Uefa Europa League 2013-2014
Uefa Europa League 2013-2014

Sky Sport: Europa League 13 Marzo 2014


Giovedì 13 Marzo 2014 Sky Sport trasmette le gare d'andata degli ottavi finale di Europa League 2013-2014.

Sui canali Sport e Calcio di Sky, appuntamento con la UEFA Europa League 2013-2014, tutta in diretta e in Alta Definizione.

Domani, giovedì 13 marzo 2014, le gare d'andata degli ottavi finale. Tre le squadre italiane ancora in corsa per la finale dello Juventus Stadium del 14 maggio.

Alle ore 19, in campo Porto-Napoli (Sky Calcio 1 HD), Ludogorets-Valencia (Sky Calcio 3 HD), Basilea-Salisburgo (Sky Calcio 4 HD) e Diretta Gol (Sky Supercalcio HD).

Alle ore 21.05, sarà la volta di Juventus-Fiorentina (Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 2 HD), Tottenham-Benfica (Sky Calcio 3 HD), Siviglia-Betis (Sky Calcio 4 HD), Az Alkmaar-Anji (Sky Calcio 5 HD), Lione-Viktoria Plzen (Sky Calcio 6 HD) e Diretta Gol (Sky Supercalcio HD).

A partire dalle 18.30, pre partita su Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Calcio 3 HD e Sky Calcio 4 HD con Marco Cattaneo, Stefano De Grandis, Alessandro Costacurta, Daniele Adani e Giancarlo Marocchi. Al fischio finale di Porto-Napoli, il post gara dalle 21 alle 21.30 su Sky Calcio 1 HD.

E al termine della serata di Europa League, dalle 23 fino mezzanotte, su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 2 HD (dalle 23.15 su Sky Calcio 1 HD) spazio alle voci del post gara.

Domani, alle 19.30 su Sky Sport 1 HD, da non perdere lo speciale Juventus, Big in Japan: le telecamere di Sky Sport HD hanno seguito per tre giorni il giro del mondo del Presidente della Juventus Andrea Agnelli. Da Parigi a Tokyo e poi il ritorno a Torino in tempo per assistere alla sfida tra Juventus e Fiorentina di campionato di domenica scorsa.  Domani, in attesa di vivere di nuovo la sfida tra bianconeri e viola, ecco uno speciale di 26 minuti con il diario di questo viaggio: oltre 20 mila kilometri da una parte all'altra del mondo. Si parte dalla presentazione del progetto Un calcio al razzismo, gioca con me presentato al centro Unesco di Parigi, fino agli eventi istituzionali e non che hanno visto protagonista Agnelli in Estremo Oriente. Insieme alle immagini inedite e originali che mostrano il Presidente della Juventus come non si è mai visto in tv, una lunga intervista in esclusiva realizzata in due situazioni differenti: sull'aereo volando verso il Giappone, e a Tokyo. Agnelli parla dei nuovi progetti di internazionalizzazione del marchio Juventus, ma anche del suo rapporto personale con il Giappone. I ricordi da ragazzo, delle coppe intercontinentali del 1985 e del 1996, oltre alla Juve di oggi. E ancora, il ruolo di Conte nella squadra del presente e del futuro e l'immediata  sfida europea contro la Fiorentina.

PORTO – NAPOLI
Ad attendere il Napoli negli ottavi di Europa League una squadra blasonata capace di vincere due trofei nella sua gloriosa storia. Nella gara di andata, in programma Giovedì 13 marzo alle 19, i partenopei affronteranno in trasferta i portoghesi del Porto, trionfatori nel 2003 e nel 2011. Entrambe le squadre si ritrovano a disputare l'Europa League dopo aver partecipato alla fase a giorni dela Champions League ed esserne uscite da terze. Il Napoli si presenta all'appuntamento dopo aver superato ai sedicesimi lo Swansea: pareggio 0 – 0 in Galles e vittoria per 3 – 1 al ritorno al San Paolo con gol di Insigne, Higuain e Inler. Più sofferta invece la qualificazione dei lusitani: nella doppia sfida con i tedeschi dell'Eitracht di Francoforte, è bastato pareggiare 2 – 2 in casa e 3 – 3 in trasferta, con la regola dei gol segnati fuori casa a sorridere al Porto.

JUVENTUS – FIORENTINA
Dopo aver superato agevolmente i sedicesimi di finale, Juventus e Fiorentina si ritrovano l'una di fronte all'altra negli ottavi dell'Europa League. Il primo atto della gara si svolgerà Giovedì 13 marzo alle 21.05 allo Juventus Stadium, dove per altro verrà ospitata la finale della competizione. Juventus – Fiorentina nel calcio italiano ha sempre ricoperto il ruolo di una sfida affascinante e ricca di stimoli, per antiche rivalità e valore delle due squadre. A livello europeo, inoltre c'è un precedente, risalente alla stagione 1990 quando bianconeri e viola si contesero la vecchia Coppa Uefa: a spuntarla fu la Vecchia Signora che si aggiudicò il trofeo per la terza volta nella sua storia vincendo 3 – 1 a Torino e pareggiando 0 – 0 sul neutro di Avellino. Tornando al presente, la Juventus si è qualificata agli ottavi superando i turchi del Trabzonspor con un doppio 2 – 0 tra andata e ritorno, mentre la Fiorentina ha pareggiato 1 – 1 in casa dopo aver messo al sicuro il passaggio del turno nel match di andata in Danimarca con il 3 – 1 all'Esjberg.

Programmazione di Giovedì 13 Marzo 2014:

ore 19
Porto-Napoli su Sky Calcio 1 HD
Telecronaca Federico Zancan – commento Antonio Di Gennaro – bordocampo Massimo Ugolini – Diretta Gol: Gianluca Di Marzio
Ludogorets-Valencia su Sky Calcio 3 HD
Telecronaca Dario Massara – Diretta Gol: Maurizio Compagnoni
Basilea-Salisburgo su Sky Calcio 4 HD
Telecronaca Davide Polizzi – Diretta Gol: Matteo Marceddu
Diretta Gol su Sky Supercalcio HD

ore 19.30
Speciale Juventus, Big in Japan su Sky Sport 1 HD

ore 21.05
Juventus-Fiorentina su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 2 HD
Telecronaca Riccardo Trevisani – commento Luca Marchegiani – bordo campo Giovanni Guardalà e Andrea Paventi – Diretta Gol: Riccardo Gentile
Tottenham-Benfica su Sky Calcio 3 HD
Telecronaca Andrea Marinozzi – Diretta Gol: Maurizio Compagnoni
Siviglia-Betis su Sky Calcio 4 HD
Telecronaca Antonio Nucera – Diretta Gol: Gianluca Di Marzio
Az Alkmaar-Anji su Sky Calcio 5 HD
Telecronaca Lucio Rizzica – Diretta Gol: Valerio Spina
Lione-Viktoria Plzen su Sky Calcio 6 HD
Telecronaca Roberto Prini – Diretta Gol: Matteo Marceddu
Diretta Gol su Sky Supercalcio HD

Impostazioni privacy