Movietele.it
HOME
CERCA
SHARE
MENU
Home Film Insidious
Condividi
Locandina - Insidious

Insidious (2011)

Insidious

Insidious (Insidious) è un film di genere Horror di durata circa 102 minuti diretto da James Wan con protagonisti Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Leigh Whannell, Angus Sampson.
Prodotto da Blumhouse Productions nel 2011 in USA esce in Italia Venerdì 28 Ottobre 2011 distribuito da Filmauro.
Voto Pubblico mtRating:
6/10 (1 voto)
  • SCHEDA
  • Video
  • Foto
  • News
  • Cast
  • Extra
  • Incassi
  • Premi
  • HomeVideo
  • Commenti

TRAMA

Renai e Josh si trasferiscono con i propri bambini in una vecchia e, in apparenza, tranquilla casa di periferia. Quando a causa di una caduta accidentale Dalton, il più grande dei figli, entra in coma, per la famiglia ha inizio un vero e proprio incubo. Il ragazzo non ha riportato traumi importanti, ma i medici non riescono a dare una spiegazione clinica al suo stato vegetativo. In concomitanza con la malattia del bambino, strani fenomeni cominciano a verificarsi all'interno dell'abitazione: scricchiolii e inspiegabili rumori, porte che si aprono e si chiudono da sole, libri che cadono misteriosamente dalla libreria, fino alla presenza di un'entità terrificante che soltanto Renai riesce a vedere. Spaventata da quanto avviene intorno a sé, la coppia decide di traslocare, ma le cose non sembrano migliorare. Gli stessi fenomeni si ripresentano anche nella nuova casa. In loro aiuto arriva la madre di Josh, Lorraine, che decide di rivolgersi ad una vecchia medium, Elise, per capire chi o cosa stia minacciando suo figlio e la sua famiglia. L'arrivo della donna farà emergere un'inquietante verità

Data di Uscita ITA: Venerdì 28 Ottobre 2011
Genere: Horror
Nazione: USA - 2011
Formato: Colore
Durata: 102 minuti
Produzione: Blumhouse Productions
Distribuzione: Filmauro
In HomeVideo: in DVD da Martedì 21 Febbraio 2012 [scopri DVD e Blu-ray]
SAGA

Cast e personaggi

Regia: James Wan
Sceneggiatura: Leigh Whannell
Musiche: Joseph Bishara
Fotografia: John R. Leonetti, David M. Brewer
Scenografia: Aaron Sims
Montaggio: James Wan, Kirk M. Morri
Costumi: Kristin M. Burke
Cast Artistico e Ruoli:
foto Patrick Wilson
Patrick Wilson
Josh Lambert
foto Rose Byrne
Rose Byrne
Renai Lambert
foto Ty Simpkins
Ty Simpkins
Dalton Lambert
foto Lin Shaye
Lin Shaye
Elise Rainier
foto Leigh Whannell
Leigh Whannell
Specs
foto Angus Sampson
Angus Sampson
Tucker
foto Barbara Hershey
Barbara Hershey
Lorraine Lambert
foto Andrew Astor
Andrew Astor
Foster Lambert
foto Corbett Tuck
Corbett Tuck
Infermiera Adele
foto Heather Tocquigny
Heather Tocquigny
Nurse Kelly

News e Articoli

InsidiousInsidious, James Wan lavora al sequel

Immagini

[Schermo Intero]
Foto e Immagini Insidious
Locandina italiana
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film

Curiosita'

Parola al regista James Wa

Sono sempre stato appassionato di storie di fantasmi e l'idea di un film su una casa infestata dagli spiriti mi ha sempre allettato. Così ho proposto a Leigh Whannell di scrivere insieme a me una sceneggiatura che in qualche modo distorcesse i canoni di questo genere horror. L'idea di base era quella di un film che iniziasse come una tradizionale storia di fantasmi e di case stregate per poi trasformasi in qualcosa di completamente diverso. 

Sapevo di non voler realizzare un altro film horror cruento come Saw, perciò mi sono concentrato su elementi spaventosi e terrificanti che non avessero bisogno di sangue. Abbiamo guardato tanti vecchi film in bianco e nero caratterizzati da un'atmosfera inquietante come Carnival of Souls e Suspense e poi abbiamo deciso di attingere a storie sovrannaturali che avevamo vissuto in prima persona o che erano accadute ad amici o familiari. Una scena del film si ispira ad un incidente che mi è accaduto una volta in piena notte, mentre stavo dormendo: l'allarme scattò e il suo suono penetrante mi svegliò brutalmente, terrorizzandomi. Quando un allarme scatta all'improvviso, di solito significa una cosa soltanto: che qualcuno sta entrando in casa. Cose di questo genere mi spaventano molto, quindi ho pensato di usarle nella sceneggiatura. Da un punto di vista tecnico potremmo quasi dire che Insidious è basato su fatti reali. Quasi tutti gli elementi terrificanti nel film sono tratti da esperienze accadute intorno a noi e sono storie da far rabbrividire. Per i protagonisti volevo grandi attori che sembrassero reali e li ho trovati in Rose Byrne e Patrick Wilson. Credo che le loro interpretazioni diano al film una forte componente di verità. Quando il figlio entra in coma, il panico e l'angoscia sono tangibili. La colonna sonora che ho progettato con il mio compositore, Joe Bishara, consiste in una serie di suoni battenti atonali di piano e di violini striduli che danno un senso di disturbo e di disagio. Ci hanno ispirato molto le colonne sonore di Shining e de L'Esorcista. Credo che Bishara abbia fatto un gran lavoro, riuscendo a carpire quel senso di inquietudine che cercavo. Il primo film horror che ho visto da ragazzo è stato Poltergeist e mi terrorizzò. Poi quando sono cresciuto ho apprezzato, e molto, L'Esorcista. Qualcuno ha descritto Insidioius come l'incontro tra Poltergeist e L'Esorcista. Mi piace. Vorrei che i fan si godessero il film per quel che è: una storia terrificante e inquietante vecchio stile che vuole essere un omaggio ai film con cui siamo cresciuti e che abbiamo amato, ma allo stesso tempo ricca di elementi non tradizionali. Significa molto per me che gli appassionati di horror vedano e riconoscano che ci sono registi che cercano di andare controcorrente per creare qualcosa di nuovo e unico, piuttosto che il solito sequel o remake. 

lazycomments
Apri Box Commenti
TORNA SU
[ROMA 2019] |NOTIZIE | VIDEO | CINEMA News Recensioni Calendario Al Cinema Box Office Saghe Film in TV Cerca Film | SERIE Calendario News Recensioni Video Cerca Serie Cerca Episodio| TV News Video Guide TV Film in TV Serie in TV | HOMEVIDEO News Calendario Film in HomeVideo | EVENTI | STAR

» Home | » Login | » Chi Siamo | » Contatti | » Collabora con noi | » Cookie Policy e Impostazioni Privacy |
© Copyright 2009 - 2019 Movietele.it | All rights reserved. Loghi, immagini e video contenuti in Movietele.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.