
Il segreto di una famiglia (2018)
La quietud
Prodotto da Macassar Productions nel 2018 in Argentina e Francia [Uscita Originale il 30/08/2018 (Argentina)] esce in Italia Giovedì 4 Luglio 2019 distribuito da BIM Distribuzione.
TRAMA
Dopo lunghi anni di assenza, e a seguito dell'ictus di suo padre, Eugenia ritorna a La Quietud, la tenuta di famiglia vicino a Buenos Aires, dove ritrova la madre e la sorella. Le tre donne sono costrette ad affrontare i traumi emotivi e gli oscuri segreti del passato che hanno condiviso sullo sfondo della dittatura militare. Emergono rancori sopiti da tempo e gelosie, il tutto amplificato dall'inquietante somiglianza fisica tra le due sorelle.
Data di Uscita Originale: 30/08/2018 (Argentina)
Genere: Drammatico, Thriller
Nazione: Argentina, Francia - 2018
Formato: Colore
Durata: 117 minuti
Produzione: Macassar Productions, Matanza Cine, Televisión Federal (Telefe)
Distribuzione: BIM Distribuzione
Box Office: Italia: 54.269 euro -> Storico incassi
Note:
Presentato il 2 settembre 2018 alla 75a Mostra del Cinema di Venezia.
Titoli alternativi: The Quietude [USA]
Cast e personaggi
Regia: Pablo TraperoSceneggiatura: Pablo Trapero
Fotografia: Diego Dussuel
Scenografia: Cristina Nigro
Montaggio: Alejandro Brodersohn, Pablo Trapero
Costumi: Monica Toschi
News e Articoli
Venezia 75, Programma, Film e Ospiti di Domenica 2 Settembre 2018
A Venezia 75 il giorno di 'The Sisters Brothers' di Jacques Audiard, 'What You Gonna Do When The World's On Fire?' di Roberto Minervini, 'L'amica geniale' di Saverio Costanzo, 'La Quietud' di Pablo Trapero, 'Yuva' di Emre Yeksan, 'Deva' di Petra Szőcs, 'In the Cave' di Ivan Gergolet, 'Elegy' di Marc Guidoni, 'Metro Veinte: Cita Ciega' di María Belén Poncio, 'Tel Aviv on Fire' di Sameh Zoabi, 'Charlie Says' di Mary Harron, 'Il diario di Angela - Noi due cineasti' di Yevant Gianikian, 'Camorra' di Francesco Patierno. Video
Curiosita'
NOTE DI REGIA
Il segreto di una famiglia è un film intimo sull'universo femminile e sulla sorellanza. All'inizio del racconto e osservate dalla stessa prospettiva di partenza, Eugenia e Mia – le due protagoniste – appaiono alquanto simili. Tuttavia, mano a mano che evolve, la storia prenderà direzioni diverse e seguirà i differenti percorsi scelti dalle due donne nel corso delle loro vite, sino a metterle di fronte allo sconcertante passato dei loro genitori. Il film si svolge in un'enorme e splendida villa - La Quietud - situata nella vasta e sconfinata campagna nei pressi della città di Buenos Aires. Un'atmosfera satura di ricordi, un presente ostile e alcuni segreti che sono rimasti sepolti per anni permeano e perturbano le situazioni e i legami esistenti tra i vari personaggi. La campagna, quasi travolgente e quasi soffocante, è un personaggio a pieno titolo e irrora i rapporti tra genitori, figli e amanti. I tranquilli paesaggi che abbracciano le donne durante il giorno, mentre si aggirano tra gli alberi e gli animali, sono in netto contrasto con gli scenari notturni, quando un silenzio assordante rivela la storia vissuta tra queste mura. Il segreto di una famiglia invita lo spettatore a condividere la singolare profondità di ciascun personaggio, il suo percorso e il suo ambiente, e suggerisce al pubblico di immergersi nei labirinti emotivi in cui questi splendidi e disperati individui metteranno in scena la propria storia.
