SerieA: risultati 10a Decima giornata 28-29 Ottobre 2009, Fiorentina e Roma sconfitte, la Juve vince 5-a contro la Sampdoria
Vediamo i risultati della 10a Decima giornata di Serie A Tim 2009/2010 giocata con un turno infrasettimanale mercoledi 28 e giovedi 29 Ottobre 2009, con la sola partita Inter-Paermo posticipata al giovedi. Nei risultati di mercoledi invece brutta sorpresa per la Fiorentina che perde 2 a 1 contro il Genoa, ma molto bene la Juventus […]
di Redazione / 28.10.2009
Vediamo i risultati della 10a Decima giornata di Serie A Tim 2009/2010 giocata con un turno infrasettimanale mercoledi 28 e giovedi 29 Ottobre 2009, con la sola partita Inter-Paermo posticipata al giovedi. Nei risultati di mercoledi invece brutta sorpresa per la Fiorentina che perde 2 a 1 contro il Genoa, ma molto bene la Juventus che contro la Sampdoria vince ben 5 reti a 1.
BOLOGNA-SIENA 2-1:
CATANIA-CHIEVO 1-2:
Colpaccio del Chievo, che passa sul campo del Catania (2-1) e vola a 14 punti. I veronesi prima passano in vantaggio al 32' con Mantovani (piattone alle spalle di Andujar), quindi calciano sul palo un rigore con Marcolini. Dal dischetto non sbaglia invece Mascara, che pareggia al 42'. Nella ripresa, però, Marcolini si riscatta infilando i siciliani con un sinistro da fuori che chiude la gara (25' st). All'82' espulso il catanese Morimoto.
GENOA-FIORENTINA 2-1:
Serviva una vittoria per lasciarsi la crisi alle spalle e una vittoria è arrivata. Il Genoa batte a Marassi la Fiorentina e torna respirare l'aria pulita dei piani alti della classifica. Dopo la magia di Palladino (gol di tacco al 44') e il momentaneo pareggio di Marchionni, è Mesto, su assist di Palacio, a decidere la partita al 28' del secondo tempo. Brutto colpo per la Fiorentina, senza vittoria per la terza gara consecutiva.
JUVENTUS-SAMPDORIA 5-1:
La Juve torna prima antagonista dell'Inter, confezionando con autorevolezza l'operazione sorpasso ai danni della Samp, travolta 5-1 all'Olimpico. Partita già chiusa al 5' della ripresa, dopo le reti di Amauri (26'), Chiellini (42') e Camoranesi, appena dopo l'intervallo. Al 62esimo lo stesso Amauri completa la doppietta personale, prima del gol della bandiera di Pazzini (63') e del 5-1 finale di Trezeguet (88'). Juve a quota 21, a -1 dall'Inter.
LAZIO-CAGLIARI 0-1:
Buio pesto per la Lazio, che all'Olimpico contro il Cagliari rimedia il secondo ko consecutivo in campionato. Prosegue il digiuno di vittorie e anche la contestazione. Per i sardi un'altra affermazione dopo quella contro il Genoa. A regalare il successo ai rossoblù un gol di Matri al 6' della ripresa: ma nell'occasione ha grandi colpe Muslera, che non trattiene una punizione di Conti offrendo all'attaccante ospite il pallone della vittoria.
LIVORNO-ATALANTA 1-0:
La cura-Cosmi ha guarito il Livorno. Dopo aver battuto all'esordio la Roma all'Olimpico, il nuovo tecnico dei toscani concede il bis superando 1-0 l'Atalanta in un fondamentale scontro diretto per la salvezza. A calare la serranda sulla serie positiva di risultati di Antonio Conte ci ha pensato al 23' della ripresa Miglionico, bravo a incornare alle spalle di Consigli un perfetto cross dalla sinistra del solito Candreva.
NAPOLI-MILAN 2-2:
PARMA-BARI 2-0:
Dopo il ko patito contro l'Atalanta il Parma torna alla vittoria. In casa contro il Bari gli uomini di Guidolin si impongono per 2-0 grazie ai gol messi a segno, nel secondo tempo, prima da Bojinov (al 12') e poi da Paloschi (21'). Nel finale i pugliesi cercano di accorciare le distanze con Almiron. Grazie a questo risultato i gialloblu volano al quarto posto in classifica con 17 punti, mentre i biancorossi restano fermi a quota 14.
UDINESE-ROMA 2-1:
L'Udinese vince la partita 'dei cartellini'. 9 gialli e 2 rossi nei 90 minuti. Vantaggio bianconero al 21' con Floro Flores di testa, ma l'orgoglio di capitan De Rossi è forte, e fa 1-1 in chiusura di tempo. Nella ripresa piovono i cartellini, prima Taddei e poi Basta cacciati da Damato. Finale tutto firmato Udinese. Sanchez devastante sulla sinistra, Floro Flores è cinico e segna il gol vittoria, strepitosa doppietta per lui.
INTER-PALERMO (Giovedi 29 Ottobre ore 20:45)