Retequattro: a Quarto Grado il caso Alessandro Ciavarrella, simile di Sarah Scazzi


Nel nuovo appuntamento con Quarto Grado, in onda venerdì 5 novembre 2010, alle ore 21.10, su Retequattro, si torna a parlare del caso Sarah Scazzi con aggiornamenti da Avetrana, che potrebbe non essere la prima volta che una cosa simile succede nel nostro Paese.  Sembra infatti che la vicenda di Sarah Scazzi riporta alla memoria […]

Nel nuovo appuntamento con Quarto Grado, in onda venerdì 5 novembre 2010, alle ore 21.10, su Retequattro, si torna a parlare del caso Sarah Scazzi con aggiornamenti da Avetrana, che potrebbe non essere la prima volta che una cosa simile succede nel nostro Paese. 

Sembra infatti che la vicenda di Sarah Scazzi riporta alla memoria il giallo di Alessandro Ciavarrella, un adolescente sparito nel nulla a Monte Sant'Angelo la mattina dell'11 gennaio del 2009.

Quarto Grado durante la puntata mostrerà una lettera scritta dalla madre di Sarah Scazzi, Concetta Serrano, in cui chiede aiuto per ritrovare il corpo di Alessandro Ciavarrella.

Dei due casi il programma condotto da Salvo Sottile si occuperà fornendo nuovi documenti, elementi inediti e rivelazioni esclusive, con ospiti in studio il criminologo Massimo Picozzi e l'ex comandante dei Ris Luciano Garofano e la consueta presenza di Sabrina Scampini.


Per la criminologa Roberta Bruzzone, consulente tecnica di Michele Misseri, indagato nell'inchiesta sul delitto di Sarah Scazzi, «il giallo di Avetrana contiene un secondo livello che non è ancora emerso» e sul quale gli inquirenti si stanno concentrando «con un ritmo investigativo serrato». La psicologa romana specializzata in psicopatologia forense incontrerà Michele Misseri per la prima volta venerdì prossimo nel carcere di Taranto dove è rinchiuso. Ma ha già un quadro preciso del personaggio e della vicenda che lo riguarda, e dice: «Nello studio complessivo del caso non credo ci sia spazio per inquadrare Misseri come il mostro isolato altrimenti non avrei accettato l'incarico».

I difensori di Sabrina Misseri, gli avvocati Vito Russo ed Emilia Velletri, hanno espresso parere favorevole alla richiesta di perizia psichiatrica in sede di incidente probatorio su Michele Misseri avanzata l'11 ottobre scorso dal difensore di quest'ultimo, Daniele Galoppa. (Corriere della Sera)

Impostazioni privacy