Sin City Una donna per cui uccidere
Sin City Una donna per cui uccidere

Sin City: i nuovi membri del cast e chi ritorna nel sequel ‘Una Donna Per Cui Uccidere’


Jessica Alba, Mickey Rourke, Rosario Dawson e Bruce Willis sono tornati per il sequel Sin City: Una Donna Per Cui Uccidere. Ma chi è nuovo nel cast?

Quando Sin City uscì al cinema nel 2005, il film fu un successo di critica e pubblico. Esplorando nuove tecniche, il film fu girato interamente in green screen e riportò in vita il graphic novel in bianco e nero di Miller. Ricco di donne coraggiose, eroi imperfetti e crudeli nemici, i fan chiesero immediatamente un sequel. I co-registi Robert Rodriguez e Frank Miller erano d'accordo fin da subito che se ci fosse stato un seguito sarebbe dovuto essere ancora più audace del primo. Nasce così Sin City: Una Donna Per Cui Uccidere, il sequel che arriverà nei cinema italiani dal 2 Ottobre 2014, distribuito da Lucky Red.

Avendo diffuso il 3D con Spy kids 3D: game over, Rodriguez sapeva che il mondo di Sin City sarebbe tornato in vita in un modo completamente nuovo usando questa tecnica. Sebbene alcuni film 3D lascino i cinefili un po' sopraffatti, Rodriguez era convinto che portare l'universo di Sin City in 3D avrebbe fatto l'esatto contrario. "Ho sempre pensato che un film da fare in 3D fosse quello tratto dal fumetto di Sin City, proprio per la tipicità del graphic novel." – sostiene Rodriguez. Secondo lui, infatti, l'estetica in bianco e nero del film può potenziare ancora di più l'esperienza del 3D, e aggiunge "con il 3D sembra proprio di essere all'interno del graphic novel."

Alcune delle storie di Sin City: Una Donna Per Cui Uccidere sono precedenti a quelle raccontate nel primo film. Personaggi morti in Sin City, come Marv (Mickey Rourke), Goldie (Jamie King) e Hartigan (Bruce Willis), ritornano in questo nuovo capitolo. Parlando della linea temporale, Miller dice: "Tendo a giocare molto nei libri di Sin City, così come nei film adesso. Passo da un periodo all'altro, così sembra che i personaggi tornino in vita, ma in realtà sono solo tornato io indietro nel tempo."

Sia Rodriguez che Miller concordavano sul fatto che dovesse essere Una Donna Per Cui Uccidere, quella preferita dai fan, la storia centrale del film. Non solo riunisce i personaggi più amati, ma introduce anche una della creature più malvagie di Sin City: la bella e fatale Ava Lord (Eva Green). Cronologicamente questa storia è collocata prima diUn'abbuffata di Morte (presente nel primo film) e spiega come Dwight McCarthy (Josh Brolin) abbia drammaticamente cambiato faccia. "Costruita intorno ad una tragica storia d'amore tra un uomo e una donna, il film ha molto a che fare con il tradimento, l'oscurità e il senso di colpa… quella roba dei film noir. E' una storia di cui vado molto fiero e che Robert adora" – commenta Miller.

I NATIVI RITORNANO

La produzione di Sin City: Una Donna Per Cui Uccidere è cominciata nel tardo ottobre 2012, otto anni dopo le riprese del primo film ai Troublemaker Studios, gli studi di produzione di Rodriguez in Texas. Coordinare gli impegni di più di una dozzina di attori principali si è rivelato essere abbastanza problematico, per questo Rodriguez ha messo in atto una tecnica che usa nella maggior parte dei suoi film: in più occasioni ha girato la stessa scena coinvolgendo singolarmente gli attori. In altre parole, molti degli attori che sono in una stessa scena non hanno necessariamente girato lo stesso giorno. Nonostante Jessica Alba abbia girato diversi film con Rodriguez, era emozionata all'idea di realizzare il sequel del film che ha cambiato la sua carriera. "Adesso sono molto più sicura di me sia come donna che come attrice. Sento di avere un coraggio che non avevo quando ho fatto il primo film." – ha commentato.

