Riparte ‘C’e’ Posta per te’ con Maria De Filippi ogni sabato sera dl 19 settembre 2009
Torna la nuova edizione di ‘C’è Posta per te’ sabato 19 settembre 2009, su Canale 5, arrivato alla tredicesima edizione ilpeople show ideato e condotto da Maria De Filippi. In studio ospite della conduttrice, la bellissima e bravissima attrice americana Julia Roberts, interprete di grandi successi internazionali e premio oscar nel 2001 come attrice protagonista […]
di Redazione / 18.09.2009
Torna la nuova edizione di ‘C’è Posta per te’ sabato 19 settembre 2009, su Canale 5, arrivato alla tredicesima edizione ilpeople show ideato e condotto da Maria De Filippi. In studio ospite della conduttrice, la bellissima e bravissima attrice americana Julia Roberts, interprete di grandi successi internazionali e premio oscar nel 2001 come attrice protagonista della pellicola “Erin Brokovich”. La formula del programma campione di ascolti del sabato sera rimane pressoche’ invariata: permette a chi ricerchi un contatto con una persona cara, un parente, un personaggio famoso, un primo amore mai scordato di rivolgersi alla redazione. Accolta la richiesta, sono gli ormai celebri postini della trasmissione (Raffaella, Vittorio, Marcello, Maurizio e Oni) che recapitano il messaggio di posta alla persona desiderata. A sua volta chi viene interpellato può naturalmente decidere di non accogliere l’invito a partecipare e in caso contrario, l’incontro avviene davanti alle telecamere. A separare il “mittente” e il “destinatario” in studio, una grossa busta che scompare solo nel caso in cui chi ha ricevuto il messaggio voglia incontrare l’altra persona. A raccontare le vicende spesso intricate e dolorose, spesso divertenti e gioiose, a moderare e a tentare di trovare un punto d’incontro c’e’ Maria de Filippi, personaggio eclettico della tv italiana che si conferma agli occhi del pubblico sempre piu’ credibile e autorevole. Un’ amica a cui confidare le proprie storie di vita, con cui aprirsi e a cui affidarsi, che fanno del programma di cui è ideatore, autore e conduttore un pilastro della programmazione della rete ammiraglia Mediaset. La sensibilità e vicinanza di Maria e del suo staff, nell’affrontare le vicende più drammatiche ed intense come quelle più leggere e divertenti, creano un coinvolgimento emotivo ed una forte empatia nel pubblico in studio e a casa, ed è proprio questa la “ricetta” che permette al programma di mantenere un tale successo dopo ben 12 stagioni. Ma il fulcro di ogni storia narrata parte da Maria: una sorta di cantastorie che attraverso la voce, i silenzi, le pause ed una sensibilita’ mai invadente ne’ insistente sviluppa una relazione sentimentale di grande pathos. E’ lei che insieme alla redazione lavora sulla fase preparatoria del people show. Dalla scrematura della posta in arrivo, alla scelta delle storie da approfondire, allo sviluppo in esterna attraverso redattori e postini che effettuano la consegna fino all’arrivo in studio del ricevente, che solo allora incontra la conduttrice e scopre chi l’ha mandato a chiamare. Le tematiche affrontate sono le più disparate, ma riguardano sempre sentimenti ed emozioni, e la redazione verifica con severità che si tratti di storie vere. Litigi familiari che hanno portato a dolorosi allontanamenti, questioni amorose o lavorative irrisolte, rapporti di amicizia incrinati: in tutti I casi il programma si prefigge l’obiettivo di una riconciliazione finale o almeno di un chiarimento. La regola vuole che a decidere se ci si incontra o no e’ la persona che ha ricevuto la posta. Questo garantisce al destinatario l’ assoluta liberta’ di ascoltare o meno l’interlocutore