Movietele.it
HOME
CERCA
SHARE
MENU
Home Film Natale a 5 Stelle
Condividi
Locandina Natale a 5 Stelle

Natale a 5 Stelle (2018)

Natale a 5 Stelle

Natale a 5 Stelle (Natale a 5 Stelle) è un film di genere Commedia diretto da Marco Risi con protagonisti Massimo Ghini, Ricky Memphis, Martina Stella, Paola Minaccioni, Massimo Ciavarro, Andrea Osvárt.
Prodotto da Amego Film nel 2018 in Italia [Uscita Originale il 07/12/2018 (Netflix)] distribuito da Netflix.
Voto Pubblico mtRating:
Nessun Voto
  • SCHEDA
  • Video
  • Foto
  • News
  • Cast
  • Extra
  • Incassi
  • Premi
  • HomeVideo
  • Commenti

TRAMA

Si sta avvicinando il Natale. Una delegazione politica italiana, con in testa il nostro Premier, è in visita ufficiale in Ungheria. Oltre agli impegni politici, il Premier intende passare, di nascosto, qualche ora lieta in compagnia di una giovane onorevole dell'opposizione in viaggio con la delegazione.  Tutto sembra procedere per il meglio fino a quando i due maldestri amanti si ritrovano con un misterioso cadavere nella suite del lussuoso Hotel dove alloggiano. Per non finire nel turbine di uno scandalo, nel caso la cosa fosse scoperta, si affidano al prezioso aiuto del portaborse del Premier. Per loro sarà una giornata lunga e difficile, con improvvisi e ripetuti colpi di scena. Una commedia esilarante che assicura risate, divertimento e un pizzico pepato di pungente satira politica!

Data di Uscita ITA: 07/12/2018 (Netflix)
Data di Uscita USA: 07/12/2018 (Netflix)
Data di Uscita Originale: 07/12/2018 (Netflix)
Genere: Commedia
Nazione: Italia - 2018
Formato: Colore
Durata: N.d.
Produzione: Amego Film, International Video 80 , Lucky Red
Distribuzione: Netflix
Soggetto:
Sceneggiatura liberamente tratta dalla commedia 'Out of Order' di Ray Cooney.
In HomeVideo: in Digitale da Venerdì 7 Dicembre 2018

Cast e personaggi

Regia: Marco Risi
Sceneggiatura: Carlo Vanzina, Enrico Vanzina
Cast Artistico e Ruoli:
foto Massimo Ghini
Massimo Ghini
-
foto Ricky Memphis
Ricky Memphis
-
foto Martina Stella
Martina Stella
-
foto Paola Minaccioni
Paola Minaccioni
-
foto Massimo Ciavarro
Massimo Ciavarro
-
foto Andrea Osvárt
Andrea Osvárt
-
foto Riccardo Rossi
Riccardo Rossi
-
foto Biagio Izzo
Biagio Izzo
-
foto Ralph Palka
Ralph Palka
-

News e Articoli

Natale a 5 Stelle, primo film italiano di Natale solo su NetflixNatale a 5 Stelle, primo film italiano di Natale per Netflix

Sceneggiatura di Enrico Vanzina liberamente tratta dalla commedia 'Out of Order' di Ray Cooney.

NetflixNetflix, uscite di Dicembre 2018

Su Netflix arrivano Roma, Mowgli - Il Figlio Della Giungla, Bird Box, Natale A 5 Stelle e un episodio speciale di Le Terrificanti avventure di Sabrina.

Video

00:02:24Natale a 5 Stelle, Il racconto di Enrico Vanzina
Natale a 5 Stelle, Il racconto di Enrico Vanzina
00:01:05Natale a 5 Stelle, Trailer del primo film italiano di Natale di Netflix
Natale a 5 Stelle, Trailer del primo film italiano di Natale di Netflix

Immagini

[Schermo Intero]
Locandina italiana
Foto e Immagini Natale a 5 Stelle
Locandina italiana
Il cast di Natale a 5 Stelle
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film
Foto dal film

Curiosita'

NOTE DI SENEGGIATURA - Enrico Vanzina: 
"Natale a 5 Stelle", tratto dalla divertentissima commedia teatrale di Ray Cooney, è un film che ho lungamente immaginato insieme a mio fratello Carlo. Già due anni fa eravamo andati a fare i sopralluoghi a Budapest, dove Carlo ed io volevamo ambientare la storia. Ma la sua malattia e in seguito la sua prematura scomparsa gli hanno impedito di realizzarlo. È stato proprio Carlo, però, a indicare Marco Risi, suo grande amico, come possibile sostituto per la regia.
Si tratta di una commedia classica, con ritmo e dialoghi frenetici. La grande novità è che questo film di Natale affronta per la prima volta un tema politico. Lo fa con assoluta leggerezza, senza moralismi, ma con pungente ironia. Per anni si è detto che la politica italiana assomigliava "ai film dei Vanzina". Stavolta però, la politica entra in maniera prepotente proprio in "un film dei Vanzina". 
Sono molto soddisfatto del risultato. Marco Risi ha diretto con grande bravura un cast eccezionale, confezionando un film spiritoso ed elegante, assolutamente unico nella lunga collana dei film natalizi. Userei anche la parola "sorprendente". Perché non capita spesso di avere una commedia italiana così attuale. Il mio ringraziamento va a Lucky Red e Netflix che hanno creduto con entusiasmo al nostro progetto.
"

NOTE DI REGIA - Marco Risi:
"Credo che a nessun produttore sarebbe venuto in mente di offrirmi un film come "Natale a 5 stelle". È invece venuto in mente a Carlo, il mio amico più caro, che da due mesi non c'è più.
Ne parlavamo quando andavo a trovarlo, lui era già molto malato ma non voleva mollare e l'idea di fare questo film sembrava dargli un po' di quell'energia della quale aveva bisogno.
Carlo non ce l'ha fatta ed Enrico mi ha chiesto se me la sentivo di girare io il film, "è quello che mi ha chiesto Carlo" mi ha detto "chiedilo a Marco". Carlo sapeva che mi piace la commedia, che non la frequento così spesso ma che mi diverte farla. Far ridere la gente è una di quelle cose per cui vale la pena vivere e riuscire a farla ridere con un film, devo ammettere che è una delle soddisfazioni alle quali mi piace aspirare.
La commedia di Ray Cooney è molto divertente e la sceneggiatura di Carlo ed Enrico l'ha ancora di più attualizzata e adattata al nostro clima politico.
Si ride in questo film, si ride di noi ma soprattutto di quei politici che fanno di tutto per mascherare le loro pochezze e le loro fragilità. Non è detto che un film comico sia sempre divertente farlo ma in questo caso siamo stati fortunati, forse perché il cast si è sempre dimostrato all'altezza, e così i tecnici, e la produzione in Italia e in Ungheria, ma forse perché, soprattutto, Carlino voleva così!"

lazycomments
Apri Box Commenti
TORNA SU
[ROMA 2019] |NOTIZIE | VIDEO | CINEMA News Recensioni Calendario Al Cinema Box Office Saghe Film in TV Cerca Film | SERIE Calendario News Recensioni Video Cerca Serie Cerca Episodio| TV News Video Guide TV Film in TV Serie in TV | HOMEVIDEO News Calendario Film in HomeVideo | EVENTI | STAR

» Home | » Login | » Chi Siamo | » Contatti | » Collabora con noi | » Cookie Policy e Impostazioni Privacy |
© Copyright 2009 - 2019 Movietele.it | All rights reserved. Loghi, immagini e video contenuti in Movietele.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.