
Guida astrologica per cuori infranti (2021)
Guida astrologica per cuori infrantiAlice è affranta e disperatamente single. Ma dopo aver stretto amicizia con un carismatico guru dell'astrologia, si rivolge alle stelle per trovare l'anima gemella.
Poco più che trentenne e single (non per scelta), Alice lavora come assistente di produzione in un piccolo network televisivo, con ben poche possibilità di carriera, sebbene spesso lei sia la persona più competente nella stanza. Come se non bastasse, il suo ex ragazzo Carlo sta per sposarsi e diventare padre. A questo si aggiunge l'arrivo di Davide, il nuovo affascinante e misterioso direttore creativo, assunto con il severo compito di verificare la produttività del team. La vita di Alice però sta per cambiare completamente grazie all'incontro con Tio, un attore della soap opera di punta del network e sedicente guru dell'astrologia, destinato a diventare presto la sua personale Guida astrologica per cuori infranti.
INFO TECNICHE
Nazionalità: Italia
Anno: 2021
Stagioni: 1
Episodi: 6
Durata: 30 minuti (media x episodio)
Produzione: Italian International Film
Soggetto: Tratta dall'omonimo libro di Silvia Zucca edito da Casa Editrice Nord.
Stagioni e Episodi
Stagioni - Episodi | Prima Visione Assoluta | Prima Visione Italia |
---|---|---|
Stagione 1 - Episodi 6 | 27 Ottobre 2021 su Netflix | 27 Ottobre 2021 su Netflix |
Stagione 2 - Episodi 1 |
News e Articoli
Cast e Personaggi
Regia: Bindu De Stoppani, Michela Andreozzi
Sceneggiatori: Bindu De Stoppani, Fabrizio Cestaro
Ideatori: Bindu de Stoppani
Musiche: Michele Braga
Fotografia: Roberto Forza
Montaggio: Luciana Pandolfelli
Scenografia: Tommaso Bordone
Costumi: Giulia Chiaretti
Cast Artistico e Ruoli:

