

Sky Sport: nuovo studio virtuale della UEFA Champions League
Da questa sera, martedi 18 settembre 2012, su Sky Sport HD torna la UEFA Champions League con i primi incontri valevoli per la fase a gironi della stagione 2012-2013 e, in occasione della prima giornata di campionato, stasera verrà inaugurato il nuovo studio virtuale del pre e post partita, che sarà condotto da Fabio Caressa […]
di Redazione / 18.09.2012
Da questa sera, martedi 18 settembre 2012, su Sky Sport HD torna la UEFA Champions League con i primi incontri valevoli per la fase a gironi della stagione 2012-2013 e, in occasione della prima giornata di campionato, stasera verrà inaugurato il nuovo studio virtuale del pre e post partita, che sarà condotto da Fabio Caressa con la collaborazione di Gianluca Vialli e Paolo Rossi.
Sky Sport Channels ha realizzato una soluzione di scenografie attive e dinamiche che sostituiscono quelle classiche di tipo statico. Grazie all’impiego di una tecnologia innovativa chiamata “Video Mapping“, nel nuovo studio di Sky Sport vengono proiettate su superfici di grandi dimensioni e anche di forma irregolare: grafiche computerizzate, videoregistrazioni e segnali televisivi di riprese realizzate in diretta.
Entrando piu’ nello specifico, per il nuovo set realizzato in occasione del campionato di Champions League negli studi di Sky, verranno impiegati fino a 8 video proiettori in alta definizione di elevata potenza, abbinati ad una serie di motori grafici che sono in grado di riprodurre in maniera sincronizzata le grafiche e le finestre dei segnali trasmessi in diretta su una superficie di circa 175 metri quadri.
A gestire il nuovo studio virtuale vi è il software di gestione dei Motori Grafici, in grado di adattare le geometrie delle immagini proiettate in real time anche su superfici non lineari. Nel caso specifico per lo studio di Sky Sport, la superficie di proiezione presenta due ampie curve a formare uno schermo di 180 gradi. Le grafiche animate sono state realizzate tramite un complesso processo di produzione di elementi creativi in altissima risoluzione sia in 2D che in 3D. Una volta importate nei Motori Grafici, il software di controllo consente il richiamo di sequenze su comando della regia, tramite una gestione definita in gergo tecnico “sequenza temporale”.
Grazie all’impiego di questa tecnologia basata sui Motori Grafici, è possibile quindi dare vita a dei set in cui la superficie calpestabile rimane libera e ampia, la grafica permette dei giochi prospettici di grande effetto e la scena che circonda gli ospiti in studio è sempre in movimento e cambia in base al tema trattato. Cio’ consente la riconfigurazione dei set televisivi con il semplice cambio delle scene grafiche, una cosa mai vista sino ad ora nella televisione italiana.