
Le voci sole (2022)
Le voci soleTRAMA
A causa della pandemia, Giovanni si ritrova senza lavoro. Costretto a emigrare in Polonia per cercare una nuova occupazione, resta in contatto con la moglie e il figlio grazie a lunghe videochiamate quotidiane in cui la donna gli insegna a cucinare da remoto. Quando una di queste telefonate diventa inaspettatamente virale in rete, la coppia raggiunge una popolarità che pare la soluzione di tutti i loro problemi economici. Presto però questa botta di fortuna si trasformerà in una trappola...
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: Lunedì 4 Luglio 2022Uscita in Italia: 4, 5 e 6 Luglio 2022 al Cinema
Genere: Drammatico
Nazione: Italia - 2022
Durata: N.d.
Formato: Colore
Produzione: Nieminen Film, Point Nemo, Èliseo Multimedia
Distribuzione: Medusa
Cast e personaggi
Regia: Andrea Brusa, Marco ScotuzziSceneggiatura: Andrea Brusa
Cast Artistico e Ruoli:
Produttori:
Andrea Italia (Produttore per Nieminen Film)
Recensioni redazione

Immagini

![Le voci sole - foto film [credit: courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/132265/132265-299742.jpg)
![Le voci sole - foto film [credit: courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/132265/132265-299743.jpg)
![Le voci sole - foto film [credit: courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/132265/132265-299744.jpg)
![Le voci sole - foto film [credit: courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/132265/132265-299745.jpg)
![Le voci sole - foto film [credit: courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/132265/132265-299746.jpg)
"Le voci sole - hanno spiegato i registi - è il racconto intimo di una caduta agli inferi, una delle tante parabole drammatiche e spesso grottesche che ci affascinano da sempre. La storia di una famiglia che, abbagliata da una popolarità incontrata per caso sui social network, lentamente si disgrega e scivola nell'abisso senza neanche rendersene conto".
A proposito del film, il protagonista Giovanni Storti ha dichiarato: "Questo è il mio primo ruolo drammatico e mi piace molto. Ho scelto di partecipare a questo progetto perché mi fido di Andrea e Marco, con i quali ho già lavorato in passato. Quando mi hanno proposto questo lungometraggio ho detto sì, perché è una idea originale che mi è piaciuta subito, ancora una volta una storia vera e forte. I temi sono molto attuali e sono quelli che mi hanno convinto a fare questo film: la storia di una famiglia che vive con lo stipendio del padre, che si trasferisce con l'azienda in Polonia, per non perdere il lavoro e che ben presto scopre che come la celebrità data inaspettatamente dai social sia un'arma a doppio taglio, e piuttosto pericolosa".
Eventi
• Gran Premio della Giuria al Seattle International Film Festival, dove è stato presentato in anteprima mondiale.
• Presentato in anteprima italiana e in concorso al 68.mo Taormina Film Fest.