(2015)

Grand Hotel
Locandina Grand Hotel
Grand Hotel e' una serie di genere Drammatico e Noir del 2015 girata in Italia. Si compone di una stagione e 6 episodi. Ogni episodio dura in media 100 minuti. In Italia debutta su Rai 1 martedì 1 Settembre 2015. .

1905. Dalla provincia italiana il giovane Pietro Neri arriva al Grand Hotel Paradiso, un lussuoso albergo in una splendida valle alpina. Spacciandosi per cameriere, vuole indagare sulla scomparsa di sua sorella Caterina. Non sa che la sua strada incrocerà così quella di Adele Alibrandi, l'aristocratica figlia della proprietaria dell'albergo. La differenza di classe non impedirà ai due giovani di innamorarsi e di scoprire la verità su Caterina e sui misteri legati alla sua scomparsa. Un melodramma storico tinto di giallo e di mistero sullo sfondo della Belle Époque. Benvenuti al Grand Hotel. Grand Hotel è una grande storia d'amore ambientata in un magnifico albergo montano del primo Novecento, dove rivivere i fasti dimenticati di un'epoca da sogno, ma ricca di contraddizioni. Incorniciato da montagne idilliache, un lago suggestivo, impeccabili giardini, il Grand Hotel Paradiso è il più lussuoso dell'Impero austro-ungarico. E' stato il primo albergo a dotarsi della luce elettrica e a diventare la destinazione di villeggiatura prediletta dalla miglior aristocrazia italiana e mitteleuropea. Eppure, sotto la facciata di balli, cene di gala e battute di caccia, questa struttura da sogno nasconde molti segreti. I due protagonisti, Adele Alibrandi, una ricca e colta ragazza di buona famiglia, e Pietro Neri, un umile ma astuto giovanotto, indagheranno tra i piani alti e i piani bassi dell'albergo per scoprire cosa sia avvenuto alla sorella di Pietro, una cameriera del Grand Hotel misteriosamente scomparsa nel nulla. Nel loro percorso Pietro e Adele avranno a che fare con Vittoria Alibrandi, una matriarca senza scrupoli, pronta a tutto per difendere il buon nome dell'albergo e il prestigio della famiglia.. Collaboreranno con l'ispettore Venezia, un investigatore acuto e dai metodi all'avanguardia, avido lettore dei romanzi di Sherlock Holmes, che sarà di volta in volta loro nemico e alleato E indagheranno tra maggiordomi, governanti e cameriere, che tessono le loro trame per approfittare al meglio dei loro rapporti con i piani alti dell'albergo, e tra i tanti ospiti del Grand Hotel, raffinati rappresentanti della Mitteleuropa che porteranno tra quelle montagne altri amori e altri intrighi. Ma Grand Hotel non è solo un mistery avvincente: l'avventura dei due giovani protagonisti si rivelerà anche un appassionante viaggio di formazione: vincendo la complessità e le contraddizioni del secolo appena cominciato, Pietro e Adele scopriranno l'amore più puro e appassionato.

INFO TECNICHE

Titolo Italiano: Grand Hotel
Titolo Originale: Grand Hotel
Genere: Drammatico, Noir
Stagioni: 1 - Episodi: 6 (durata media 100 minuti)
Nazionalità: Italia | 2015

Stagioni e Episodi

Stagioni - EpisodiPrima Visione AssolutaPrima Visione Italia
Stagione 1
Episodi 6

martedì 1 Settembre 2015
su Rai 1

Cast e personaggi

NEWS E ARTICOLI

Non sono disponibili articoli o notizie correlate alla serie Grand Hotel

VIDEO

Non sono disponibili video correlati alla serie Grand Hotel

Immagini

Non sono disponibili immagini correlate alla serie Grand Hotel

NOTE DI REGIA

Il mio Grand Hotel è teatro di forti passioni, di intrighi e di mistero. È un melò moderno e un noir. La sfida stava proprio nella congiunzione di questi due generi. Dovevo raccontare una storia d'amore e tutte le forze che le impediscono di essere vissuta. Dovevo riuscire a restuire la bellezza e la fastosità del mondo spensierato dei villeggianti di un grande albergo circondato dalle meravigliose cime delle Alpi orientali. Allo stesso tempo di quell'albergo dovevo rivelare il lato fosco, ambiguo e oscuro, con protagonisti governati dalle passioni, assettati di potere e di ricchezza; addirittura, forse, assassini! Pietro e Adele sono due giovani ventenni che non riescono a vivere pienamente la loro giovinezza perché hanno un debito col recente passato dal quale non riescono a liberarsi. Pietro – povero, istintivo, passionale e coraggioso – arriva al Grand Hotel in cerca della sorella di cui non ha piu notizie da qualche tempo: in perfetto meccanismo noir diventa il nostro cercatore di verità. Adele – ricca e destinata a vivere una vita da donna moderna nella Vienna di inizio secolo – è bloccata dalla prematura scomparsa di suo padre, suo sostenitore nella ancor difficile via dell'emancipazione femminile. Adele è l'eroina braccata che deve venire a patti con un mondo che le è diventato incomprensibile. Deve scegliere se vivere la sua vita e il suo amore per Pietro ovunque li porti o restare al Grand Hotel e cercare di capire che cosa lo abbia rovinato. Eugenio e Valentina sono perfetti interpreti di questi due personaggi, archetipi del melò e del noir. Eugenio è bello e semplice, appassionato e dolce. Spinti dal suo sguardo puro e dalla sua forza, lo seguiamo curiosi dentro questo mondo di luci e oscurità. Valentina è una giovane donna bella e intelligente. Logica, impertinente, romantica. Amante della bellezza interpreta con raffinata eleganza il ruolo di Adele. Sono rimasto sorpreso dalle loro qualità, come sono rimasto sorpreso dalle qualità di tutto il cast di cui vado particolarmente fiero. La maggior parte di loro non ha trent'anni e ha vissuto con nuova professionalità il mestiere dell'attore. Sono portatori di una energia diretta e incontaminata, che si chiama ancora determinazione. La stessa determinazione di cui avevo bisogno per raccontare i personaggi che nel micro mondo del Grand Hotel vogliono emergere per diventare quello che sognano. La luce brillante o evocativa di oscurità di Giovanni Galasso restituisce eleganza e forza. Ma soprattutto verità: e la verosimiglianza nei meccanismi d'orologeria del giallo non è un valore facilmente raggiungibile. Il nostro Grand Hotel è, nei suoi interni, completamente e sapientemente ricostruito da Massimo Santomarco e arredato con gusto da Livia Del Priore. A Eva Cohen devo l'amore e la cura, giorno dopo giorno, dei tanti personaggi e delle centinaia di comparse. Ringrazio Marco Garavaglia per il "solito" montaggio sensibile, attento e creativo, e per la instancabile volontà di far bene. Come ringrazio Nicola Tescari della bellissima, ma davvero bellissima, colonna sonora, impreziosita anche di una canzone struggente di Nadeah. E infine ringrazio Cattleya e la Rai di avermi dato la possibilità di divertirmi nella grandiosa fatica dell'impresa.

HomeVideo (beta)


STREAMING VOD, SVOD E TVOD:
Impostazioni privacy