La chiave (1983)

TRAMA
Un film di Tinto Brass Stefania Sandrelli, Frank Finlay, Franco Branciaroli, Ugo Tognazzi Venezia, epoca fascista alla vigilia della dichiarazione della seconda guerra mondiale. E' la storia di un anziano professore inglese, direttore della Biennale d'arte, e della sua giovane moglie Teresa. Ambedue sono alla ricerca del proprio "io" nel loro rapporto sessuale. Un giorno il marito lascia di proposito sul pavimento del suo studio la chiave che apre il cassetto in cui tiene nascosto il diario ove egli narra le sue lussuriose fantasie. Teresa, per caso, trova la chiave, apre il cassetto, si impossessa del diario, lo legge ed è spinta a scriverne uno suo, in cui anch'essa confessa tutta la sua passione amorosa e gli inganni che essa consuma insieme al giovane fidanzato della figlia. Fra i due coniugi si stabilisce un dialogo ambiguo e perverso tramite i rispettivi diari. La grama vicenda si conclude con la morte improvvisa del marito, vittima dei giochi sessuali cui di continuo si abbandonava
Info Tecniche e Distribuzione
Data di Uscita ITA: Mercoledì 19 Ottobre 198319/10/1983
Prima Uscita: 19/10/1983 (Italia)
Genere: Documentario, Romantico
Nazione: Italia - 1983
Formato: Colore
Durata: N.d.
Produzione: International Video Service, San Francisco Film, Selenia Cinematografica
Cast e personaggi
Regia: Tinto BrassSceneggiatura: Tinto Brass
Musiche: Ennio Morricone
Fotografia: Silvano Ippoliti
Scenografia: Paolo Biagetti
Montaggio: Tinto Brass
Costumi: Vera Cozzolino, Michaela Gisotti
Cast Artistico e Ruoli:

Nino Rolfe

Teresa Rolfe

Laszlo Apony

Lisa Rolfe

Giulietta

Don Rusetto

Memo Longobardi

L'infirmière

Giustina

Dr. Fano