Speciale TG1
Speciale TG1

Speciale Tg1, Indiani Metropolitani


A Speciale Tg1 le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona gli anni in cui comparvero per la prima volta i cosiddetti 'Indiani Metropolitani'.

Quest'anno ricorrono i 40 anni della nascita del movimento del '77, il fenomeno italiano di contestazione giovanile al cui interno si formò un'ala creativa rappresentata a Roma dal gruppo denominato "Indiani Metropolitani". Questo gruppo recuperava i linguaggi delle avanguardie artistiche per farne uno strumento di agitazione politica ed esistenziale. Per tale occasione, la Fondazione Echaurren – Salaris ha prodotto il documentario "Indiani metropolitani. Ironia e creatività nel movimento del '77".

I cosiddetti "Indiani Metropolitani" comparvero nei primi mesi del 1977 con volti tatuati, costumi colorati e asce di plastica, performance e slogan irriverenti, misero radicalmente in discussione le forme della protesta politica. A Speciale Tg1, in onda domenica 6 agosto alle 23.40, le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona quella stagione: Carlo Infante, Pablo Echaurren, Massimo Pasquini, Kevin Repp, Claudia Salaris, Olivier Turquet, Pietro Zambiasi, nonché filmati di repertorio, alcuni dei quali inediti, scoperti nelle teche della Rai e poi materiali originali della collezione Echaurren – Salaris che raccoglie libri, giornali, documenti e manifesti del futurismo e delle più importanti avanguardie artistiche.

Impostazioni privacy