e non per forza di risolvere. Non mancano i momenti più leggeri e di puro divertimento: è possibile rivolgersi alla redazione anche per fare uno scherzo o una bella sorpresa ad un amico o un parente, oppure esaudire il desiderio di incontrare finalmente il personaggio famoso più amato. Un successo venduto in tutto il mondo: sono ben 21 i paesi che hanno acquistato il format. Il programma, ideato e condotto da Maria De Filippi, e’ scritto con Lucia Chiorrini e Chicco Sfondrini. “C’e’ Posta per te” e’ prodotto dalla Fascino P.g.t. per Mediaset. La regia e’ affidata a Paolo Pietrangeli . CURIOSITA’ “C’E’ POSTA PER TE” La sede dove si svolge l’attivita’ redazionale e’ Roma, lo studio e’ da sempre il numero 2 di Cinecitta’. Per consegnare gli inviti di Maria al programma, i postini viaggiano insieme alla troupe che documenta il momento della consegna. i chilometri percorsi (con tutti i mezzi), sono circa 4/5000 a settimana. I postini sono 5: Raffaella, Maurizio, Marcello, Vittorio e Oni. In redazione lavorano circa 14 persone più 4 di segreteria. In produzione circa 10 e al centralino 8. In totale lavorano dietro le quinte del people show oltre cento persone se si conta che le esterne dei postini sono seguite da circa 20 persone divise per 6 troupe e lo studio comprende regia, cameraman, direttore fotografia, tecnici luce, tecnici audio, macchinisti, elettricisti, costumisti, truccatori etc. etc. Tra gli ospiti internazionali gli indimenticabili: John Travolta, Nicole Kidman e Richard Gere. La media di ascolto delle 12 passate edizioni e’ del 29,06% di share pari a 6 milioni di telespettatori. Il programma e’ scritto da Maria De Filippi con Chicco Sfondrini e Lucia Chiorrini. Gli ospiti delle precedenti edizioni… Sophia Loren, Gerard Depardieu, Mariah Carey, Raoul Bova, Emanuela Arcuri, Albano, Antonella Clerici, i protagonisti di Beautiful, Claudio Amendola, Megal Gale, Maurizio Costanzo, Maria Grazia Cucinotta, Costantino e Alessandra, Orietta Berti, Gabriel Garko, Cristophe Lambert, Francesca Neri, Annamaria Barbera (alias Sconsolata), Mike Bongiorno, Gerry Scotti, i protagonisti di “Distretto di polizia”, Ezio Greggio con Enzo Iacchetti, Emilio Fede, Michele Placido, Antonello Venditti, Lucio Dalla, Franco Califano, Max Pezzali, Lorenzo Lamas, Massimo Ranieri, Luciana Littizzetto, Sabrina Ferilli, Biagio Antonacci, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Mara Venier, Elisabetta Canalis, Fausto Leali, Christian De Sica, Gigi D’Alessio, Massimo Boldi, Alberto Castagna, Paolo Bonolis, Nek, Paola Barale, Sandra Mondaini, Alessia Marcuzzi, Teo Teocoli, Lorella Cuccarini, Anna Oxa, Vittorio Sgarbi, Lino Banfi, i Pooh, Maurizio Aiello, Bud Spencer, Stefania Sandrelli, Gigi Proietti, Valeria Marini, Nino Manfredi, Laura Pausini, Sandro Giacobbe, Pietro Taricone, Simona Ventura, Claude Van Damme, Nino D’Angelo, Luca Laurenti, Alessandro Preziosi, Gianfranco Funari, Raimondo Vinello, Daniele Bossari, Claudio Lippi, Virna Lisi, Corrado, Anna Falchi, Leo Gullotta, Pippo Baudo, Claudio Baglioni, Richard Gere, Nicole Kidman, John Travolta e Gino Paoli, Giorgio Panariello e Tiziano Ferro, Giorgio Pasotti. …e poi ancora i grandi campioni dello sport: Fabio Cannavaro, Bobo Vieri, Francesco Totti, Alex Del Piero, Kaka, Adriano, Schevchenko, Ronaldo, Barrichello, Gigi Buffon, Spillo Altobelli, Paolo Rossi, Simone e Pippo Inzaghi, Vincenzo Montella, Paolo Maldini, Mario Cipollini, Max Biaggi, Diego Armando Maradona, Luca Toni, Giovanni Trapattoni, Alessandro Nesta, Roberto Baggio, Fabio Capello, Gabriel Batistuta, Hernan Crespo, Antonio Cassano e Ringhio Gattuso. di: Digitalizzando Tv Magazine