X2TV Voyager: successo per l’ applicazione del programma su iPhone e iPad


Successo per il servizio interattivo, l’applicazione X2TV, abbinato alla trasmissione Voyager, condotta da Roberto Giacobbo che ha registrato la scalata record nella classifica delle applicazioni più scaricate dagli utenti iPhone. Ogni giorno i download hanno fatto superare la soglia dei 25.000 dopo pochi minuti dal lancio del nuovo servizio. L’ applicazione X2TV è un nuovo […]

Successo per il servizio interattivo, l’applicazione X2TV, abbinato alla trasmissione Voyager, condotta da Roberto Giacobbo che ha registrato la scalata record nella classifica delle applicazioni più scaricate dagli utenti iPhone. Ogni giorno i download hanno fatto superare la soglia dei 25.000 dopo pochi minuti dal lancio del nuovo servizio.

L’ applicazione X2TV è un nuovo servizio di intrattenimento che accompagna “in parallelo” la programmazione televisiva tradizionale, proponendo in diretta contenuti, servizi e approfondimenti sui programmi abilitati, ed è stata realizzata grazie alla collaborazione tra la Redazione del programma Voyager, la Direzione Strategie Teconologiche Rai e la società Beeweeb.

Attualmente, l’ applicazione è disponibile per iPhone, iPad e Blackberry, il servizio è gratuito e utilizzabile mediante il download della applicazione dal proprio smart-phone.

Roberto Giacobbo, creatore di Voyager e Vice Direttore di Rai 2 con delega alla divulgazione e ai programmi per ragazzi, sottolinea come l’abbinamento di X2TV al suo programma consenta di proporre un modello di “televisione aumentata” che coniuga contenuti di qualità con l’interattività più evoluta.

Sebbene l’esperienza in diretta sia la più coinvolgente molti contenuti possono essere fruiti in replica anche dopo la trasmissione. Sul canale X2TV Voyager vengono infatti trasmessi in modo continuo i contenuti proposti durante le puntate precedenti.

X2TV Voyager
X2TV Voyager

Per il Direttore Strategie Teconologiche Rai, ing. Luigi Rocchi, l’ applicazione X2TV rappresenta un valido esempio di come le nuove tecnologie consentano di proporre all’utenza nuovi servizi e aprano nuovi scenari di interattività sia per i programmi di intrattenimento che per quelli d’informazione.

Sottolinea Giampiero Recco, presidente di Beeweeb,

I proficui risultati ottenuti da questa collaborazione con la Rai, sono confermati dal successo dell’iniziativa: il piccolo schermo si avvicina sempre più al grande schermo e insieme soddisfano il pubblico“.

La collaborazione tra Rai e Beeweeb, visto l’interesse generato da questo servizio e dalle sue concrete potenzialità di sviluppo, proseguirà per tutta la durata della nuova serie di Voyager.

Impostazioni privacy