Francesco Arca
Alejandro

Alberto Boubakar Malanchino
Andrea Magni

Giancarlo Ratti
Giordano Bodrato

Maria Amelia Monti
Ada Bassi

Bebo Storti
Guido Bassi

Euridice Axén
Barbara Buchneim

Claudia Gusmano
Alice Bassi

Lorenzo Adorni
Tiziano 'Tio' Falcetti

Michele Rosiello
Davide Sardi

Alberto Paradossi
Carlo Barresi

Lucrezia Bertini
Cristina Chioatto

Fausto Sciarappa
Enrico Crippa

Emanuela Grimalda
Marlin de Rose

Esther Elisha
Paola Costa
Produttori: Guia Loffredo, Gustavo Van Peteghem, Giulio Steve, Fulvio Lucisano, Paola Lucisano
(nei singoli episodi e scheda persona informazioni specifiche su Produttori, Produttori Esecutivi, Produttori associati, Coproduttori e di altro tipo.)
Head writer: Fabrizio Cestaro. Story editors: Costanza Durante, Andrea Cini. Casting: Claudia Marotti, Roberta Corrirossi. Suono di presa diretta: Claudio Bagni. Organizzatore generale: Piergiuseppe 'Beppe' Serra.
Schede Personaggi
Bilancia, 35 anni. Perfezionista, estremamente romantica, con una predisposizione alle derive melodrammatiche, è una classica Bilancia. Perennemente in difficoltà dal punto di vista sentimentale, porta ancora le cicatrici del rapporto con Carlo, il suo ex, che l'ha lasciata da ormai due anni. In difficoltà anche sul lavoro, col suo ruolo da assistente di produzione alla Dora TV (una piccola società torinese) che le va sempre più stretto, Alice ha bisogno di trovare un modo per far ordine nel caos della sua vita.
Segno zodiacale non ancora rivelato, 42 anni. Davide è sicuro di sé, appassionato e generoso. Ha un fascino magnetico e misterioso, ed è il nuovo direttore creativo della Dora TV, dove è stato assunto per dare una sterzata creativa. È molto riservato, sceglie con oculatezza le persone a cui rivelare il proprio spirito appassionato e caloroso. Ed è questo contrasto a generare quell'alone di mistero che lo rende irresistibile. Un alone di mistero che si estende al suo segno zodiacale: quando gli viene chiesto di che segno è, infatti, Davide risponde sempre in maniera molto evasiva, senza mai rivelare a nessuno questo particolare. E questo manda in crisi Alice, che smania per sapere se lei e Davide sono astrologicamente compatibili.
Gemelli, 28 anni. Tio, in quanto Gemelli, è estroverso, loquace e sempre in movimento. Un po' attore, un po' istruttore di acquagym, ma soprattutto grande esperto di astrologia, utilizza le stelle per entrare in sintonia con le persone… che siano maschi o femmine poco importa. L'incontro con Alice è fulminante: la loro intesa è naturale, immediata. Alice trova in lui la "guida astrologica" di cui aveva bisogno per orientarsi nelle difficoltà della vita, mentre Tio trova un'amica sincera, l'unica capace di spronarlo a diventare ciò che veramente è.
Acquario, 36 anni. Carlo, il principale regista delle produzioni della Dora TV, è un uomo brillante, impulsivo e carismatico. Ha lasciato Alice perché non si vedeva nel ruolo del marito e padre di famiglia, e prima di tutto perché vedeva minacciata la sua libertà. Ora, però, sta per metter su famiglia con Cristina, con la quale ha anche deciso di sposarsi. Due decisioni che, per quanto sostanziali, non sembrano tuttavia aver cambiato il suo modo di approcciarsi alla vita.
Cancro, 35 anni. Come Cancro, Paola è nota per la sua lealtà, la sua profondità e il suo istinto genitoriale. È la custode dei segreti di Alice, della quale è da sempre la migliore amica. Sposata con Giovanni da 2 anni, è da 11 mesi madre del piccolo Sandro. Dietro la sua apparenza di donna ambiziosa, pragmatica, Paola avverte il peso di tutti gli sconvolgimenti che si sono succeduti negli ultimi 2 anni. La maternità l'ha messa di fronte a una visione di sé futura che la disorienta: che tipo di madre sarà?
Immagini

