Berlusconi in tv
Berlusconi in tv

Silvio Berlusconi, ecco l’ultima apparizione in tv prima di morire | VIDEO


Oggi all'età di 86 anni si è spento Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia e patron di Mediaset. Il politico era ricoverato da venerdì scorso al San Raffaele di Milano per degli accertamenti. Ecco l'ultima volta che è apparso in video.

Affaticato, con il viso tirato e il respiro corto, Silvio Berlusconi è apparso un’ultima volta in video in occasione proprio della convention della sua “creatura”, lo scorso maggio, volendo salutare i tanti elettori presenti in platea, introdotto da Antonio Tajani, ministro degli Esteri e suo fedelissimo da tempo. Si è trattato dell’ultimo intervento dell’imprenditore lombardo, registrato ancora durante gli ultimi giorni di degenza all’ospedale San Raffaele di Milano: alle spalle uno sfondo blu, colore simbolo del suo partito, e a fianco la bandiera di Forza Italia e quella dell’Unione Europea. Sfortunatamente, ai più è apparso chiaro come il Cavaliere non stesse in ottima forma, con la voce rotta e le mani tremanti. Tuttavia, il leader politico non ha voluto rinunciare a salutare il suo “popolo“, seppure con un messaggio registrato, e si è sforzato di trovare parole di supporto e sostegno alla causa forzista.

Silvio Berlusconi è morto: l’ultimo messaggio del Cavaliere al suo “pubblico”

Il patron di Mediaset ha avuto numerosi problemi di salute in questi ultimi anni, e sfortunatamente, l’ultima degenza all’ospedale San Raffaele di Milano, non ha lasciato presagire nulla di buono, con una diagnosi infausta di leucemia mielomonocitica cronica che colpisce di solito le persone in là con gli anni e che non è operabile proprio a causa dell’età avanzata. Le uniche risorse sono legate a un contenimento della malattia, per far sì che le persone colpite possano vivere più a lungo possibile.

Discorso Silvio Berlusconi trasmesso alla convention di Forza Italia 06.05.2023
Discorso Silvio Berlusconi trasmesso alla convention di Forza Italia 06.05.2023

I più attenti, però, hanno subito notato come qualcosa non andasse, sentendo il respiro pesante di Berlusconi e anche una sua certa difficoltà nel pronunciare le frasi del discorso. Di certo un sintomo della grave stanchezza dell’imprenditore, ma che ha allarmato la platea di Milano della convention di Forza Italia, preoccupata nel vedere il premier così affaticato e fuori forma, nonostante il trucco e parrucco a cui è stato sottoposto per apparire in forma davanti alle telecamere.

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

“Vorrei ricordare a tutti i nostri concittadini il dovere di andare a votare perché chi non vota lascia agli altri di decidere sul futuro del suo comune e della sua città, quindi chi non vota non è un buon cittadino, non è un buon italiano. Vi ringrazio tanto, vi abbraccio tutti e, mi raccomando, andate tutti a votare!” aveva ricordato con il suo video Berlusconi, sottolineando l’importanza di andare a votare per le imminenti elezioni amministrative. Un discorso introdotto da Antonio Tajani, da sempre al suo fianco nell’avventura di Forza Italia e oggi ministro degli Esteri, che lo aveva definito un “grande italiano”.

Oggi sono stati tanti, gli esponenti politici ad averlo ricordato, a partire, e non poteva che essere così, dalla premier Giorgia Meloni, passando anche dal suo vice Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, che intervenuto durante la lunga diretta del Tg5, è apparso particolarmente scosso e provato dalla morte dell’imprenditore. A ricordarlo, anche l’ormai ex direttore tecnico del Milan Paolo Maldini, che non ha esitato a definirlo un visionario e un sognatore, ringraziandolo per aver fatto vivere ai tifosi rossoneri un sogno durato 30 anni, lui che portò la squadra calcistica sul tetto del mondo nei favolosi e rampantissimi anni Ottanta, grazie a calciatori come Gullit e Van Basten e un ct di grande intuito destinato a fare storia come Arrigo Sacchi.

Impostazioni privacy