

Sud di Gabriele Salvadores in prima serata su Iris
Iris propone Sud, il film-denuncia di Gabriele Salvatores nella prima serata di lunedi 20 giugno 2011, la pellicola che tratta argomenti quali brogli elettorali e disoccupazione. Ad apertura della prossima settimana il canale gratuito Mediaset sul digitale terrestre propone la pellicola Sud che vede tra i protagonisti: Silvio Orlando, Antonio Catania, Marco Manchisi e Mussié […]
di Redazione / 19.06.2011
Iris propone Sud, il film-denuncia di Gabriele Salvatores nella prima serata di lunedi 20 giugno 2011, la pellicola che tratta argomenti quali brogli elettorali e disoccupazione.
Ad apertura della prossima settimana il canale gratuito Mediaset sul digitale terrestre propone la pellicola Sud che vede tra i protagonisti: Silvio Orlando, Antonio Catania, Marco Manchisi e Mussié Ighezu, Renato Carpentieri e Francesca Neri.
LA STORIA
La storia ha come location il seggio elettorale di Marzamemi, un piccolo centro del Sud d’Italia, che risulta particolarmente turbato dall’irruzione di quattro disoccupati tre italiani ed un eritreo. Lo scopo è quello di occupare la scuola che ospita le votazioni; un modo, che vuole essere un segno di protesta contro i palesi brogli organizzati dall’onorevole Cannavacciuolo .
La fatalità vuole che proprio nella sede del seggio vi sia anche Lucia, la figlia del politico, che viene presa in ostaggio dai quattro. Parte da qui una lunga trattativa tra i “sequestratori” e le Forze dell’Ordine. Tutto ad un tratto avviene un clamoroso colpo di scena: Lucia smaschererà il padre consegnando la scheda truccata, che prova il broglio, ai Carabinieri…
IL REGISTA GABRIELE SALVADORES
Gabriele Salvatores, nato a Napoli il 30 luglio del 1950, ha iniziato la carriera cinematografica nel 1989 ed attualmente è impegnato nella produzione del film Educazione siberiana, tratto dall’omonimo e acclamato dalla critica e dal pubblico romanzo di Nicolai Lilin, dove si racconta la vita criminale di un adolescente che vive nell’Europa orientale post comunista.