RaiUno: palinsesto autunnale 2010
Il Palinsesto autunnale RAI UNO 2010 è nato da un processo di transizione dalla televisione analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e […]
di Redazione / 19.06.2010
Il Palinsesto autunnale RAI UNO 2010 è nato da un processo di transizione dalla televisione analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
DOMENICA
UNO MATTINA IN FAMIGLIA
L’importante rotocalco del week end di Michele Guardì approda a Rai1.
In onda la domenica dal 12 settembre
MAGICA ITALIA
Il programma andrà alla scoperta di luoghi noti e meno noti in ogni angolo del mondo. Destinazioni che hanno sempre qualcosa di nuovo e di diverso e meno celebri.
Conduce: Fabrizio Rocca
In onda la domenica dal 19 settembre
LINEA VERDE ORIZZONTI
Il programma mantiene la sua formula di news magazine con servizi brevi su argomenti agroalimentari ed ambientali, con particolare attenzione ai problemi di mercato e del consumo delle famiglie italiane. Nella trasmissione troveranno spazio anche le date delle manifestazioni e delle fiere che si realizzano nel nostro Paese.
Conduce: Gianfranco Vissani
In onda la domenica dal 3 ottobre
A SUA IMMAGINE
Il settimanale di cultura religiosa, propone, nella prima parte del programma, il tema biblico della domenica, nella vita concreta di tutti i giorni o di un evento ecclesiale, attraverso testimonianze, storie ed interviste. A seguire un breve notiziario sulla vita della Chiesa italiana e del mondo. Dopo la Santa Messa, l’Angelus del Santo Padre, preceduto da interviste con ospiti autorevoli.
Il programma è realizzato in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana (CEI).
Conduce: Rosario Carello
In onda la domenica
LINEA VERDE
Linea Verde conferma, anche per questa edizione, il forte rapporto con il territorio ponendo al centro della comunicazione i problemi del settore agroalimentare e dell’ambiente, con specifica attenzione all’enogastronomia. In primo piano, le imprese agricole con le singole storie di quanti sviluppano in questo settore le loro capacità imprenditoriali.
Conduce: Elisa Isoardi
In onda la domenica dal 3 ottobre
DOMENICA IN ARENA
Massimo Giletti torna nella sua Arena, teatro di interviste e animati “faccia a faccia”, per intrattenere il pubblico di Rai1 con i temi più attuali del costume e della cronaca.
Conduce Massimo Giletti
In onda la domenica dal 3 ottobre
DOMENICA IN
Il contenitore domenicale per famiglie vedrà Lorella Cuccarini entrare nelle case degli italiani con temi di attualità, spettacolo e informazione.
Grandi interviste a protagonisti del cinema, del teatro e della musica.
Conduce: Lorella Cuccarini
In onda la domenica dal 3 ottobre
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
UNO MATTINA
Anche quest’anno torna l’appuntamento mattutino della Rete per dare la sveglia ai telespettatori di Rai1: Eleonora Daniele e Michele Cucuzza, in collaborazione con il TG1, proporranno rubriche, collegamenti e servizi per raccontare l’attualità, la storia, il costume e la società. Tra le novità una nuova scenografia.
Conduce: Eleonora Daniele e Michele Cucuzza
In onda dal lunedì al venerdì dal 13 settembre
VERDETTO FINALE
I casi civili e penali, già esaminati da un giudice, sono al centro del programma per essere sottoposti ad un nuovo verdetto deciso da una giuria popolare. Il pubblico in studio non è a conoscenza della sentenza emessa in precedenza dal vero giudice e deve giudicare, quindi, il caso basandosi sui propri criteri.
Conduce: Veronica Maya
In onda dal lunedì al venerdì dal 13 settembre
OCCHIO ALLA SPESA
Ottava edizione del programma che propone un viaggio informativo che, ogni giorno, sarà dedicato a tre prodotti della spesa quotidiana, aiutando i telespettatori a conoscere più da vicino i prodotti e valutarne il rapporto qualità-prezzo. Sempre aperta la finestra su “i fatti del giorno” con un colloquio con i grandi imprenditori protagonisti del made in italy e i medici nutrizionisti che consiglieranno i telespettatori nella prevenzione di molte patologie.
