Movietele.it
HOME
CERCA
SHARE
MENU
Home Recensioni Film

Recensioni Film - Archivio

Copia Originale, recensione film con Melissa McCarthy

'Copia Originale' è un film tratto da una storia vera che si fa forte di due interpretazioni che sarebbero degne del premio Oscar.
14/02/2019

Un'avventura, Recensione del film con Laura Chiatti e Michele Riondino

Michele Riondino e Laura Chiatti si amano, si lasciano, si rincorrono sulle note delle indimenticabili canzoni di Lucio Battisti e Mogol.
13/02/2019

La paranza dei bambini, la recensione (Berlinale69)

In concorso alla Berlinale 69 e in uscita nelle sale italiane il 13 febbraio, La paranza dei bambini è l'adattamento dell'omonimo romanzo di Roberto Saviano edito da...
12/02/2019

Ghost Town Anthology, la recensione (Berlinale69)

Presentato in concorso alla Berlinale, Ghost Town Anthology racconta di un piccolo paese del Canada che deve fare i conti con i propri fantasmi del passato...e del...
12/02/2019

The Front Runner, la Recensione

Hugh Jackman protagonista del film che ricostruisce la vicenda di Gary Hart, politico americano al centro di uno scandalo sul finire degli anni '80 che avrebbe cambiato...
12/02/2019

Mr. Jones, Recensione (Berlinale69)

Mr. Jones, girato in pellicola, dona una texture particolare alla storia narrata che si addentra nel genere del bio-pic senza però tralasciare quella che è la Storia...
11/02/2019

The Ground Beneath My Feet, Recensione (Berlinale69)

Girato in pellicola, questo film possiede la qualità attoriale dell'attrice protagonista Valerie Pachner che, presente quasi in ogni inquadratura, riesce ad essere...
11/02/2019

Out Stealing Horses, Recensione (Berlinale69)

Out Stealing Horses è un film intimo e profondo capace di raccogliere una testimonianza e trasmetterla al pubblico non avendo alcun timore di cadere nello scontato o nel...
11/02/2019

Light of My Life, la recensione (Berlinale69)

Light of My Life è il secondo film da regista di Casey Affleck e tratta del rapporto padre-figlia in una ambiente ostile come è quello distopico dove la maggior parte...
11/02/2019

Mid90s, la recensione (Berlinale69)

In concorso nella sezione Panorma della Berlinale, Mid90s segna il debutto alla regia dell'attore Jonah Hill.
11/02/2019

Alita - Angelo della battaglia, la recensione

Alita - Angelo della battaglia è un film che interseca perfettamente le caratteristiche principali del cinema dei suoi creatori, ovvero Robert Rodriguez e James Cameron...
09/02/2019

American Animals, la recensione

American Animals è un film che parte da spunti molto interessanti adottando una narrazione atipica a cui però il ritmo poco convincente, soprattutto nella seconda parte...
05/02/2019

La vita in un attimo, la recensione

'La vita in un attimo', nuovo film del creatore di 'This is Us' con Oscar Isaac e Olivia Wilde, arriverà nelle sale il 14 Febbraio, giusto in tempo per riflettere sulle...
04/02/2019

L'esorcismo di Hannah Grace, la recensione

L'esorcismo di Hannah Grace è un film che cerca di rientrare in un genere in particolare ma che non riesce ad arrivare all'obiettivo. Un ritmo sbagliato, poca paura e...
01/02/2019

Green Book, la recensione del film candidato all'Oscar

Green Book è la storia di un'amicizia che va oltre ogni confine, sia fisico sia mentale. Candidato a 5 premi Oscar, Green Book esce nelle sale il 31 gennaio.
30/01/2019

Se la strada potesse parlare, la recensione

Scritto e diretto dal regista premio Oscar Barry Jenkins e adattamento del romanzo omonimo di James Baldwin, Se la strada potesse parlare racconta in modo poetico e...
28/01/2019

Creed II, non un semplice film sul pugilato

In uscita il 24 Gennaio, Adonis Creed torna sul ring per affrontare il figlio del più acerrimo nemico di suo padre e di Rocky Balboa, Viktor Drago.
21/01/2019

