
Caccia Al Tesoro (2017)
Caccia Al TesoroTRAMA
Domenico Greco (Vincenzo Salemme) è un attore teatrale di "insuccesso". Naviga nei debiti e vive a sbafo in casa della cognata Rosetta, vedova di suo fratello. Rosetta (Serena Rossi) ha un figlio di nove anni, malato di cuore. L'unico modo per salvarlo da una morte sicura sarebbe operarlo in America. Ma l'operazione costa 160 mila euro. E né Rosetta, né lo zio Domenico li hanno. Disperati, i due vanno a pregare sotto la statua di San Gennaro. Chiedono un miracolo. Trovare i soldi dell'operazione. E San Gennaro risponde…dando loro via libera per "prendersi" uno dei gioielli della sua Mitra custodita insieme al famoso Tesoro nella cripta della chiesa. In realtà, a dare voce a San Gennaro è il posteggiatore del parcheggio fuori la chiesa che dà via libera agli automobilisti. Le sue parole rimbombano nella navata attraverso una finestra aperta della cupola. E Domenico e Rosetta, sentendole arrivare dall'alto, le scambiano per quelle del Santo Gennaro. Insieme a loro, in chiesa, c'è anche Ferdinando (Carlo Buccirosso), venuto a chiedere una grazia. Ha ascoltato tutto e obbliga Domenico e Rosetta a prenderlo come loro socio nell'operazione Tesoro di San Gennaro. Già, perché per impossessarsi del gioiello toccherà rubare, un vero e proprio colpo. Ma con la benedizione del Santo. La sera in cui i nostri si introducono nella cripta per rubare la Mitra, il tesoro non c'è più! I nostri si disperano. E si disperano anche due altri ladri romani, Cesare (Max Tortora) e Claudia (Christiane Filangieri), che avevano tentato il colpo la stessa sera bucando una parete. Pensano che altri ladri li abbiano preceduti. Ma non è così. Il Tesoro è stato spostato a Torino per una mostra espositiva… Da qui parte la "Caccia al Tesoro" di San Gennaro. La banda ora è formata da quattro persone, alle quali si aggiunge il figlio di Ferdinando (Gennarino Guazzo), un simpatico ragazzino di undici anni. Da Napoli, a Torino, fino a Cannes in Costa Azzurra, la caccia si snoda con colpi di scena, azione, peripezie come in un vero film sui "colpi". Ma qui la cifra è comica. E anche umana. Come nella tradizione della commedia all'italiana. Entrano in scena poliziotti, rapinatori professionisti, camorristi e mercanti d'arte, in una girandola di situazioni esilaranti.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: Giovedì 30 Novembre 2017Uscita in Italia: 30/11/2017
Genere: Commedia
Nazione: Italia - 2017
Durata: 90 minuti
Formato: Colore
Produzione: Medusa Film, International Video 80, Sky Cinema (in collaborazione con)
Distribuzione: Medusa
Box Office: Italia: 1.971.631 euro
Cast e personaggi
Regia: Carlo VanzinaCast Artistico e Ruoli:

Vincenzo Salemme
Domenico Greco

Carlo Buccirosso
Ferdinando

Christiane Filangieri
Claudia

Gennaro Guazzo
Figlio di Ferdinando

Serena Rossi
Rosetta

Max Tortora
Cesare

Mariella Fabbris
Clara

Gianni Franco
Dentista

Barbara Gioli
Ragazza Solarium

Felicitè Mbezelè
Donna Pulizie

Francesco Pinelli
Primo vigile

Roberto Giordano
Attore

Floriana de Martino
Attrice

Catello Alfonso Di Vuolo
Antonio

Elvira Zingone
Prima infermiera

Lorenza Veronica
Seconda Infermiera

Antonio Racca
Agente Polizia

Antonio Saponara Teutonico
Autista Carro Funebre

Massimo Napolitano
Parcheggiatore

Marco Esposito
Camorrista

Antonio Fiorillo
Vincenzo

Paco De Rosa
Ispettore Parisi

Sergio Grossini
Primo Poliziotto

Pasquale Sommella
Energumeno

Nino Orfeo
Uomo Bara

Francesca Manna
Guida Turistica

Maria Del Monte
Carmela

Mimmo Mignemi
Vice Questore

Mario Zucca
Billotti

Pippo Lorusso
Primo Agente Vigilanza

Daniel Bondì
Cliente / Agente / Ladro

Christian Stamm
De Graaf

Francesco Procopio
Tipo Solarium

Enzo Casertano
De Paola
News e Articoli
Video









Immagini
