TV stasera Lunedì 4 settembre 2023
TV stasera Lunedì 4 settembre 2023

In TV stasera Lunedì 4 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Alcuni consigli su cosa poter guardare questa sera Lunedì 4 settembre 2023 sui principali canali televisivi tra film, serie, show e programmi di approfondimento.

Il primo lunedì di settembre 2023 vede il ritorno di alcuni show molto amati per quanto riguarda la fascia oraria del pomeriggio e dell’access prime time. Tra questi troviamo su Canale 5 la dodicesima edizione di Caduta Libera condotta da Gerry Scotti e la seconda edizione di 100% Italia, condotta da Nicola Savino su Tv8. Per quanto riguarda invece la serata di oggi, Lunedì 4 settembre 2023, ecco cosa i canali tv ci offrono.

Cosa propone la tv questa sera, lunedì 4 settembre 2023

Su Rai 1, continuano le repliche de Il giovane Montalbano interpretato da Michele Riondino, dove vedremo la quarta e quinta puntata della seconda stagione. La prima intitolata La Transazione vediamo Salvo e Livia in pausa di riflessione da tre mesi e in tutto questo tempo non si sono mai sentiti provocando in Salvo una malinconia scostante che finisce solo quando si trova a lavoro. Intanto, 60 cassette sono sparite dalla Banca Agricola e il commissario va da Stella, giovane direttrice della Banca Popolare di Montelusa, con il cui aiuto scopre che la Banca altro non è che il forziere privato dei Sinagra. A questo si va aggiungere l’omicidio di Corrado Milittello, un medico la cui vita si intreccia con quella del giovane Commissario che grazie all’aiuto di suo padre e di una veggente capirà molte cose. Il secondo episodio, dal titolo Il Ladro onesto, ha a che vedere con la sparizione di una banconista di nome Pamela Bianchi che viene ritrovata senza vita a seguito di uno strangolamento vicino ad un tratto ferroviario. Nel frattempo, a Vigata, un sessantenne uscito da poco di prigione è l’artefice di furti di piccole cifre e il commissario Montalbano stringerà con lui un particolare legame umano che lo aiuterà a sventare l’estorsione ai danni di un benestante del posto. Inoltre, il commissario, grazie all’aiuto di Carmine Fazio, suo collega, scoprirà leggendo l’agenda di Pamela Bianchi, il nome del suo assassino.

Il Giovane Montalbano
Il Giovane Montalbano

A seguire, sempre su Rai 1, in seconda serata andrà in onda La Notte della Taranta, la registrazione del concertone di Melpignano avvenuto lo scorso 26 agosto con Fiorella Mannoia come maestra concertatrice. Con l’aiuto di suo marito, il percussionista e musicista Carlo Di Francesco, e l’Orchestra Popolare, la cantante interpreterà brani del repertorio tradizionale salentino assieme a tre suoi colleghi d’eccezione: Arisa, Brunori Sas e Tananai.

La Notte della Taranta - Rai
La Notte della Taranta - Rai

Su Rai 2, continua l’appuntamento con gli Europei di Pallavolo Maschile 2023, con la sfida tra Italia e Svizzera, che comincerà alle ore 21.00 in diretta dal Palasport Liano Rossini, conosciuto anche con il nome di Palaprometeo di Ancona.

Su Rai 3 prende il via la nuova stagione di Presa Diretta condotta dal giornalista Riccardo Iacona, che anche quest’anno argomenterà fatti di interesse culturale e di attualità sia Italiana che internazionale con l’ausilio di filmati, servizi, interviste e ospiti in studio. Nuova edizione anche per Quarta Repubblica, su Rete 4, con Nicola Porro alla conduzione della trasmissione che mette al centro la politica e l’economia italiana e internazionale e i temi d’attualità che ci riguardano da vicino e che sono accaduti negli ultimi giorni.

Canale 5 propone la commedia del 2010, diretta da Luca Miniero, Benvenuti al Sud, con Claudio Bisio e Alessandro Siani. Il film vede un direttore di un ufficio postale del Nord Italia fingersi invalido e, quando il suo inganno viene scoperto, per punizione viene mandato a lavorare in un Paesino del Sud in Campania. Qui inizialmente sarà intimorito dagli abitanti e dal luogo ma finirà col sentirsi a casa e sentirsi sereno come non lo è mai stato.

Su Italia 1, continua l’appuntamento con Le iene presentano: Inside, seguito da Sport Mediaset Monday Night, rubrica di Sport Mediaset in cui si approfondiscono le gare dell’ultima giornata di campionato di calcio di Serie A 2023/2024 e di Serie B oltre che uno sguardo anche agli altri sport.

