Aquile Randagie (2019)
Aquile RandagieTRAMA
Le Aquile Randagie erano gli scout di Milano e Monza che durante la Seconda Guerra Mondiale, usando messaggi in codice, continuarono a ritrovarsi, utilizzando la Val Codera (provincia di Sondrio) per le attività clandestine, i campi estivi, i fuochi serali. Li guidavano Andrea Ghetti, del gruppo Milano 11, detto Baden, e Giulio Cesare Uccellini, capo del Milano 2, che prenderà il nome di Kelly. Il fascismo non li ignorò: Kelly fu pestato a sangue dai fascisti e perse l'udito da un orecchio. Questo non fermò le Aquile. Dopo l'8 settembre 1943, insieme a Don Giovanni Barbareschi e ad altri parroci milanesi, diedero vita all'OSCAR (Organizzazione Scout Collocamento Assistenza Ricercati) che salvò perseguitati di diversa nazione, razza e religione, facendoli espatriare in Svizzera attraverso percorsi nei boschi che nessuno conosceva meglio di loro.
Info Tecniche e Distribuzione
Nazione: Italia - 2019Formato: Colore
Durata: N.d.
Cast e personaggi
Regia: Gianni AureliSceneggiatura: Gianni Aureli, Gaia Moretti, Massimo Bertocci, Francesco Losavio
Musiche: Mirko Fabbreschi, Manfred Giampietro
Fotografia: Giorgio Brancia
Scenografia: Elena Di Salvo, Alessandra Brioschi
Montaggio: Francesco Giusiani
Costumi: Marta Irico, Paola Carta
Cast Artistico e Ruoli:
Produttori:
Francesco Losavio (Produttore)
Giffoni 2019
- [Sezione] Giffoni 2019 - Eventi Speciali