![Lorenzo Adorni come Tio in Guida astrologica per cuori infranti 1x01 [tag: Lorenzo Adorni] [credit: Lucia Iuorio/Netflix; Copyright 2021 Netflix, Inc.]](/files/styles/image-thumb/public/images/serietv/125714/125714-284156.jpg)
![Michele Rosiello come Davide in Guida astrologica per cuori infranti 1x01 [tag: Michele Rosiello] [credit: Lucia Iuorio/Netflix; Copyright 2021 Netflix, Inc.]](/files/styles/image-thumb/public/images/serietv/125714/125714-284157.jpg)
![(S-D) Lorenzo Adorni come Tio e Claudia Gusmano come Alice in Guida astrologica per cuori infranti 1x03 [tag: Lorenzo Adorni, Claudia Gusmano] [credit: Lucia Iuorio/Netflix; Copyright 2021 Netflix, Inc.]](/files/styles/image-thumb/public/images/serietv/125714/125714-284158.jpg)
![Claudia Gusmano come Alice in Guida astrologica per cuori infranti 1x05 [tag: Claudia Gusmano] [credit: Lucia Iuorio/Netflix; Copyright 2021 Netflix, Inc.]](/files/styles/image-thumb/public/images/serietv/125714/125714-284159.jpg)
![Claudia Gusmano come Alice e Michele Rosiello come Davide in Guida astrologica per cuori infranti 1x06 [tag: Claudia Gusmano, Michele Rosiello] [credit: Lucia Iuorio/Netflix; Copyright 2021 Netflix, Inc.]](/files/styles/image-thumb/public/images/serietv/125714/125714-284160.jpg)
Curiosità
Le riprese della serie si sono svolte interamente a Torino, con il contributo del Piemonte Film TV Fund e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
"Mi sono innamorata di questa serie perché credo che possa far sognare. Universale, fresca, che risponde al desiderio del pubblico in questi tempi" dichiara Paola Lucisano, produttrice per Italian International Film - Gruppo Lucisano "Lavorare con Netflix è stato molto stimolante: un confronto serrato sul piano editoriale e una modalità industriale con una visione internazionale".
NOTE DI BINDU DE STOPPANI - Creatrice, regista e sceneggiatrice.
Quando ho preso in mano per la prima volta il libro Guida astrologica per cuori infranti (in un autogrill, durante un viaggio tra Napoli a Milano), l'ho letto tutto d'un fiato, senza fermarmi un attimo. Mi sono subito innamorata dell'idea, del tono e dei personaggi della storia. Mi è piaciuta molto l'idea di guardare una commedia romantica attraverso la lente del linguaggio universale astrologico. Da giovane, anch'io ero incuriosita e intrigata da ciò che le "stelle" possono dirci, e penso che il prisma dello zodiaco sia un modo originale per raccontare una storia d'amore moderna. Mentre leggevo il libro mi sono trovata a ridere ripetutamente ad alta voce, godendo delle osservazioni di Alice sulla vita, sull'amore, su se stessa e sugli altri intorno a lei. Portare questo umorismo sullo schermo è stato il mio primo obiettivo. Ho sempre immaginato che Guida astrologica dovesse essere brillante e vivace nella trasposizione visiva, colorata nei toni e ritmica in stile. Dopotutto, è la storia di Alice ed è lei che deve fare innamorare il pubblico con le sue stranezze. Mantenere la commedia allegra, gioviale e stravagante, ma sempre radicata nella verità, è importante per me, facendo in modo che tutti i personaggi siano ancorati al realismo, piuttosto che alle caricature. Lavorare con gli attori (Alice in particolare) è una parte estremamente importante per me e per quanto nelle mie possibilità mi sono sforzata affinché i personaggi da loro interpretati abbiano una vita interiore vivace e profonda, oltre a essere portatori di una commedia fisica, puntuale, dal tono sottile e che non scivoli mai verso l'esagerazione.
Ho usato una luce calda, colori forti e la texture di un design vivido, per dare alla serie una tonalità romantica e fresca, e soprattutto per creare una memorabile storia d'amore astrale. Giocando con il ritmo (da scene stilizzate dal ritmo veloce a momenti più lunghi e languidi, in cui vediamo i pensieri, il sottotesto e i sentimenti dei personaggi).
NOTE DI MICHELA ANDREOZZI - Regista.
