Stasera Casa Mika
Stasera Casa Mika

Stasera Casa Mika su Rai2


Mika nel suo one man show dal 15 novembre su Rai2 per quattro serate evento.

Mika arriva in televisione con lo show tutto suo "Stasera Casa Mika", in onda da martedì 15 novembre alle ore 21.10 in prima serata su Rai2, per quattro serate evento.

"Stasera Casa Mika"  è un one man show che, prendendo spunto dai grandi spettacoli della tv del passato, include ospiti, musica e coreografie, una festa speciale in un luogo insolito per uno spettacolo di prima serata: la casa di Mika. Il cantante trascorre la serata con la sua coinquilina speciale, Sarah Felberbaum, e tanti amici ospitati tra il salotto, la cucina, fino al gran finale nel lettone. Un'atmosfera da varietà, in un ambiente surreale e colorato, un luogo dove tutto è possibile, con un' ospite a sorpresa, la "vicina di casa" Virginia Raffaele. Gli invitati a Casa Mika sono persone con cui parlare, cantare, ragionare, pensare e divertirsi insieme al pubblico accompagnati dalla resident band di 16 elementi diretta da Valeriano Chiaravalle:

In ogni puntata, Mika mette in scena la sua curiosità, il suo modo di vedere gli altri, il desiderio di ascoltare le esperienze degli altri e di parlare apertamente delle proprie esperienze, per metterle a confronto. Mika racconta l'Italia anche attraverso gli speciali incontri che ha realizzato viaggiando da nord a sud del Paese, isole comprese, in esperienze che gli hanno permesso di conoscere meglio noi italiani e il nostro Paese.

Nella prima puntata, in onda il 15 novembre su Rai2, ospiti a casa di Mika Renzo Arbore e gli attori Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e Francesco Montanari. E ancora, la rockstar mondiale Sting, oltre a LP, Malika Ayane, Francesco Renga e Benji & Fede. Vedremo Mika nelle vesti di un tassista nel caotico traffico romano, giungendo a sorpresa a prendere i clienti del servizio taxi, non consapevoli di trovare proprio lui come conducente del mezzo. Nella prima puntata Mika presenta poi l'Orchestra Sanitansamble di Napoli, un'orchestra sociale e popolare di giovani, un modello didattico gratuito di educazione musicale qualificata che promuove la pratica collettiva della musica come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità in aree e contesti sociali difficili, come il Rione Sanità. In chiusura di puntata, l'affollatissimo pigiama party notturno organizzato ad Aosta per registrare la sigla finale dello show. 

Nella seconda puntata, in onda il 22 novembre su Rai2, ospiti a casa di Mika: Virginia Raffaele, Monica Bellucci, Luca Zingaretti, Emma, Morgan, Raphael Gualazzi, Michele Bravi e Joan Thiele. Poi, uno speciale ricordo personale al premio Nobel Dario Fo e al suo modo visionario e allegro di guardare il mondo. Vedremo Mika nelle vesti di un tassista nel caotico traffico di Napoli, giungendo a sorpresa a prendere i clienti del servizio taxi, non consapevoli di trovare proprio lui come conducente del mezzo. Spazio anche per una nuova storia positiva, in cui la musica è diventata un elemento di salvezza: è quella della Banda Rulli Frulli di Finale Emilia (MO), una marching band che conta ben settanta membri tra bambine, bambini, adolescenti e giovani, di cui alcuni diversamente abili. Un gruppo che fa della condivisione il suo spirito fondante attraverso lo studio e la pratica della musica e la manualità, grazie ai laboratori di costruzione di strumenti attraverso materiali di scarto, puntando al massimo coinvolgimento di tutti. In chiusura di puntata, il pigiama party notturno "sotto la pioggia" organizzato a Bergamo per registrare la sigla finale dello show.

Appuntamento con "Stasera Casa Mika" da martedì 22 novembre alle ore 21.10 in prima serata su Rai2 per la seconda delle quattro serate evento previste.

Impostazioni privacy