Conduce: Alessandro Di Pietro
In onda dal lunedì al venerdì dal 13 settembre
LA PROVA DEL CUOCO
Antonella Clerici fa il suo ritorno tra i fornelli de “La Prova del Cuoco”. Ancora gara tra cuochi e concorrenti oltre ad uno spazio di scuola di cucina ed un torneo di giovani cuochi esordienti. Inoltre saranno proposte sfide culinarie tra Comuni italiani e cucine estere.
Conduce: Antonella Clerici
In onda dal lunedì al sabato dal 13 settembre
BONTA’ LORO
Il programma quotidiano del pomeriggio si articola su diversi piani dall’attualità ad alcune interviste particolari con risvolti diversi e altri momenti più leggeri. Al di là dell’attualità c’è la ricerca dell’emotività determinata dai sentimenti che potranno avere anche reazione e coinvolgimento immediato da parte del pubblico televisivo.
Conduce: Maurizio Costanzo
In onda dal lunedì al venerdì dal 13 settembre
FESTA ITALIANA
Sempre nuove storie per raccontare sentimenti e sorprese della vita di ogni giorno che nascono nelle famiglie, nelle scuole, sul lavoro e nell’intreccio quotidiano ed imprevedibile dei rapporti umani. Un’occasione anche per andare alla ricerca delle antiche tradizioni, dei beni culturali italiani insieme alle ricercatezze enogastronomiche del nostro Paese.
In onda dal lunedì al venerdì dal 13 settembre
LA VITA IN DIRETTA
Compie il 17esimo anno la popolare trasmissione dedicata alle famiglie italiane. Ogni giorno in diretta, due ore e 30 minuti di collegamenti, servizi, ospiti in studio, la cronaca, le storie, lo spettacolo e i suoi personaggi, in un mix di informazione ed intrattenimento, cronaca rosa e costume.
Conducono: Lamberto Sposini e Mara Venier
In onda dal lunedì al venerdì dal 13 settembre
SABATO
UNO MATTINA IN FAMIGLIA
L’importante rotocalco del week end di Michele Guardì approda a Rai1.
In onda dal 18 settembre
TUTTOBENESSERE
La rubrica dedicata alla salute, alla prevenzione e alla qualità della vita, con la partecipazione di esperti di chiara fama.
Conduce: Daniela Rosati
In onda il sabato dal 6 novembre
EASY DRIVER
Il viaggio sarà anche il filo conduttore per raccontare il mondo dei motori, il rapporto tra auto e moto con l’ambiente ma anche l’occasione per “gustare” il paesaggio e le bellezze del territorio, senza tralasciare i problemi della sicurezza.
Spazio al design e agli sviluppi dell’industria automobilistica raccontandone anche i cambiamenti avvenuti nell’ultimo anno. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche per il risparmio dei consumi e per la tutela dell’ambiente.
Conducono: Ilaria Moscato e Marcellino Mariucci
In onda il sabato dal 18 settembre
LINEABLU
Una esplorazione a 360 gradi per raccontare il mare e la sua economia insieme a innovazione, cultura, tradizione e curiosità. I telespettatori si immergeranno anche nei fondali marini per raccontare avventure e storie.
Il programma in onda già dal 5 giugno, terminerò il 4 dicembre 2010.
Conduce: Donatella Bianchi con Fabrizio Gatta
In onda il sabato dal 5 giugno
DREAMS ROAD
Tornano i viaggi sulle strade e nei territori più suggestivi e remoti del pianeta. Si andrà alla scoperta di un mondo di volti, colori e atmosfere osservato dalla strada.
Conducono: Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni
In onda il sabato dall’11 settembre
A SUA IMMAGINE
Il programma, diviso in due parti, propone nella prima parte un approfondimento dei grandi eventi religiosi della settimana, con un’attenta analisi dei fatti che hanno caratterizzato la vita sociale, civile e religiosa commentati in studio o in un set esterno con autorevoli personaggi e con l’ausilio di contributi filmati. La seconda parte propone un commento del Vangelo della domenica.
Conduce: Rosario Carello
PASSAGGIO A NORD OVEST
Prosegue il viaggio tra le varie culture e con servizi che spaziano dall’etnologia all’esplorazione, dall’archeologia all’avventura. Un mix di immagini e di informazioni originali e spettacolari dagli angoli più sconosciuti del Paese, in viaggio tra le culture e le civiltà di oggi e del passato.
Le puntate di Passaggio a Nord Ovest saranno trasmesse in orario pomeridiano e in seconda serata.
Conduce: Alberto Angela
In onda il sabato dal 18 settembre