Ho letto Guida astrologica per cuori infranti di Silvia Zucca quando mi è stato proposto di co-dirigere la serie creata da Bindu de Stoppani: a pagina 10 avevo capito che era un'idea vincente. La ricerca dell'amore, l'umorismo, la passione per il cinema anni 80 e l'astrologia sono gli ingredienti perfetti per una romantic-comedy. E così, sull'onda dell'entusiasmo sono salita a bordo: volevo misurarmi con un progetto seriale, approcciare un linguaggio diverso, lavorare su archi narrativi e temporali nuovi, vedere i personaggi crescere. Non ultimo, la protagonista era una giovane donna - evviva! - che lavora in tv, esperienza che io stessa ho fatto alla sua età (per non parlare degli stessi disastri che noi tutte abbiamo combinato nella disperata ricerca dell'uomo giusto). Avrei dovuto condividere una linea editoriale e artistica, un punto di vista, portare il mio know-how e mettere la creatività a servizio di un gruppo di lavoro. Mi è sembrata una sfida stimolante e piena di possibilità di crescita, scambio e arricchimento. È stato così. Lo stesso entusiasmo mi ha accompagnata durante tutta la preparazione e le riprese, dove spero di aver portato la mia esperienza nella commedia, e dove ho imparato ad affrontare il delicato, irresistibile ed eterno tema della realizzazione della vita sentimentale.
NOTE DI SCENEGGIATURA - Fabrizio Cestaro (head writer) e Bindu de Stoppani.
Scrivere la sceneggiatura di Guida Astrologica per cuori infranti ha significato mettere al primo posto un preciso obiettivo: far innamorare il pubblico di Alice, mettendo a nudo tutti i suoi problemi, le sue insicurezze, la sua simpatia e la sua vitalità. Abbiamo inseguito una sceneggiatura brillante che sapesse alternare momenti di commedia pura ad altri maggiormente introspettivi; per fare ciò, ci siamo serviti di un vasto numero di personaggi, in grado non semplicemente di affiancare quelli principali, ma anche di contribuire in prima persona ad allargare lo spettro della narrazione. L'astrologia è una componente fondamentale del racconto, ma abbiamo fatto in modo di tenerla più che altro sullo sfondo: il cuore della narrazione sono le vicende di Alice, Tio, Carlo, Davide e Paola, le loro ambizioni e le loro difficoltà. L'astrologia funge da elemento unificatore tra queste storie personali, aiuta ad approfondirle e ad apprezzarle meglio, fornendo ciò che il titolo della serie suggerisce: una "guida", appunto, per orientarsi nelle sfide che la vita pone davanti a tutti noi.
NOTE DI PRODUZIONE - Italian International Film.
La commedia al femminile è da sempre un genere di grande successo, che negli ultimi anni si sta evolvendo soprattutto a livello seriale (come in Unbreakable Kimmy Schmidt, She's Gotta Have It, Fleabag). Guida Astrologica per cuori infranti si propone di raccontare l'amore spostando il focus su un argomento di portata globale, al quale nessuno ammette di dar credito, ma che tutti finiscono per sbirciare e commentare: l'oroscopo. Tanto l'argomento è di interesse globale, che il libro omonimo da cui è tratta la serie, scritto da Silvia Zucca ed edito da Editrice Nord, era stato venduto in ben 15 Paesi prima dell'uscita in Italia, per diventare poi un best-seller internazionale. Paola Lucisano, produttrice per Italian International Film - Gruppo Lucisano, ha dichiara: "Mi sono innamorata di questa serie perché credo che possa far sognare. Universale, fresca, che risponde al desiderio del pubblico in questi tempi. Lavorare con Netflix è stato molto stimolante: un confronto serrato sul piano editoriale e una modalità industriale con una visione internazionale". La serie è stata girata interamente a Torino, città che più di ogni altra in Italia si presta ad accogliere una storia che parla a un pubblico globale. Le riprese si sono svolte nell'arco di 9 settimane e sono state realizzate con il contributo del Piemonte Film TV Fund e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
NOTE COLONNA SONORA - Michele Braga.
La colonna sonora è un mix di musiche originali, realizzate dall'apprezzatissimo compositore Michele Braga (tra i suoi lavori Lo chiamavano Jeeg Robot, Dogman, Smetto quando voglio e Benedetta Follia), e una serie di pezzi di ispirazione prevalentemente anni '80-'90. Data la grande passione di Alice per le commedie romantiche di quegli anni, abbiamo cercato di utilizzare delle musiche di accompagnamento che si ispirassero a quelle atmosfere: ne è un esempio il pezzo che apre la puntata pilota, nel momento in cui vediamo Alice per la prima volta, in cui sono evidenti gli echi della fine dello scorso millennio. Ma non solo: il racconto di Alice è anche contemporaneità e modernità, pertanto non di rado si possono apprezzare delle incursioni musicali più "attuali" e vicine al pubblico di oggi.
HomeVideo (beta)
Nota: "Guida astrologica per cuori infranti" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .