Universiade Estiva FISU 2013
Universiade Estiva FISU 2013

Universiade Estiva FISU 2013 su Eurosport


Eurosport seguirà in diretta la 27esima edizione dell'Universiade Estiva FISU dal 6 al 17 luglio 2013. L'evento sarà visibile su TV, PC, mobile e tablet.

La città russa di Kazan ospiterà, dal 6 al 17 luglio, la 27esima edizione dell'Universiade Estiva FISU. Le Universiadi estive e invernali sono una manifestazione sportiva multi-disciplina che si svolge ogni due anni e che coinvolge gli atleti studenti di età compresa fra i 17 e i 28 anni provenienti da tutto il mondo. L'organo promotore delle Universiadi è la Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU).

Le Universiadi sono seconde solo ai Giochi Olimpici in termini di numero di atleti partecipanti e di paesi rappresentati. A Kazan 2013 prenderanno parte 13.500 atleti, rappresentanti di oltre 170 delegazioni nazionali e 1.500 rappresentanti dei media sono attesi in città. Per meglio comprendere la dimensione dell'evento, basti considerare che i Campionati del Mondo 2013 di atletica e di nuoto attireranno circa 2.000 atleti singolarmente.

Oggi, molte vittorie delle medaglie d'oro alle Universiadi estive sono vicine in termini di tempi e punteggi ai risultati delle medaglie d'oro ai Giochi e molti campioni olimpici prima di raggiungere certi traguardi hanno primeggiato alle Universiadi Estive.

Durante i Giochi Olimpici di Londra 2012, ben 154 ex medagliati alle Universiadi – 75 uomini e 79 donne – hanno ottenuto 174 medaglie olimpiche: 48 ori, 56 argenti e 70 bronzi, in 21 dei 26 sport presenti. In pratica: quasi il 20 per cento delle medaglie totali sono state conquistate da ex atleti FISU. Diversi record mondiali sono stati battuti durante un'Universiade Estiva, i più rimarchevoli nel nuoto, nell'atletica e nel tiro con l'arco.

L'Universiade Estiva FISU 2013 su Eurosport

La programmazione di Kazan 2013 sui canali Eurosport ed Eurosport 2 si baserà sugli standard applicati durante i Giochi Olimpici e, per la prima volta, sarà accessibile su TV, PC, mobile e tablet. Eurosport garantirà un record di 120 ore di azione live, ossia circa 10 ore di diretta al giorno, il tutto in alta definizione. La maggior parte della copertura sarà proposta su Eurosport 2.

L'atletica e il nuoto saranno le due discipline che avranno la maggiore copertura, rispettivamente con 30 ore e 24 ore di diretta. Saranno proposte in diretta anche le competizioni di tuffi, canottaggio, canoa e ginnastica artistica. Il sollevamento pesi sarà proposto in differita. La pallavolo sarà lo sport di squadra coperto in maniera più ampia, con 43 ore di programmazione in diretta, comprese le partite dei gruppi di qualificazione delle migliori compagini mondiali: Brasile, Polonia, USA e Russia. La pallacanestro e il calcio completeranno l'offerta Eurosport relativa agli sport di squadra.

Eurosport avrà un team on-site a Kazan per la realizzazione delle interviste e di servizi sull'evento.

Impostazioni privacy