Su Tv8, in onda il film What Women Want – Quello che le donne vogliono con un Mel Gibson nei panni del protagonista Nick: dopo un’incidente, riesce ad avere la capacità di leggere nella mente delle donne. Dapprima vuole liberarsi di questo suo nuovo aspetto ma poi grazie ad uno psicologo capisce che può trarne vantaggio, almeno finché l’amore non si mette di mezzo.

What Women Want (2000) Trailer
What Women Want (2000) Trailer

NOVE, invece, propone Joker – Wild Card, film d’azione con Jason Staham nei panni di una guardia del corpo di Las Vegas dotato di grandi abilità ma con il vizio del gioco e proprio per questo motivo si ritrova nei guai con la mafia e dovrà fare di tutto per giocarsi la sua ultima carta e giocare il tutto per tutto.

Joker - Wild Card, trailer
Joker - Wild Card, trailer

Su La 7, troviamo Jodie Foster nella pellicola del 1999 Anna and the King, affiancata da un giovane Tom Felton e Chow Youn-fat. La trama racconta di come, nel 1863, un’insegnante di inglese, diventata da poco vedova di nome Anna Leonowens, accetta di trasferirsi assieme a suo figlio a Bangkok dove accetta l’incarico di fare da percettrice ai 58 figli del re Mongut, a sua moglie ufficiale e alle sue concubine. Qui, Anna scoprirà molto sul sovrano siamese e del perché il suo popolo lo venera come fosse un dio.

Anna and the King (1999) Trailer
Anna and the King (1999) Trailer

In tv stasera, Lunedì 4 settembre 2023, su Rai 4 continua il suo appuntamento con la serie Fire Country in cui nel primo episodio False promesse, vedremo Eve rimanere intrappolata dopo essere stata colpita e Bode e Rebecca cercheranno di liberarla mentre Manny scompare per un giorno e Gabriela teme che sia ricaduto nel gioco d’azzaro. Nel secondo episodio, Indagini, Drake County rimane coinvolta in un violento incendio e sia la squadra di Manny che quella di Vince la soccorreranno. Intanto, Erika chiede a Sharon di condividere con lei i dossier dei pompieri di Edgewater, sospettando tra di loro ci sia un piromane seriale.

Fire-Country - serie Rai4
Fire-Country - serie Rai4

Su Iris verrà trasmessa la commovente pellicola con Dev Patel, Lion – La strada verso casa, basato sul libro di memorie La lunga strada per tornare a casa (A Long Way Home) scritto da Saroo Brierley, che racconta la vera storia di Saroo Brierley. Nell’adattamento cinematografico, vediamo come un bambino che è stato adottato da una coppia australiana, dopo 25 anni parte alla ricerca delle sue origini e della sua vera famiglia perduta. Nel cast troviamo anche Nicole Kidman e Rooney Mara.

Rai 5, invece, manda in prima serata un documentario intitolato Il Palazzo, in cui verrà mostrato un palazzo che si erge nel cuore di Roma, con vista San Pietro, in cui il proprietario offre asilo ad una comunità di amici trasformando ogni angolo di esso come se fosse un set cinematografico.

Rai Movie, trasmetterà Il Kentuckiano, film del 1955 diretto da Burt Lancaster. Nel film, il vedovo Wakefield decide di lasciare il Kentucky e recarsi con suo figlio in Texas. Durante il viaggio, i due incontrano una coppia di donne che si unisce a loro. Tra queste c’è la giovane Hannah, che aiuterà l’uomo nel suo scontro con i rivali ha alle calcagna. In questo western, troviamo per la prima volta Walter Matthau, cimentarsi nel ruolo di un cattivo.

Su Rai Premium continua l’appuntamento con la serie Il Commissario Dupin. Su Rai Storia, un salto negli eventi storici più significativi della storia del mondo con Cronache dall’antichità – Dal mito alla storia, in cui si parlerà delle due invasioni barbariche più significative di sempre per il nostro Paese, ossia del saccheggio dei Goti di Aralico a Roma avvenuto il 24 agosto del 410 per poi approfondire la venuta di Attila in Italia ai danni di Aquileia. In seconda serata, prima il programma Storia delle nostre città, che darà uno sguardo a Catania, in Sicilia, e poi subito dopo prosegue l’appuntamento con 5000 anni e + La lunga storia dell’umanità – Odissea. Dalle stelle al mondo sotterraneo.

I ragazzi, invece, potranno guardare le sfide calcistiche di Captain Tsubasa su Boing e su K2 le vicende dei protagonisti di A Tutto Reality – L’isola o potranno rilassarsi con le divertenti avventure di Shaun Vita da Pecora su Rai YoYo o la simpatia della simpatica scimmietta protagonista della serie animata Curioso come George su Freesbe.

Impostazioni privacy