Rai Uno: nel film tv Il sorteggio Giuseppe Fiorello interpreta un’ operaio della Fiat Mirafiori
“Il sorteggio“, un film tv in onda lunedì 25 ottobre alle 21.10 su Rai Uno in coproduzione Rai Fiction e Artis, con Giuseppe Fiorello che interpreta Tonino, un’ operaio della Fiat Mirafiori, appassionato di tango. Tonino (Giuseppe Fiorello) ha vita modesta e dignitosa che sarà sconvolta quando verrà sorteggiato come giurato popolare al primo processo […]
di Redazione / 25.10.2010
“Il sorteggio“, un film tv in onda lunedì 25 ottobre alle 21.10 su Rai Uno in coproduzione Rai Fiction e Artis, con Giuseppe Fiorello che interpreta Tonino, un’ operaio della Fiat Mirafiori, appassionato di tango.
Tonino (Giuseppe Fiorello) ha vita modesta e dignitosa che sarà sconvolta quando verrà sorteggiato come giurato popolare al primo processo alle Brigate Rosse. Sono “gli anni di piombo” e Tonino è chiamato a un ruolo delicatissimo: tra conflitti e lacerazioni dovra’ effettuare una scelta che richiede molto coraggio.

La sceneggiatura, Menzione Speciale come miglior Sceneggiatura originale al Premio Solinas, è di Giovanni Fasanella, scritta con Giuseppe Rocca e Giorgio Glaviano e con la collaborazione di Giacomo Campiotti, che ne firma anche la regia, e Giuseppe Fiorello.
In un’ intervista, l’ attore protagonista, Giuseppe Fiorello risponde ad alcune domande:
Perché hai creduto nel progetto “Il Sorteggio”?
“Per l’originalità del punto di vista che caratterizza la storia ho scelto di interpretare il ruolo di Tonino. Mai prima d’ora si era trattato, né al cinema né alla televisione, un tema così delicato e importante affrontandolo dal punto di vista di un uomo comune, ovvero come vive e cosa subisce un uomo sorteggiato, in qualità di giudice popolare, al primo processo storico alle Brigate rosse…”
Come hai costruito il personaggio di Tonino?
“Raramente do un’ impostazione tecnica al personaggio che interpreto, in quanto tendo a lavorare sul personaggio dal punto di vista emotivo. In questo caso mi sono chiesto cosa avrei fatto io al posto di Tonino e quali sarebbero state le mie reazioni in una situazione analoga. Ci sono aspetti del carattere di Tonino in cui ritrovo un po’ me stesso come la prudenza, che si manifesta nella capacità di ponderare le scelte prima di intraprenderle. Tonino è un uomo istintivo e anche io lo sono, ma a differenza sua, io approfondisco di più gli aspetti delle cose quando mi trovo dinanzi a ciò che non conosco, e ancora, pur non essendo ingenuo, riconosco qualcosa di mio anche nella sua semplicità”.
Trama del film tv “Il sorteggio”
Tonino (Giuseppe Fiorello) all’inizio non sa neppure bene in quale processo dovrà fare il giudice popolare e, nella sua inconsapevolezza, pensa di aver vinto quasi un terno al lotto: un’occasione per allontanarsi dal duro lavoro della fabbrica. Via via, però, appreso che dovrà giudicare i brigatisti rossi, prende sempre più coscienza del pericolo. Un pericolo che si materializza intorno a lui con crescente aggressività.
Nel clima di paura che si diffonde in città in seguito ad una serie di attentati, Tonino si rende conto della difficile situazione in cui si trova e del ruolo delicatissimo che è chiamato ad assolvere.
Farà una scelta da eroe, perché maturata in un contesto in cui il terrore indurrà molti altri giurati a rinunciare. E che alla fine gli permetterà di riconquistare il cuore di Anna. Da segnalare, Ettore Bassi, nel ruolo del presidente della Corte.