
Res Creata (2019)
Res CreataLe montagne dell'Appennino tosco-emiliano ed un cantante iconico che ha scelto di vivere il calore della stalla. Un vigneto nebbioso in cui risuona il battito d'ali di un falco seguito dal suo giovane amico. Il coraggio di cavalli e cavalieri che insieme si lanciano in corse acrobatiche nella Sardegna più remota. La spontanea processione umana in visita ad una balena arenata sulla battigia ed un filosofo che cerca di interpretare il mondo distaccandosi dalla visione antropocentrica. Serpi riconciliatrici in un rito religioso. Res Creata esplora l'antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano ed animale. Una relazione fatta di meraviglia, amore, sfruttamento. Un viaggio originale attraverso atmosfere inedite, alla scoperta del valore di questa affascinante coesistenza.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: DocumentarioNazione: Italia - 2019
Durata: 80 minuti
Formato: Colore
Produzione: Magestic Film (con il supporto di), Zivago Film (in collaborazione con)
Note:
Selezionato per l'edizione 2021 della rassegna A tutto schermo, organizzata dalla Rete degli spettatori.
Cast e personaggi
Regia: Alessandro CattaneoSceneggiatura: Silvia della Sala, Alessandro Cattaneo
Musiche: Vittorio De Vecchi
Fotografia: Alessandro Cattaneo
Montaggio: Pietro Malegori
Cast Artistico e Ruoli:

Franco Marcoaldi
Poeta

Giovanni Ferretti
Cantautore

Felice Cimatti
Filosofo

Dario Martinelli
Zoomusicologo

Daniele Ribola
Psicanalista
Produttori:
Silvia della Sala (Produttore), Alessandro Cattaneo (Produttore), Pietro Malegori (Produttore associato), Rino Sciarretta (Produttore esecutivo)
Coordinatore di produzione: Letizia Guaitoli.
NEWS E ARTICOLI
Immagini

Res Creata è il termine con cui in latino è indicato l'insieme unico e indistinto delle creature viventi. Il documentario racconta l'antico, contraddittorio e variegato rapporto tra essere umano e animale.
NOTE DI REGIA – Alessandro Cattaneo
Il film approfondisce le sfumature della relazione uomo animale attraverso le parole di una serie di personaggi che in modi differenti sono prossimi a questa tematica. Dal punto di vista visivo il film trae la sua unicità e la sua forza dal mostrare storie originali ed inedite, in cui uomo ed animale si trovano ad essere attori compartecipi di un comune destino. Un registro visivo intimo ed evocativo, per un film contemporaneamente tenero, filosofico, antropologico e libero. Io e la co-autrice Silvia della Sala condividiamo uno spiccato interesse per le tematiche antropologiche e filosofiche ed una conoscenza della letteratura sul rapporto tra gli umani e la natura. Abbiamo approcciato il tema in modo contemporaneo e sfaccettato, con lo scopo e l'intenzione di fornire un punto di vista innovativo sul tema.
NOTE DEL PRODUTTORE – Rino Sciarretta
La prima volta che Alessandro mi ha parlato del suo nuovo progetto – Res Creata – ne sono rimasto subito colpito e affascinato. Nel corso degli anni mi sono specializzato nella produzione di cinema documentario, per definizione ritratto fedele della realtà. Il mio intento principale è quello di cercare nuove forme di linguaggio, soprattutto di nuovi autori, che esplorano argomenti di interesse antropologico, sociale, culturale e artistico, e destinati a suscitare l'attenzione di un pubblico sempre più esigente e attento. Già nel 2011 ho infatti avuto modo di produrre una delle prime opere di quello che è oggi considerato, a livello internazionale, uno dei registi più innovativi per il suo modo di lavorare con la forma cinematografica e con l'uso dei materiali d'archivio, Pietro Marcello. Alessandro Cattaneo, giovane talento emergente, attraverso i suoi recenti lavori ha esplorato di volta in volta tematiche sensibili, volte a farci riflettere sulla società del nostro tempo. Nel suo ultimo lavoro, Res Creata, le inquadrature, i dettagli e le sequenze sono l'intreccio di un linguaggio attento e volto ad esplorare l'antico e multiforme rapporto tra esseri umani e animali. Attraverso la macchina da presa, il suo sguardo raffinato raggiunge sempre un'estetica poetica, attuale, mai ordinaria. Ogni inquadratura cattura l'interiorità dell'immagine stessa. Ogni volto, ogni paesaggio ed ogni rappresentante del mondo animale ci vengono mostrati in modo unico ed evocativo. Testo e potenza visiva, fanno di questo documentario un'opera armoniosa e ricca di suggestioni.
Il percorso del film
Res Creata è una produzione indipendente e in un anno ha preso parte a kermesse tenutesi in Canada, Repubblica Ceca, Italia, Spagna, Germania, Russia, Svizzera e Polonia. Tra queste: Hot Docs Toronto 2020, Selezione ufficiale; Jihlava International Documentary Film Festival 2020, Selezione ufficiale; Visioni dal Mondo, 5° Festival Internazionale del Documentario, Milano (Premio Giuria Giovani, Menzione del Pubblico Concorso Italiano); Innsbruck Nature Film Festival 2020 (Menzione Speciale Giuria); Anotherway Film Festival 2020, Madrid, Selezione ufficiale; Kasseler Dok Fest 2020, Selezione ufficiale; IsReal Festival 2020, Nuoro, Selezione ufficiale; Italian Doc Fest Mosca 2020, Selezione ufficiale; Visions du Rèel Nyon 2020, International Market; Krakow Film Festival 2020, International Market.
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Res Creata" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]
