Raiuno: la terza stagione Capri da domenica 14 febbraio con nuove vicende delle famiglie Galiano e Scapece
Tante le novita della stagione: Nel cast arrivano, tra gli altri, Lando Buzzanca, Giuliano Gemma, Lucia Bosè, Mariano Rigillo e Shel Shapiro. Ci sono, infatti, tanti arrivi, molti inaspettati, e tante partenze. Bianca Guaccero, nei panni di Carolina Scapece torna a Villa Isabella, ma questa volta per salvarla, e troverà l’amore. Ma a Capri torna […]
di Redazione / 14.02.2010
Tante le novita della stagione: Nel cast arrivano, tra gli altri, Lando Buzzanca, Giuliano Gemma, Lucia Bosè, Mariano Rigillo e Shel Shapiro. Ci sono, infatti, tanti arrivi, molti inaspettati, e tante partenze. Bianca Guaccero, nei panni di Carolina Scapece torna a Villa Isabella, ma questa volta per salvarla, e troverà l’amore. Ma a Capri torna anche Donna Isabella, a lungo creduta morta.
Anticipazioni della terza stagione: Buzzanca veste i panni di Rodolfo, lo zio milionario di Tony (Fabio Ghidoni), un giovane amante della vita mondana che, proprio grazie al denaro dello zio Rodolfo, si trova a gestire la “Tenda Berbera”, il locale rivale a Villa Isabella. E ancora, Giuliano Gemma, l’affascinante e popolare attore protagonista di tante fiction italiane, interpreta Walter, allenatore e mentore di Andrea, un attraente alpinista interpretato da Gabriele Greco. Il destino di Andrea, un’altra figura nuova e portante della terza stagione di Capri, si incrocia con quello di Carolina Scapece, una ragazza dalla bellezza travolgente in rotta con il suo passato, interpretata da Bianca Guaccero, volto storico della serie che ha contribuito a rendere celebre. Nel cast anche guest star del calibro di Lucia Bosè e Shel Shapiro. Lucia Bosè, una gloria del panorama cinematografico, è il volto di Donna Isabella, la nobildonna creduta morta da tutti che riappare all’ improvviso, con un colpo di scena. Shel Shapiro, il cantante e musicista inglese, leader dei Rokes, interpreta Rajiv, un misterioso e magnetico principe indiano. Altra new entry è quella di Mariano Rigillo che in Capri interpreta il ruolo del professor Giannino Castaldi, stimato neurochirurgo e primario dell’ospedale Cardarelli di Napoli. Laura Barriales è Gina, una ragazza argentina dalla bellezza mozzafiato. Il suo arrivo a Capri non passerà inosservato. Accanto a personaggi noti e amati dal pubblico, anche attori alla prima esperienza televisiva ma con trascorsi in teatro come Fabrizio Nevola, chiamato a vestire i panni di Vittorio. Torna Carlo Croccolo (Totonno) mentre Isa Danieli (Reginella) sarà presente in una sola puntata. Ma come farà il povero pescatore senza la sua Reginella? Il destino così ha voluto e, della donna che ha amato per oltre quarant’anni, a Totonno rimane soltanto il ricordo. Resta intatta anche la maggior parte del cast secondario. Volti e storie che hanno permesso alla trama di ancorarsi saldamente alle precedenti stagioni.
Alcune curiosità: nella terza serie hanno recitato 200 attori e partecipato 2.000 comparse. La troupe, composta da 100 persone, è stata coadiuvata, per le riprese in arrampicata, da unità di alpinisti scalatori. Sono stati indossati 3.000 costumi. 250 le location scelte. Allestiti 1.500 metri quadrati, in 5 teatri di posa, a Cinecittà Studios. Le riprese in esterni sono state effettuate a Capri, Napoli, Sperlonga, Santa Marinella e Roma. Le musiche non potevano che essere di Peppino Di Capri.
Un po' di storia…: Nell’isola dell’Amore il destino ha rimescolato le sue carte e lo ha fatto in maniera spettacolare: a Villa Isabella è tornata all’improvviso Donna Isabella Galiano (Lucia Bosè), la Contessa che tutti avevano creduto morta per anni. Reginella (Isa Danieli) le ha lasciato il testimone, adesso tocca a lei. La stravagante e mitica capostipite, che mai si era occupata seriamente della Villa, si ritrova con una promessa solenne fatta alla sua amica di sempre: gestire la Villa ed il resort.
Ma come? E con l’aiuto di chi? Visto che Massimo (Kaspar Capparoni), Umberto (Sergio Assisi) e Vittoria (Gabriella Pession) non ci sono più? Donna Isabella è sconcertata: una nobildonna come lei non ha nessuna voglia nè capacità di occuparsi di affari. Reginella però sembra aver pensato a tutto, e per beffa o per provocazione, mette al fianco della sua amica-padrona l’ultima persona al mondo che questa si potrebbe immaginare: Carolina Scapece (Bianca Guaccero), l’antica nemica della Villa e dei Galiano. Scandalo! Può una Scapece occuparsi meglio di una Galiano della gestione della proprietà? E soprattutto può una Scapece farlo onestamente?
Sì, se Carolina Scapece è oramai una donna nuova, una donna che ha scontato la sua pena, che ha scoperto di voler essere una persona dignitosa, sincera, pulita, che ha deciso di cancellare per sempre il suo passato. Al termine dei tre anni trascorsi in carcere Carolina crede di non voler mai più tornare a Capri, troppi ricordi, troppe sconfitte su quell’isola tanto amata.
Ma il destino ci mette lo zampino e Carolina si ritrova all’improvviso su un traghetto, che guarda caso, punta dritto verso Capri. E siccome Capri è l’isola dell’Amore su quel traghetto Carolina incontra Andrea (Gabriele Greco), splendido alpinista, anche lui diretto a Capri, ma solo per poche ore. Deve raggiungere i suoi amici Tony (Fabio Ghidoni) e Vittorio (Fabrizio Nevola) per un fine settimana. Inutile dire che Carolina non prenderà mai il primo traghetto del ritorno, che Andrea non resterà solo per un fine settimana ma dovrà affrontare una dura novità e cambiare radicalmente la sua vita, e che il loro amore sarà tanto fatale quanto contrastato, incerto, impossibile fino all’ultimo minuto.
Tra il passato avventuroso e mitico di un personaggio straordinario come Donna Isabella ed il futuro tutto da inventare di due giovani appassionati e moderni come Carolina ed Andrea, le vicende dei nostri personaggi si snodano attraverso il rapporto dinamico, conflittuale e divertente delle due “primedonne” Carolina ed Isabella, tra la lotta di Villa Isabella ed un nuovo locale “nemico”, tra i rapporti di amicizia di Andrea, Tony e Vittorio da una parte, e Carolina, Greta (Alexandra Dinu), Rossella (Antonella Stefanucci) e Lucia (Miriam Candurro) dall’altra. Storie d’amore e di amicizia, ostacoli da superare, nodi profondi da svelare, sentimenti potenti da vivere e trasformare, in una storia che vedrà i personaggi misurarsi come sempre, ancora una volta, nella cornice eterna e vitale dell’isola di Capri. Capri, simbolo in fondo della vita stessa, isola meravigliosa in cui chiunque arriva non può andare via se non completamente trasformato dalla sua magia, umanamente arricchito dalla sua bellezza, sentimentalmente appagato dalla gioia di vivere che solo Capri è capace di donare.
La fiction è stata prodotta da Rai Fiction, realizzata da Rizzoli Audiovisivi, per la regia di Francesca Marra e Dario Acocella.
di: DigitalizzandoTv Magazine