Prom - Ballo di fine anno (2011)

TRAMA
Nel film PROM, ogni coppia ha una storia, e ogni storia è diversa dalle altre, unica e irripetibile. Tutte queste storie si intrecciano in un liceo, e intanto si avvicina il grande evento, il Prom, il ballo di fine anno. PROM racconta il delicato passaggio dal liceo all’indipendenza, mentre alcune relazioni finiscono e altre sbocciano. Una delle studentesse, Nova Prescott, è pronta a organizzare un ballo perfetto, ma sulla sua strada trova il ribelle della scuola, Jesse Richter, che vede il ballo di fine anno con uno spirito molto diverso da quello della ragazza. Nel frattempo, gli studenti affrontano l’agitazione e la trepidante attesa che circonda uno degli eventi più importanti della vita scolastica. Ci sono centinaia di notti al liceo, ma c’è un solo PROM.
Info Tecniche e Distribuzione
Data di Uscita ITA: Venerdì 19 Agosto 2011Prima Uscita: 29/04/2011
Genere: Commedia
Nazione: USA - 2011
Formato: Colore
Durata: 104 minuti
Produzione: Walt Disney Pictures
In HomeVideo: in DVD da Mercoledì 16 Novembre 2011 [scopri DVD e Blu-ray]
Cast e personaggi
Regia: Joe NussbaumSceneggiatura: Katie Wech
Musiche: Deborah Lurie
Fotografia: Byron Shah
Scenografia: Mark White
Montaggio: Jeffrey M. Werner
Costumi: Shoshana Rubin
Cast Artistico e Ruoli:

Nova Prescott

Jesse Richter

Simone Daniels

Justin Wexler

Corey Doyle

Brandon Roberts

Lloyd Taylor

Tess Torres

Sandra Richter

Frank Prescott
News e Articoli
Dichiarazioni del regista
Ho pensato che se avessimo usato l'ottica del prom, del ballo di fine anno, per raccontare tutte le storie, allora avremmo realizzato un grande film. Prove, appuntamenti, relazioni con il sesso opposto: sono tutte cose enormi. Arriva il ballo di fine anno, e improvvisamente tutti i rapporti sociali che lo circondano diventano più che intensi.
Secondo me, ogni volta che cresce l'intensità della vita, crescono anche le risate, e crescono anche i drammi. Si tratta di un potenziamento emozionale delle situazioni da cui può nascere una grande storia per un film e per una commedia.
Ho adorato la sceneggiatura di Katie Wench. Ha una grande abilità nei dialoghi e nel raccontare storie divertenti che ruotano attorno al mondo del liceo.