
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose (2020)
L'incredibile storia dell'Isola delle RoseTRAMA
Primavera 1968. Nell'anno della contestazione studentesca, un giovane ingegnere, Giorgio Rosa (Elio Germano) con un grande sogno e un genio visionario decide di costruire un'isola al largo di Rimini, fuori dalle acque territoriali, e la proclama stato indipendente. Un'isola d'acciaio in cui la libertà individuale è il valore assoluto: non ci sono regole! In questa impresa impossibile Giorgio avrà al suo fianco un eterogeneo gruppo di complici: il suo migliore amico, un giovane imprenditore più propenso ai bagordi che all'azienda di papà, un misterioso naufrago in cerca di approdo, un animatore delle notti romagnole in cerca di una nuova vita e una ventenne romantica in cerca di lavoro. E poi Gabriella (Matilda de Angelis), la donna appassionata che Giorgio trascina nella sua ambiziosa avventura e nella sua vita. L'Isola delle Rose attira ben presto l'interesse della stampa e soprattutto di frotte di ragazzi da mezzo mondo, trasformandosi in mito, in caso internazionale e in un quasi insormontabile problema politico per il Governo italiano che non può tollerare la fondazione di un nuovo Stato in acque così vicine. Perché un'utopia che diventa realtà non può che avere conseguenze imprevedibili, al di là di ogni immaginazione.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: 09/12/2020 (Netflix)Uscita negli Stati Uniti: 09/12/2020 (Netflix)
Prima Uscita: 09/12/2020 (Netflix)
Genere: Commedia, Drammatico
Nazione: Italia - 2020
Durata: 118 minuti
Formato: Colore
Produzione: Grøenlandia, Rai Cinema (partecipazione)
Distribuzione: Netflix
Soggetto:
Film basato su una storia vera.
In HomeVideo: in Digitale da Mercoledì 9 Dicembre 2020
Cast e personaggi
Regia: Sydney SibiliaSceneggiatura: Sydney Sibilia, Francesca Manieri
Musiche: Michele Braga
Fotografia: Valerio Azzali
Scenografia: Tonino Zera
Montaggio: Gianni Vezzosi
Costumi: Nicoletta Taranta
Cast Artistico e Ruoli:

Elio Germano
Giorgio Rosa

Leonardo Lidi
Maurizio Orlandini

Matilda De Angelis
Gabriella

Tom Wlaschiha
W.R. Neumann

Luca Zingaretti
Giovanni Leone

Fabrizio Bentivoglio
Franco Restivo

François Cluzet
Jean Baptiste Tomà

Alberto Astorri
Pietro Bernardini

Violetta Zironi
Franca

Fabrizio Rongione
Monsieur Carlozzi

Andrea Pennacchi
Ulisse Rosa

Federico Pacifici
Ammiraglio Antonio Moro

Gennaro Iaccarino
Tenente Dulio Carrisi

Giovanni Ludeno
Tullio di Marzio

Luigi Moretti
Presidente Commissione

Teco Celio
Custode Gary

Eliana Bosi
Madre di Giorgio

Ascanio Balbo
Carlo

Riccardo Marzi
Giacinto Piazza

Max Malatesta
Giuseppe Annicchiarico

Salvatore Pulzella
Operaio Calabrese

Andrea Onori
Marinaio Addetto Radar

Simone Gallo
Marinaio Binocolo

Alessandro Sciglio
Marinaio Marconista

Gianluca Delfini
Sottosegretario Ministero Degli Interni

Bruno Gouery
Segretario Consiglio D'Europa

Christian Ginepro
Poliziotto

Matteo Ali'
Poliziotto Salvatore

Carlo Ettorre
Alfonso Maria Orlandini

Marco Sincini
Giulio Andreotti

Marco Tornese
Oscar Luigi Scalfaro

Marco Bellocchi
Giuseppe Medici

Luca Della Bianca
Francesco Cossiga

Alfonso Mandia
Peppe Marzano

Leonardo Santini
Ragazzo Cronometro

Lorenzo Ansaloni
Luca Rizzuto

Giulio Farnese
Cardinale Emanuele Nunziante

Giovanni Leuratti
Cameriere

Michele Sibilio
Commesso Parlamentare

Filippo Sandon
Hippie

Pietro Maria Virdis
Ragazzo Bagno

Riccardo Giannotti
Ragazzo Bagno 2

Stefano Venturi
Collega Ingegnere

Gabrio Gentilini
Studente Universitario

Marco Cavalcoli
Colonello Sanguinetti

Giovanni Battista Rizzardo
Tecnico Ministeriale

Giuseppe Gaiani
Impiegato Ducati

Vincenzo Delle Donne
Impiegato

Luciano Roffi
Commesso Bomboniere

Paolino Blandano
Giornalista 1

Roberto Caccavo
Giornalista 2

Beniamino Zannoni
Ragazzo Trentenne

Roberto Attias
Fabiano Fabiani

Christian Stamm
Giornalista 3 Tedesco

Osvaldo Alzari
Giuseppe Saragat

Enrico Pozzi
Domenico Magri

Prospero Richelmy
Giovanni Battista Scaglia

Nicola Ciccariello
Luigi Gui

Jean Attard
Ufficiale Marina

Matteo Trogu
Poliziotto
Produttori:
Matteo Rovere (Produttore), Paolo Lucarini (Line producer), Camilla Fava Piano (Produttore delegato)
Consulenza storica: Walter Veltroni.
News e Articoli
Video
Immagini














David di Donatello 2021
- [Vincitore] MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA - Matilda De Angelis
- [Vincitore] MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA - Fabrizio Bentivoglio
- [Vincitore] MIGLIORI EFFETTI VISIVI - Stefano Leoni e Elisabetta Rocca
- [Nomination] MIGLIOR PRODUTTORE
- [Nomination] MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA - Matilda De Angelis
- [Nomination] MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA - Fabrizio Bentivoglio
- [Nomination] MIGLIORE COMPOSITORE - Michele Braga
- [Nomination] MIGLIORE SCENOGRAFIA - Tonino Zera - Maria Grazia Schirripa
- [Nomination] MIGLIORE COSTUMISTA - Nicoletta Taranta
- [Nomination] MIGLIOR TRUCCATORE - Luigi Rocchetti
- [Nomination] MIGLIORE MONTATORE - Gianni Vezzosi
- [Nomination] MIGLIOR SUONO
- [Nomination] MIGLIORI EFFETTI VISIVI - Stefano Leoni e Elisabetta Rocca
- [Nomination] DAVID GIOVANI
HomeVideo (beta)
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose disponibile in Digitale da Mercoledì 9 Dicembre 2020
09/12/2020 (Netflix).
Nota: "L'incredibile storia dell'Isola delle Rose" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .