Dallamericaruso. Il Concerto Perduto - estratto poster
Dallamericaruso. Il Concerto Perduto - estratto poster

Dallamericaruso, il film-evento del concerto di Lucio Dalla a New York del 1986


Arriva sul grande schermo il film-evento Dallamericaruso diretto da Walter Veltroni con il concerto tenuto da Lucio Dalla a New York nel 1986.

Sul grande schermo arriva il film-evento intitolato Dallamericaruso – Il Concerto Perduto, che vede protagonista il cantautore Lucio Dalla, ad 80 anni dalla sua nascita e in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo concerto a New York tenutosi nel 1986 al Village Gate. Il film-evento, diretto da Walter Veltroni e prodotto da Nexo Digital e Sony Music, arriverà al cinema solo il 20, 21 e 22 novembre 2023. Inoltre, il concerto sarà pubblicato per la prima volta in assoluto in album,  intitolato “Dallamericaruso – Live At Village Gate, New York 23/03/1986” e disponibile nel formato digitale dal 20 novembre mentre nel formato fisico dal 1° dicembre.

Poster Dallamericaruso. Il Concerto Perduto
Poster Dallamericaruso. Il Concerto Perduto

Il 20-21-22 novembre al cinema il film evento Dallamericaruso. Il Concerto Perduto

Sul grande schermo, il film-evento porterà il concerto “perduto” che Lucio Dalla ha tenuto al Village Gate di New York nel 1986, dal momento che le riprese effettuate da Ambrogio Lo Giudice, tour producer Pressing Line, erano andate quasi tutte perdute ma poi sono state ritrovate e restaurate in 4K. Inoltre, l’audio è stato rimasterizzato nel formato immersivo Dolby Atmos. Oltre a vivere l’esperienza del concerto, il film mostrerà anche com’è nata la canzone Caruso, brano composto a Sorrento e pubblicato il 10 ottobre 1986, 37 anni fa, diventato tra i brani più famosi e intramontabili del cantautore bolognese.

Dallamericaruso mostra il legame di Lucio Dalla non solo alla città di Sorrento ma anche all’America e al mondo del jazz. Nel 1986, il cantautore è di ritorno dal concerto al Village Gate dove con gli Stadio incide l’album intitolato Dall’America. Ma nell’album manca una canzone, Caruso, nato proprio durante il viaggio di ritorno dagli Stati Uniti, quando la barca su cui l’artista naviga si rompe al largo della costa di Sorrento. Arrivata la canzone mancante, il nome dell’album cambia in Dallamericaruso, uno dei lavori più difficili di Lucio Dalla e capace di vendere a livello internazionale più di 38 mila copie in diverse lingue.

L’evento cinematografico del 20, 21 e 22 novembre 2023, distribuito da Nexo Digital, è stato pensato per far rivivere agli spettatori le emozioni che da sempre Lucio Dalla ha dato a livello musicale e dove in questo caso è affiancato da uno dei gruppi italiani più apprezzati di sempre, gli Stadio, vincitori del Festival di Sanremo 2016. L’uscita del film è anche un modo per ricordare la scomparsa del cantautore più di 10 anni dopo, con la morte avvenuta nel 2012 poche settimane dopo la sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo, dove aveva accompagnato sul palco il cantautore Pierdavide Carone con la canzone Nanì di cui è stato anche co-autore e per l’occasione ne ha diretto l’orchestra.

Lucio Dalla è morto a Montreux, in Svizzera, l’1 marzo 2012, stroncato da un’infarto, in modo improvviso, lasciando tutti quanti senza parole. Parole di commiato sono arrivate da parte dei suoi colleghi e dei fan. Il film-evento è un modo per ricordare non solo uno dei lavori più grandi e famosi del cantautore ma anche un omaggio alla sua memoria, che ancora oggi è viva nel cuore di tutti quanti gli Italiani che potranno nuovamente apprezzare la sua presenza scenica in Dallamericaruso – Il Concerto Perduto.

Dallamericaruso. Il Concerto Perduto
Impostazioni privacy