
Corro da Te (2021)
Corro da TeTRAMA
Bello, sportivo, single incallito e seduttore seriale, Gianni è un quasi cinquantenne in carriera a capo di un importante brand di scarpe da running che vanta tra i suoi testimonial i più grandi atleti del momento. Disposto a tutto pur di conquistare la giovane donna di turno, per una serie di circostanze arriva a fingere di essere costretto su una sedia a rotelle – questa volta puntando tutto sulla pietà, per lui l'unico sentimento che è possibile provare nei confronti di un disabile. Ma quando incontra Chiara, una donna solare e dinamica, musicista per lavoro e tennista per passione nonostante l'incidente che l'ha resa paraplegica, inizia a provare per lei tutt'altro tipo di sentimenti. Attraverso lei e i suoi amici, sportivi e vitali almeno quanto lei, Gianni non potrà far altro che cambiare prospettiva su molte cose: la vita, l'amore, la disabilità in sé. Imparerà che l'unico vero handicap è l'assenza di forza d'animo, per ritrovarsi infine totalmente cambiato sia come uomo che come businessman.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: Giovedì 17 Marzo 2022Uscita in Italia: 17 Marzo 2022 al Cinema
Genere: Drammatico
Nazione: Italia - 2021
Formato: Colore
Durata: 113 minuti
Produzione: Wildside, Vision Distribution, Sky (in collaborazione con), Amazon Prime Video (in collaborazione con), Associazione Peba Onlus (con il supporto di)
Distribuzione: Vision Distribution
Soggetto:
Basato sul film 'Tout le Monde Bebout' scritto e diretto da Franck Dubosc in collaborazione con Gaumont .
In HomeVideo: in DVD da Martedì 5 Luglio 2022 [scopri DVD e Blu-ray]
Passaggi in TV:
Lunedì 04 Luglio ore 02:50 su Sky Cinema Uno
Lunedì 04 Luglio ore 21:15 su Sky Cinema Uno
Lunedì 04 Luglio ore 23:15 su Sky Cinema Uno
Lunedì 04 Luglio ore 21:45 su Sky Cinema Romance
Cast e personaggi
Regia: Riccardo MilaniSceneggiatura: Giulia Calenda, Riccardo Milani, Furio Andreotti
Musiche: Piernicola Di Muro
Fotografia: Saverio Guarna
Scenografia: Marta Maffucci
Montaggio: Patrizia Ceresani, Francesco Renda
Costumi: Alberto Moretti
Cast Artistico e Ruoli:

Pierfrancesco Favino
Gianni

Miriam Leone
Chiara

Pietro Sermonti
Dario

Vanessa Scalera
Luciana

Pilar Fogliati
Alessia

Andrea Pennacchi
Don Walter

Carlo Luca De Ruggieri
Flavio

Giulio Base
Fabio

Piera Degli Esposti
Nonna Margherita
Produttori:
Mario Gianani (Produttore per Wildside), Lorenzo Gangarossa (Produttore per Wildside), Olivia Sleiter (Produttore esecutivo)
Fonico: Adriano di Lorenzo | Aiuto regia: Vanessa Pozzi, Francesca Gasperini | Casting: Antonio Rotundi | Organizzatore generale: Roberto Leone.
Video