Green Book, recensione del film

La strana coppia Viggo Mortensen e Mahershala Ali protagonista di un road movie negli USA degli anni '60, tra risate e commozione.
21/01/2019

Creed II, la recensione

Creed II è un seguito coinvolgente e riuscitissimo per una saga che è destinata a diventare cult nel tempo e che prende il testimone lasciato dalla serie madre, quella...
19/01/2019

L'uomo dal cuore di ferro, recensione del film

La storia di Reynald Heydrich, ufficiale nazista tanto potente e spietato che nel 1942 venne organizzato un attentato nei suoi confronti. Un thriller politico con Jason...
17/01/2019

Il mio capolavoro, recensione del film di Gastón Duprat

Il mio capolavoro è una commedia che racconta di una splendida amicizia ma capace anche di mettere in discussione il ruolo dell'arte nella società contemporanea.
09/01/2019

City of Lies - L'ora della verità, la recensione

Il film ha una struttura narrativa complessa da seguire e, anche a causa di mancanza di azione e pathos, la storia risulta così un pò statica.
05/01/2019

Aquaman, la recensione

Aquaman è un film un pò banale, che sfiora spesso il trash, ma che nel suo eccesso visivo alla fine funziona.
27/12/2018

Bird Box, recensione del film con Sandra Bullock

Un thriller-horror post apocalittico con protagonista Sandra Bullock in lotta per la sopravvivenza, in un mondo messo in ginocchio da misteriosi fenomeni paranormali.
20/12/2018

Ben Is Back, la recensione

Nelle sale dal 20 Dicembre, Ben Is Back è un dramma che vede protagonisti l'adolescente Ben (Lucas Hedges), dipendente da droghe, e la madre Holly (Julia Roberts). Ben...
16/12/2018

Un piccolo favore, la recensione

Diretto da Paul Feig e tratto dall'omonomino romanzo di Dracey Bell, Un piccolo Favore è un film che riuslta nel complesso riuscito, grazie ad un'ottima unione tra...
15/12/2018

Il ritorno di Mary Poppins, la recensione

'Il ritorno di Mary Poppins' è un inno alla forza dell'immaginazione e della speranza, che crea un ponte narrativo con il primo capitolo. Emily Blunt è davvero un...
14/12/2018

7 Uomini a mollo, la recensione

'7 Uomini a Mollo' è un film divertente e scritto benissimo che si fa forte di un cast francofono d'altissimo livello che riesce a rendere giustizia ai dialoghi...
14/12/2018

The Guilty, la recensione (TFF36)

Il film danese The Guilty ha vinto il premio del pubblico e il premio per la migliore sceneggiatura al 36esimo Torino Film Festival.
02/12/2018

Ride di Valerio Mastandrea, la Recensione

'Ride', umano e profondo, è l'esordio alla regia di Valerio Mastandrea. Come si deve reagire a un lutto importante? La società sembra avere già tutte le risposte, quelle...
30/11/2018

La casa delle bambole, Ghostland - la Recensione

'La casa delle bambole - Ghostland' è un film che, pur cadendo in alcune trappole del genere di appartenenza, finisce col colpire lo spettatore con un uso sapiente dell'...
29/11/2018

Regista e interprete: Ethan Hawke al TFF36

Al Torino Film Festival il nome dell’attore Ethan Hawke ricorre ben due volte nella stessa sezione Festa Mobile, una in veste di regista e l’altra come attore.
28/11/2018

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
TORNA SU
[Sanremo 2019] [Berlino 2019] | NOTIZIE | VIDEO | CINEMA News Recensioni Calendario Al Cinema Box Office Saghe Film in TV Cerca Film | SERIE Calendario News Recensioni Video Cerca Serie Cerca Episodio| TV News Video Guide TV Film in TV Serie in TV | HOMEVIDEO News Calendario Film in HomeVideo | EVENTI | STAR

» Home | » Login | » Chi Siamo | » Contatti | » Collabora con noi | » Cookie Policy e Impostazioni Privacy |
© Copyright 2009 - 2019 Movietele.it | All rights reserved. Loghi, immagini e video contenuti in Movietele.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.