Comic-Con 2014
Comic-Con 2014

Comic-Con 2023, da Marvel a Netflix passando per Sony: tante le assenze previste a San Diego


Al Comic-Con 2023 sono previste tantissime assenze importanti tra le quali quelle della Marvel, della Sony e di Netflix. Perchè?

Il San Diego Comic-Con è un evento che si tiene ogni anno nella città di San Diego in California e dove da tanti anni molte importanti realtà cinematografiche e televisive annunciano i loro progetti futuri svelando quali saranno i prossimi film che verranno prodotti e come intendono lavorare su questi oltre che essere una delle fiere del fumetto più grandi del mondo assieme alla Comiket di Tokyo e il Lucca Comics and Games che si tiene nella città Toscana verso fine ottobre e inizi novembre. Quest’anno però, il Comi-Con dovrà fare a meno della presenza di novità grandi provenienti da importanti aziende come la Universal Pictures, Marvel, la Sony Pictures, Lucasfilm e Netflix, tra le altre. Lo riferiscono Deadline, Variety e altre fonti.

Il motivo pare sia dovuto allo sciopero degli sceneggiatori che starebbe influendo tantissimo sulla decisione di importanti aziende del mondo del cinema e della serialità di partecipare a questo evento a causa del rallentamento – e in alcuni casi del blocco – di loro progetti in produzione o in cantiere. Dunque, è prevista una loro assenza totale, o comunque una presenza ma limitata, al prossimo San Diego Comic-Con. Alcune aziende, tra cui Marvel, dovrebbero essere presenti ma solo con eventi dal vivo, senza tenere Panel per fare annunci legati al mondo del cinema, anche per via dei problemi sollevati dal sindacato attori. Proprio per via della paura di non poter coinvolgere i propri attori in dei panel, molte major hollywoodiane avrebbero deciso di rinunciare alla manifestazione in quanto tra le mani non hanno molto da presentare al pubblico e, anche se presenti, la partecipazione dovrebbe concentrarsi su progetti già terminati o usciti prima dell’evento.

Le aziende che saranno essere assenti al Comic-Con 2023

Tra le aziende che dovrebbero rimanere senza panel ci sarebbero anche la Disney, HBO, Universal Pictures, Netflix e Sony Pictures e di conseguenza moltissimi film e serie tv attese non dovrebbero essere presentate durante il Comic-Con ma in un secondo momento, presumibilmente in occasione di altri eventi che si terranno prima del loro rilascio sulle piattaforme in streaming o sul grande schermo. Scenario che renderà quest’anno la convention di fumetti, film e serie tv, spoglia come non mai a tal punto che si presume che, proprio per via di questi motivi, l’affluenza dei visitatori sarà meno proficua rispetto a quella degli anni precedenti.

Tra i progetti che a questo punto non dovrebbero più essere presentati al SDCC2023 ci sono tantissimi lavori che i fan attendono con ansia, tra cui la serie live action di One Piece, la serie tv spin-off di Star Wars, Ahsoka, le pellicole Kraven – Il Cacciatore e La casa dei fantasmi e le nuove stagioni di House of Dragon e True Detective. Nonostante questo, però, secondo Variety, ci sarà la presenza degli Amazon Studios che presenteranno le nuove stagioni di La ruota del tempo e The Boys e lo spin-off di quest’ultima serie,  The Boys: Gen Vcosì come sarà presente, sempre stando a quanto riportato dallo stesso sito, anche la Paramount Pictures che dovrebbe presentare il nuovo film animato dedicato alle Tartarughe Ninja dal titolo Tartarguhe Ninja: Caos Mutante.

Ancora incerta, invece, la situazione dei Warner Bros Studios, che dopo i flop di Shazam! Furia degli dei e di The Flash sembra stia cercando un modo per promuovere Blue Beetle e Aquaman: il Regno perduto e per mostrare le prime immagini del film animato Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim.

Non resta che rimanere aggiornati per comprendere quali major cinematografiche saranno presenti al San Diego Comic-Con che si terrà dal 21 al 23 luglio 2023.

speciale Netflix
Impostazioni privacy