

Sereno Variabile riparte da Assisi con la conduzione di Giovanni Muciaccia
Nella prima puntata si va alla scoperta di un luogo simbolo per l'Italia: Assisi.
di Redazione / 09.09.2017
Sereno Variabile torna completamente rinnovato dal 9 settembre 2017, con la nuova edizione invernale in onda tutti i sabati alle 17.05, con la conduzione di Giovanni Muciaccia. Osvaldo Bevilacqua, storico conduttore nonché ideatore di Sereno Variabile, resterà comunque diretto contatto con la gente del luogo, curando l'aspetto più istituzionale della trasmissione.
Turista curioso e attento, Quella di Muciaccia sarà impegnato in prima linea nelle attività sportive e in "factual" di ogni tipo, legati alle tradizioni culinarie e artigiane del posto. L'aspetto paesaggistico-ambientale e quello più turistico resteranno i due assi portanti del programma, che spazierà come sempre tra arte, cultura, storia ma anche leggende, personaggi, tradizioni, artigianato e accoglienza turistica, con un'attenzione particolare alle tematiche ambientali, all'imprenditoria giovanile e ai territori colpiti dai recenti eventi sismici.
L'Italia è fatta anche di piccole borghi: di questi gioielli spesso semi sconosciuti, si occuperà Maria Teresa Giarratano, che da alcune edizioni collabora con la trasmissione.
Nella prima puntata si va alla scoperta di un luogo simbolo per l'Italia: Assisi. Ne saranno raccontati gli aspetti più nascosti, viaggiando tra i vicoli che raccontano secoli di storia, con le specialità enogastronomiche e i prodotti di una terra unica. Giovanni Muciaccia mostrerà un insolito punto di vista sulla città, sorvolandola col parapendio. Si andrà poi indietro nei secoli scendendo prima nei sotterranei della cattedrale di San Rufino, e salendo poi i 130 gradini che portano sul campanile.
Con Osvaldo Bevilacqua si entrerà nella basilica di San Francesco, alla scoperta di una reliquia davvero unica, il velo della Madonna.