Il+tuo+ex+non+muore+mai%2C+la+recensione
movieteleit
/recensione/il-tuo-ex-non-muore-mai-film-recensione/amp/

Il tuo ex non muore mai, la recensione

Il tuo ex non muore mai è una commedia basata sul girl power e l'amicizia al femminile, pieno di azione, divertente e con una Kate McKinnon al suo meglio.

Il tuo ex non muore mai è una commedia americana tutta al femminile, scritta (con David Iserson) e diretta da Susanna Fogel ed interpretata dalla coppia Mila Kunis e Kate McKinnon (famosa per le sue imitazioni al Saturday Night Kive). Al cast si aggiungono anche Justin Theroux (The Leftovers), Sam Heughan (Outlander) e Gillian Anderson in un piccolo ruolo. Strana la scelta della distribuzione italiana per il titolo della pellicola, in quanto in originale era The Spy Who Dumped Me, dopo aver visto il film capirete il perchè.

Audrey (Mila Kunis) e Morgan (Kate McKinnon) sono migliori amiche da anni, sebbene abbiano due caratteri diversi si capiscono al volo e sono sempre pronte ad aiutarsi l'un l'altra. Audrey è stata da poco lasciata dal suo ragazzo tramite un triste messaggio sul cellulare ed è anche il suo compleanno, così Morgan organizza una festa per tirarla su di morale. Ben presto le ragazze scopriranno che l'ex di Audrey era in realtà una spia ed è ora ricercata dai servizi segreti inglesi per aver tradito la CIA. Le due amiche si troveranno, inizialmente loro malgrado, ad essere coinvolte in una serie di assurde e pericolose situazioni che andranno al di là di ogni loro possibile immaginazione e che stravolgerenno del tutto la loro vita, portandole e girare l'Europa rischiando continuamente la pelle.

Il tuo ex non muore mai è una la classica commedia americana estiva, non aspettatevi quindi niente di più. E' divertente, a tratti esilarante, con scene al limite dell'assurdo e situazione a volte anche demenziali. Ha quindi tutte le caratteristiche che ci si aspetta di trovare in un film di questo tipo. C'è però da dire che ha due punti di forza che lo fanno spiccare in positivo rispetto ad altre pellicole simili. Il primo punto è sicuramente la presenza come co-protagonista di Kate McKinnon, attrice poco conosciuta in Italia ma molto famosa in America per i suoi interventi al Saturday Night Live che è uno degli show più visti ed apprezzati. Nonostante questo è comunque poco utilizzata all'interno del circuito cinematografico americano ed è un vero peccato perchè è veramente un talento della comicità, sa tenere la parte benissimo ed ha una presenza scenica assurda, la pellicola è praticamente portata avanti da lei. ll secondo punto è il girl power. Tutto il film si basa sul potere femminile, anche nei gradi più alti dei servizi segreti, e si sente che il film è diretto e co-scritto da una donna e ciò non solo lo differenzia da altri film di questo genere ma lo rende anche più divertente per le varie situazioni che si creano. Anche se la vera potenza del film è l'amicizia tra le due protagoniste, quando due donne sono amiche veramente, senza secondi fini o rancori pregressi ma si vogliono bene sinceramente come due sorelle, nulla le può fermare, unite sono una forza indistruttibile ed è questo il vero messaggio del film, vero più che mai. E comunque diffidate sempre, ripeto sempre, dai fidanzati che vi parlano male della vostra migliore amica, non valgono il vostro tempo, ve ne accorgerete prima o poi. 

Post recenti

Appuntamento a Land’s End, recensione del film con Timothy Spall

Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…

1 anno fa

E all’improvviso arriva l’amore, recensione del film di Rebecca Miller

Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…

1 anno fa

Echo: il penultimo episodio è un viaggio intimo nei conflitti interiori dei personaggi

Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…

1 anno fa

The Holdovers-Lezioni di vita, recensione del film di Alexander Payne con Paul Giamatti

Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…

1 anno fa

Echo, episodio 3: Kingpin è vivo, Maya e Bonni si riavvicinano

Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…

1 anno fa

Chi segna vince, la recensione del nuovo film di Taika Waititi

'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…

1 anno fa