornalisti, commentatori e studiosi come Federico Geremicca, Concita De Gregorio, Stefano Folli e Gianfranco Pasquino. 

Testata Giornalistica Regionale
La Tgr dedicada lunedì 25 febbraio ampio spazio nelle edizioni dei Tg Regionali ai risultati delle 3 regioni al voto e a quelli delle politiche nelle singole regioni.

Giornale Radio
Il Grr segue  l’andamento delle elezioni con un lungo filo diretto: ‘Italia al voto: i risultati delle elezioni su Radio1‘. La diretta comincia dalle 14.45 di lunedì e prosegue sino alle 19.00 di martedì con i conduttori Ruggero Po, Pietro Plastina, Gavino Moretti e Francesco Graziani. Proiezioni e primi risultati, commenti e analisi del voto.  Sono previste postazioni da Viminale, Istituto Piepoli, comitati elettorali e sedi dei partiti. Intervengono i corrispondenti di tutte le sedi regionali della Rai.

GrParlamento – RaiParlamento
Dalle 14.45 e sino ai risultati definitivi, sulle frequenze di Gr Parlamento, in onda una maratona informativa che vedrà impegnate congiuntamente le due testate parlamentari: RaiParlamento e GrParlamento. L’attesa degli instant, delle prime proiezioni, lo spoglio, i collegamenti con le forze politiche, gli ospiti in studio, tutto questo nello Speciale Elezioni che potrà essere seguito anche in diretta streaming sui siti raiparlamento.rai.it e grparlamento.rai.it. 

Televideo
Televideo fornirà i dati elettorali in tempo reale (instant poll, proiezioni e dati Viminale) e i commenti dei leader politici in campo attraverso delle pagine speciali: 105 indice elezioni Regionali;  160 instant poll e proiezioni; 170 indice generale elezioni; 180 subindice circoscrizioni Camera; 190 subindice circoscrizioni Senato. 

Martedì 26 febbraio 2013

Rai1 – Porta a Porta
Speciale appuntamento dedicato ai risultati elettorali per il programma di Bruno Vespa, in onda in seconda serata, che avrà ospiti politici e giornalisti e che si avvarrà di servizi e collegamenti esterni.

Rai2
Martedì mattina, al posto del Tg2Insieme, dalle 10.00 alle 11.00, un’edizione speciale del Tg2 dedicata alle elezioni.

Rai3
Dalle 8.00 alle 11.30 puntata speciale di Agorà che viene per l’occasione divisa in due blocchi e numerosi ospiti. Dalle 11.40 sino alle 12.45 speciale delTg3 dedicato alle politiche con la conduzione di Giuliano Giubilei e, dalle 14.50 alle 18.00, secondo speciale dedicato ai risultati regionali con il direttore Bianca Berlinguer e, tra gli altri, Ferruccio De Bortoli e Vittorio Feltri. 
In prima serata  Ballarò  dedicato ai risultati. Ospiti in studio anche Paolo Mieli e Nando Pagnoncelli.  

RaiNews
A partire dalle 13.45 di martedì prosegue lo spoglio per le elezioni regionali. Con Donato Bendicenti in studio vengono analizzati i risultati nazionali del voto in Lombardia, Lazio e Molise con gli inviati in collegamento dai comitati elettorali. 

Tgr
Non mancano gli appuntamenti con Buongiorno Regione e Buongiorno Italia, mentre nelle tre regioni Lombardia, Lazio e Molise saranno in programmazione in ambito regionale due speciali in onda, il primo, dalle 18.00 alle 19.00 e, il secondo, dalle 23.30 alle 24.00.

Impostazioni privacy