La Bella Gioventù (2021)
La Bella Gioventùll documentario La Bella Gioventù racconta il viaggio "dentro e con" quella parte preponderante dei "nostri" giovani che è pronta a mettersi in gioco, mettendocela tutta e a volte rischiando in prima persona pur di "fare bene". Protagonisti per lo spazio di un breve racconto sono i "nostri" ragazzi che rappresentano l'energia pura e vitale del nostro paese. Un viaggio che mette in luce quella parte di gioventù che non fa notizia in quanto lavora in silenzio, e nonostante il difficile momento, fa di tutto per appropriarsi di quel dono che è la vita stessa.
Il docufilm vuole essere un omaggio a Ugo Gregoretti per il suo "I nuovi angeli" e Pier Paolo Pasolini per "Comizi d'amore".
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: DocumentarioNazione: Italia - 2021
Durata: N.d.
Formato: Colore
Produzione: FARGOFF di Roma, Lucernafilms
Immagini


Curiosità
L'inizio delle riprese di 'La Bella Gioventù' è stato comunicato il 7 giugno 2021, con previsione di durata di quattro giorni (7 – 10 giugno). Le riprese si sono svolte interamente ad Albenga, con la collaborazione della GLFC (Genova Liguria Film Commission), COOP Liguria/Comune di Albenga/Fondazione de Mari.
Eventi
La Bella Gioventù ha ricevuto il premio "Award of Merit" in occasione dell'Accolade Global Film Competition 2022, il Festival online – virtuale noto a livello internazionale che premia e mette in luce i talenti che si distinguono nel mondo del cinema e della tv.
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "La Bella Gioventù" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]