Mickey Rourke invece non è un fan delle protesi di Marv e parla apertamente: "Non mi piace stare per più di 10 minuti seduto in sala trucco, ma ciò nonostante sto lì per ore, per non parlare della mezz'ora che ci impiego a togliermele. Ma la cosa importante, senza considerare il trucco, è che è sempre un piacere lavorare. Non vedo l'ora di tornare sul set e lavorare con un regista che amo, che rispetto e a cui tengo, e so che per lui è lo stesso, quindi faccio del mio meglio. E quando Frank mi rivela qualcosa del personaggio, lo porta completamente ad un altro livello."

Rosario Dawson, che interpreta Gail, la feroce e sexy leader delle prostitute della Città Vecchia, paragona i suoi sentimenti attuali rispetto a quelli di nove anni fa. "E' lo stesso stordimento che avevamo la prima volta che lo abbiamo girato. Torni ad interpretare personaggi che hai già interpretato, ma c'è un entusiasmo diverso nel modo in cui lo stiamo facendo adesso e nel fatto che sia in 3D. Robert ha imparato davvero molto con le nuove tecnologie e lui e Frank sono felicissimi di avere la possibilità di giocare con questi materiali e riportarlo in vita in un modo completamente nuovo." Poi aggiunge: "Questa volta posso solo immaginarlo, con tutte le cose che saltano dallo schermo, ogni schiaffo, ogni goccia di sangue, ogni ringhio e Gail che attacca in tutta la sua forza!"

Di ritorno ai Troublemaker per il suo terzo film con Rodriguez, Bruce Willis dice, "E' come tornare in famiglia e tutti sono super entusiasti del film, queste storie sembrano davvero reali. Mi fa sempre piacere tornare a Austin."La prima a girare è stata l'attrice Jamie King, che interpreta le prostitute gemelle della Città Vecchia, Wendy e Goldie. Sul suo ritorno dice "Che nostalgia essere qui…il green screen, Frank e Robert. E' una gioia interpretare di nuovo questi personaggi in un modo diverso e approfondito." Powers Booth, che interpreta il corrotto Senatore Roark, commenta "La prima volta che ho lavorato col green screen è stato molto strano. Questa volta sapevo come funzionava e mi sono sentito più libero e in grado di fare ciò che faccio insieme a questi due gentlemen. E' stato magnifico."

I NUOVI ABITANTI

I nuovi membri del cast comprendono attori con cui Rodriguez ha già lavorato in passato, come Josh Brolin, Jeremy Piven e Lady Gaga. Gli altri sono amici o attori che Frank e Robert ammiravano da tempo, come Joseph Gordon-Levitt, Ray Liotta, Stacy Keach e Christopher Meloni. Eva Green ha stupìto i registi con la sua recente performance in 300: L'alba di un impero, il sequel di 300, basato sempre su un graphic novel di Miller. Rodriguez e Miller hanno dovuto sostituire alcuni ruoli, tra cui Manute, interpretato originariamente da Michael Clarke Duncan e Miho, interpretata da Devon Aoki. I registi hanno scelto rispettivamente Dennis Haysbert e Jamie Chung, che hanno entrambi regalato performance impressionanti.

In quasi tutti i suoi film, Rodriguez ingaggia attori conosciuti per ruoli che si differenziano molto dalle loro solite scelte. E' il caso di Christopher Lloyd, che interpreta Kroening, l'illegale dottore tossicodipendente di Quella lunga, brutta notte. Lloyd ride "Ho letto lo script e ho amato il personaggio. Non so se avrei mai pensato a me per quel ruolo, ma sono contento che Robert e Frank ci abbiano pensato."

Nella sua seconda apparizione troviamo Lady Gaga, che ha avuto di recente un cameo come La Chameleon in Machete kills. Questa volta interpreta la cameriera Bertha che prova pietà per Johnny in Quella lunga, brutta notte. Riguardo al suo casting Gaga spiega: "Robert e io avevamo già parlato a proposito di un paio di ruoli e quella volta per puro caso avevo uno show a Houston. Mi ha telefonato e mi ha chiesto se il giorno seguente sarei potuta andare a interpretare Bertha. Aveva bisogno di una ragazza di New York quindi è stato il ruolo perfetto da fare."

Altre curiosità sul film? Clicca qui.

Impostazioni privacy