Ferry Boat, Canale di Piombino (2019)

Ferry Boat, Canale di Piombino
Locandina Ferry Boat, Canale di Piombino
Ferry Boat, Canale di Piombino è un film del 2019 prodotto in Italia, di genere Documentario diretto da . Il film dura circa 50 minuti.

Il Canale di Piombino è il braccio di mare tra l'Elba e la terra ferma. Lo 'stretto necessario' per raccontare una storia di uomini e di ferro iniziata tremila anni fa e mai conclusa e che Guido Morandini racconta nel documentario "Ferry Boat, Canale di Piombino". Un viaggio in mare dentro i confini certi di un canale, scandito dall'attraversamento di traghetti, di vele, di navi cargo e pescherecci. Animato da pendolari che lo attraversano per raggiungere la scuola, gli uffici, l'ospedale, i mercati. Ognuno guarda l'altra sponda come la libertà o la costrizione, ma nessuno si può sottrarre alla bellezza dei tramonti che si addormentano dietro le isole dell'Arcipelago Toscano. Una corona perfetta stesa di fronte al promontorio che da Baratti raggiunge il Golfo di Follonica. Persone autentiche, vere, affilate come l'acciaio, modellate sul confine a ovest della penisola italica. Piombino è un finale, ci si arriva con una digressione della Ferrovia Tirrenica o dell'Aurelia. Da qui si può solo ripartire. Sembra una nota metafora italiana: ricominciare. Ma da che cosa? Per cento anni un'industria pesante che ha dato benessere e problemi, cultura e inquinamento, oggi è in crisi. Non può essere abbandonata, ma servono vere alternative. Il mare potrebbe esserlo. Scendere a Piazza Bovio, protesa sul canale di fronte all'Elba, apre il cuore e fa sperare in una rinascita. Lo dice Cinzia, archeologa; lo dice Antonio, storico dell'arte; lo dice Milco, marmista; gli fa eco Andrea, pescatore. Il desiderio degli studenti dell'Istituto Foresi di Portoferraio, in vece, è diverso. Amano la loro terra, ma vedono il mare che circonda l'isola come un impedimento, un ostacolo liquido da superare per avere delle opportunità nella vita. Ma dentro difendono la loro identità elbana, e dicono: ritorneremo! E così tutto si conclude con le immagini della squadra di rugby elbana-piombinese: i Mascalzoni del Canale, e con un brano che The Blues Eaters, gruppo composto da Lavoratori, suonano sotto l'Afo 4, l'altoforno spento pochi anni fa e oggi simbolo di un'identità e di un orgoglio che non può essere cancellato. 

Info Tecniche e Distribuzione

Uscita in Italia: 07/06/2020 (TV, Rai5)
Genere: Documentario
Nazione: Italia - 2019
Durata: 50 minuti
Formato: Colore

Cast e personaggi

HomeVideo (beta)


STREAMING VOD, SVOD E TVOD:
Puoi vedere Ferry Boat, Canale di Piombino su queste piattaforme:
Guarda Ferry Boat, Canale di Piombino su Rai Play

Nota: "Ferry Boat, Canale di Piombino" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate.
Puoi cercare "Ferry Boat, Canale di Piombino" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]
DVD E BLU-RAY FISICI:
Non abbiamo informazioni specifiche ma puoi aprire i risultati della ricerca di DVD o Blu-Ray per "Ferry Boat, Canale di Piombino" o correlati su Amazon.it: [APRI RISULTATI]

Prossime Uscite

Transformers: Il Risveglio
Brividi d'autore
Prigione 77
Denti da squalo
Blu e Flippy - Amici per le pinne
C'è di nuovo la valigia sul letto
2 Matrimoni alla volta
Polite Society - Operazione Matrimonio
The Flash
Emily
Elemental
Fidanzata in affitto
Un Matrimonio Mostruoso
I Cavalieri dello Zodiaco
Indiana Jones e il Quadrante del Destino