Sky TG24
Sky TG24

Sky TG24 – Il Voto 2013


Sky TG24 - Il Voto 2013: approfondimenti, confronti fra i leader, sondaggi e fact checking nel palinsesto di Sky TG24 in vista dell'appuntamento elettorale del 24 e 25 febbraio 2013.

Nuovi approfondimenti, confronti fra i leader, sondaggi e fact checking caratterizzano il palinsesto di Sky TG24 in vista dell’appuntamento elettorale del 24 e 25 febbraio 2013. Nuovi approfondimenti, confronti fra i leader, sondaggi e fact checking caratterizzano il palinsesto di Sky TG24 in vista dell’appuntamento elettorale del 24 e 25 febbraio 2013.Per seguire la campagna elettorale, il canale all news diretto da Sarah Varetto propone nuovi appuntamenti che prediligono l’analisi e la valutazione dei programmi di governo delle cinque coalizioni che competono per la guida del paese per garantire un’informazione approfondita, qualificata, imparziale e partecipata.

Sotto l’insegna di ‘Sky TG24 – Il Voto 2013’ scendono in campo, con un gruppo di lavoro di oltre 300 persone, Ilaria D’Amico, Maria Latella, Paola Saluzzi, Roberto Inciocchi, Massimo Leoni, Gianluca Semprini e Fabio Vitale tra i volti a cui il canale ha affidato i principali spazi dedicati al  palinsesto elettorale. In particolare:

Ilaria D’Amico cura e conduce “Lo Spoglio“. In onda dal 14 gennaio ogni lunedì e mercoledì alle 20.30, l’approfondimento ‘farà le pulci’ ai programmi di governo delle coalizioni incalzando i leader sui temi cruciali per il futuro del Paese cercando di mettere in luce idee innovative, curiosità ed eventuali contraddizioni presenti nei manifesti elettorali. L’appuntamento con la giornalista si propone anche di attirare l’attenzione e coinvolgere un pubblico di solito meno interessato alla politica.

Maria Latella con “Sky TG24 L’intervista“, in onda ogni domenica alle 11.35 approfondisce con i suoi ospiti tutti i temi più caldi della campagna elettorale. Il programma di Maria Latella, ha introdotto in Italia una novità: l’abitudine anglosassone di fare il punto sull’attualità politica (e non solo) di domenica mattina. In molti, in questi anni, hanno scelto L’Intervista per la loro prima apparizione in tv: è successo con Corrado Passera quando non era ancora ministro (e fu il primo a parlare di ‘salire in politica’), all’ambasciatore americano David Thorne e anche a Beppe Grillo, in una delle sue rare partecipazioni tv. In questa stagione si sono sottoposti a L’Intervista ministri, segretari di partito, banchieri e esponenti dell’establishment economico. La formula resta quella del confronto a due, intervistatrice e intervistato.  

Paola Saluzzi all’interno di “Sky TG24 Pomeriggio“, in onda dal lunedì al venerdì alle 15, illustra i sondaggi quotidiani e settimanali che l’Istituto di ricerca Tecné, presieduto da Carlo Buttaroni, cura per la testata nel corso di tutta la campagna elettorale. All’interno del palinsesto un ruolo determinante quindi anche per i sondaggi, strumenti indispensabili per osservare e analizzare in profondità la fase precedente il voto politico. L’obiettivo di Sky TG24 è quello di raccontare, quotidianamente e in modo nuovo, il rapporto tra gli italiani e la politica. Non solo, quindi, attraverso stime di voto, ma, soprattutto, attraverso l’analisi dei fattori sociali, politici ed economici che determinano le scelte dei cittadini e i conseguenti comportamenti elettorali.

Gianluca Semprini cura e conduce “Il Confronto“, il format inaugurato per le primarie del centrosinistra che prevede regole certe a cui i candidati devono inderogabilmente attenersi (fra cui podio ‘personale’ all’americana, 1 minuto e 30 secondi a risposta scandito da un countdown, possibilità di replica e domande anche dal pubblico). A lui è anche affidato “Speciale Sky TG24”, un appuntamento che approfondisce i principali temi di attualità con i leader e i candidati di tutte le forze politiche e che ha avuto già fra i suoi ospiti, Silvio Berlusconi, Mario MontiPierluigi Bersani.

Fabio Vitale, cura e conduce “Il sorpasso“, un nuovo format che ha come studio televisivo un’automobile, a bordo della quale giornalista e ospite girano per la città di Roma affrontando  in modo non convenzionale temi politici e non solo. L’obiettivo è quello di coinvolgere i candidati premier e i principali protagonisti della scena politica in un set insolito. Il programma andrà in onda dal 12 gennaio ogni sabato alle 15.05 (e in replica alle 21.35).

Fra gli obiettivi del canale d’informazione, c’è anche quello rafforzare il coinvolgimento in prima persona dei telespettatori. Nel corso dei principali approfondimenti il pubblico sarà, infatti, chiamato ad esprimere la propria opinione grazie al ‘voting’, una nuova modalità di interazione tramite MySky connesso a internet e l’App TG24 per il mobile.

All’apprissimaesi del voto, al via alle 15 del 25 febbraio la maratona elettorale con gli instant poll  a cura di Tecné. Per l’occasione, verrà  potenziato il servizio ‘active‘ permettendo al telespettatore una fruizione personalizzata delle notizie elettorali. Le sei finestre offriranno contemporaneamente, infatti, più collegamenti in diretta, le reazioni dei leader e dei loro sostenitori e il flusso continuo dei risultati parziali e poi definitivi, ai quali il telespettatore potrà accedere, scegliendo fra i commenti e gli aggiornamenti che più lo interessano.

La lunga diretta sarà visibile in chiaro anche su Cielo e in streaming su sky.it.

Impostazioni privacy