

Box Office USA: Furious 7 primo per la terza settimana
'Furious 7' vince il botteghino USA del 17-19 aprile 2015, seguito da 'Paul Blart: Mall Cop 2' e 'Cybernatural'.
di Redazione / 20.04.2015
Continua il successo negli USA per Fast and Furious 7, il nuovo film di James Wan con Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris "Ludacris" Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, e molti altri: la pellicola ha incassato nel suo terzo fine settimana altri 29 milioni di dollari per un totale di 294,4 milioni dopo tre settimane. E' in testa al botteghino USA del 17-19 aprile 2015, primo per la terza settimana di fila.
Debutta in seconda posizione la commedia Paul Blart: Mall Cop 2, il sequel di Il Superpoliziotto del Supermercato, diretta da Andy Fickman e con Kevin James, Raini Rodriguez, Eduardo Verástegui, Daniella Alonso, Neal McDonough: la pellicola ha esordito con un incasso di 24 milioni di dollari da 3.633 sale, per una media di 6.606 dollari per schermo.
Debutta in terza posizione l'horror Unfriended (Cybernatural), diretto da Levan Gabriadze e con Shelley Hennig, Jacob Wysocki, Heather Sossaman: la pellicola ha esordito con un incasso di 16 milioni di dollari da 2.739 sale, per una media di 5.850 dollari per schermo.
Scende in quarta posizione Home – A casa, il nuovo film della DreamWorks Animation diretto da Tim Johnson: la pellicola incassa altri 10,3 milioni di dollari, pe un totale di 142,6 milioni di dollari dopo quattro settimane.
Scende dal terzo al quinto posto The Longest Ride (La risposta è nelle stelle), il nuovo film di George Tillman Jr. con Scott Eastwood e Britt Robertson, tratto dall'omonimo romanzo bestseller di Nicholas Sparks: la pellicola ha incassato 6,9 milioni di dollari, per un totale di 23,5 milioni di dollari dopo due settimane.
Scende dalla quarta alla sesta posizione Get Hard (Duri si diventa), la commedia diretta da Etan Cohen con protagonisti Alison Brie, Will Ferrell, Kevin Hart, Mariana Paola Vicente: il film ha incassato altri 4,8 milioni di dollari per un totale di 78,3 milioni di dollari dopo quattro settimane.
Debutta in settima posizione il documentario Monkey Kingdom diretto da Alastair Fothergill, Mark Linfield e con la voce narrante di Tina Fey: la pellicola ha esordito con un incasso di 4,7 milioni di dollari da 2.012 sale, per una media di 2.343 dollari per schermo.
Scende dalla settima all'ottava posizione Woman in Gold, il dramma diretto da Simon Curtis con protagonisti Ryan Reynolds, Tatiana Maslany, Katie Holmes, Antje Traue, Helen Mirren: la pellicola ha incassato altri 4,6 milioni di dollari nel suo terzo weekend, per un totale di 15,9 milioni di dollari dopo tre settimane.
Scende dalla sesta alla nona posizione il film tratto dal fortunato romanzo di Veronica Roth, sequel di Divergent: interpretato da Shailene Woodley, Theo James, Ansel Elgort e Miles Teller, The divergente Series: Insurgent, co-interpretato da Kate Winslet, Octavia Spencer, Naomi Watts, Jai Courtney, Zoe Kravitz e diversi altri, ha incassato nel suo quinto weekend una cifra stimata di 4,2 milioni di dollari per un totale di 120,6 milioni di dollari dopo cinque settimane.
Scende dalla quinta alla decima posizione Cenerentola della Walt Disney Pictures, per la regia di Kenneth Branagh e interpretato da Lily James, Richard Madden, Cate Blanchett e Helena Bonham Carter, con un incasso di altri 3,9 milioni di dollari, per un totale di 186,3 milioni di dollari dopo sei settimane.
N.b.: le cifre qui sopra sono stime. Nei prossimi giorni i dati ufficiali saranno qui disponibili: Box Office USA 17-19 aprile 2015.