Immagini

![Pierfrancesco Favino e Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293679.jpg)
![Miriam Leone e Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293680.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293681.jpg)
![Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293682.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293683.jpg)
![Pilar Fogliati e Carlo De Ruggieri in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293684.jpg)
![Pietro Sermonti in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293685.jpg)
![Miriam Leone e Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293686.jpg)
![Michele Placido e Piera Degli Esposti in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293687.jpg)
![Vanessa Scalera in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293688.jpg)
![Michele Placido e Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293689.jpg)
![Miriam Leone e Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293690.jpg)
![Carlo De Ruggieri e Pilar Fogliati in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293691.jpg)
![Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293692.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293693.jpg)
![Vanessa Scalera e Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293694.jpg)
![Piera Degli Esposti e Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293695.jpg)
![Pilar Fogliati e Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293696.jpg)
![Pietro Sermonti, Pierfrancesco Favino e Carlo De Ruggieri in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293697.jpg)
![Pilar Fogliati in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293698.jpg)
![Pierfrancesco Favino e Riccardo Milani sul set del film Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293699.jpg)
![Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293700.jpg)
![Pierfrancesco Favino e Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293701.jpg)
![Riccardo Milani sul set del film Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293702.jpg)
![Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293703.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293704.jpg)
![Miriam Leone, Riccardo Milani e Pierfrancesco Favino sul set del film Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293705.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293706.jpg)
![Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293707.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293708.jpg)
![Miriam Leone in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293709.jpg)
![Riccardo Milani sul set del film Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293710.jpg)
![Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293711.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293712.jpg)
![Riccardo Milani sul set del film Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293713.jpg)
![Pierfrancesco Favino in Corro da Te [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Vision Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/128171/128171-293714.jpg)
NOTE DI REGIA - Riccardo Milani
"Corro da te" credo sia soprattutto una storia d'amore. Una commedia romantica e divertente che incontra la durezza della disabilità. Un film che racconta la civiltà del nostro tempo, che purtroppo spesso si esprime attraverso un modello di società che seleziona e coltiva la bellezza fisica, aspirando ad una comunità in cui sono tutti belli e tutti in salute. E quando salute e bellezza vengono meno si rimane fuori. Una civiltà, quindi, che seleziona, ma nella quale continuo a pensare che, in fondo ad ognuno di noi, anche nella persona peggiore, quella che ci sembra la meno sensibile e irrecuperabile, esiste ancora una scintilla di umanità, di sensibilità, che l'occasione giusta può far riemergere e rifiorire. Ed è esattamente il percorso, contrastato e sincero, che il personaggio di Pierfrancesco Favino compie durante l'arco della storia. Un percorso difficile fatto di mille sfumature, di durezze e divertimento, di sincerità e di ironia, messo davanti al muro della realtà dal personaggio interpretato da Miriam Leone. Già dopo i primissimi giorni di riprese c'era sul set una sensazione di grande complicità. E questo credo sia avvenuto anche per il tipo di storia e di temi che andavamo a raccontare e a mettere in scena. Ma è stata determinante la presenza costante delle associazioni, delle federazioni sportive per disabili, e di tutte le persone disabili che ci hanno aiutato e partecipato direttamente, sia nella preparazione del film che durante le riprese. Siamo arrivati così alla fine di questa lavorazione con un ultimo giorno mancante girato a distanza di molti mesi, dopo il primo lockdown nazionale, con un collante speciale a tenerci uniti. E con la sensazione di una piccola comunità che si era formata e aspettava il momento per potersi rivedere. Con la sottile felicità per essere stati tra i primi a ricominciare a lavorare dopo mesi di isolamento. "Corro Da Te" mi ha dato l'opportunità di lavorare con un cast in gran parte per me inedito a cominciare dai protagonisti, Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, una coppia strutturatasi su un affascinante alchimia, credo e spero destinata a ricostituirsi. E poi da Vanessa Scalera a Pilar Fogliati, da Pietro Sermonti ad Andrea Pennacchi e Carlo De Ruggeri. Un cast per me nuovo e credo anche inedito e interessante per composizione. Ad equilibrare le novità, peraltro, ci sono stati Michele Placido, uno degli attori con cui ho lavorato di più e quel gigante dalla voce gentile che è e rimarrà sempre la grande, e per me cara amica, Piera Degli Esposti.
Eventi
Corro da te di Riccardo Milani ha vinto la quarta edizione del Premio Altri sguardi - Cinema e solidarietà in carcere. Il premio è stato assegnato da una giuria composta dai detenuti della sezione maschile del carcere di Rebibbia a Roma con la seguente motivazione: "Il film è un invito ad andare 'oltre lo sguardo' e riflettere sulla concreta possibilità di poter cambiare e migliorare la propria esistenza, anche nelle condizioni di vita più drammatiche, perché spesso basta semplicemente guardare le cose da un'altra prospettiva per accorgersi che la realtà è totalmente diversa da come viene raffigurata: il 'mondo carcere' ne è un esempio.". La premiazione si è svolta il 31 maggio 2022 alla presenza di Laura Delli Colli, Presidente dei Giornalisti Cinematografici Italiani SNGCI, che ha consegnato il premio a Riccardo Milani.
HomeVideo (beta)
Corro da Te disponibile in DVD da Martedì 5 Luglio 2022
17 Marzo 2022 al Cinema.