Person of Interest (2010)

Prima visione assoluta il 22 Settembre 2011 su CBS. In Italia debutta su Premium Crime il 27 Aprile 2012. Nel cast anche Jim Caviezel, Taraji P. Henson, Kevin Chapman, Michael Emerson, Natalie Zea, Susan Misner
Sarebbe un mondo migliore se esistesse una macchina che potesse prevenire attentati terroristici e crimini violenti. Mr Finch, eccentrico milionario esperto di informatica, è riuscito nell'impresa. Egli ha infatti messo a punto un sofisticato software che permette di prevenire crimini violenti non ancora accaduti. La macchina sfortunatamente non è perfetta: individua solamente il numero di previdenza sociale di una persona che sarà coinvolta in un crimine. Il tipo di crimine e l'eventuale colpevolezza delle persone coinvolte rimangono un mistero. I sospettati diventano tuttavia dei "sorvegliati speciali": "Person of Interest". Finch deve rendere operative e funzionali le informazioni fornite dal programma di prevenzione e decide quindi di ingaggiare Reese, un ex agente della CIA creduto morto.
Stagioni e Episodi
Stagioni - Episodi | Prima Visione Assoluta | Prima Visione Italia |
---|---|---|
Stagione 1 - Episodi 22 | 22 Settembre 2011 su CBS | 27 Aprile 2012 su Premium Crime |
Stagione 2 - Episodi 24 | 27 Settembre 2012 su CBS | 28 Novembre 2012 su Premium Crime |
Stagione 3 - Episodi 16 | 24 Settembre 2013 su CBS | 16 Febbraio 2014 su Premium Crime |
Stagione 4 - Episodi 22 | 23 Settembre 2014 su CBS | 18 Gennaio 2015 su Premium Crime |
Stagione 5 - Episodi 13 | 3 Maggio 2016 su CBS | 18 Settembre 2016 su Premium Crime |
News e Articoli
Cast e Personaggi
Regia: David Semel
Sceneggiatori: Jonathan Nolan
Cast Artistico e Ruoli:

Jim Caviezel
John Reese

Taraji P. Henson
Joss Carter

Kevin Chapman
Lionel Fusco

Michael Emerson
Harold Finch

Kristine Johnson
CBS Newsperson

Louis Vanaria
Azarello

Bruce MacVittie
Avvocato della difesa

Andrew Stewart-Jones
Doyle

Alfredo Narciso
Tecnico forense

Jermaine Crawford
Michael Pope

Wolfgang Scheitinger
Figlio di Wheeler

Charlie Moss
Giudice

Gregory Lay
Poliziotto
Il tema della prevenzione del crimine era già stato toccato nel 2002 con il film fantascientifico "Minority Report" diretto da Steven Spielberg. "Person of Interest", però, è meno futuristico e, come ha dichiarato Michael Emerson al Comic Com di luglio 2011, la serie è scientificamente basata su fatti reali perché tutte le tecnologie e i computer usati esistono e sono sul mercato. Nel nuovo telefilm di J.J. Abrams, infatti, i precog spielberghiani (i tre individui dotati di poteri extrasensoriali di precognizione) non esistono. Al loro posto vi è un sofisticatissimo programma collegato a tutto ciò che oggi è ritracciabile: telecamere cittadine, cellulari e carte di credito.