Lucarelli – Muse Inquietanti (stagione 2)

Scheda Stagione 2 di Lucarelli – Muse Inquietanti
Locandina Lucarelli – Muse Inquietanti (stagione 2)
Stagione numero 2 della serie televisiva Lucarelli – Muse Inquietanti composta da 10 episodi.
|
|

Elenco Episodi

Il furto della Gioconda
St2, Ep1

Il furto della Gioconda

Il furto della Gioconda
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. Scopriamo l'incredibile storia del furto della Gioconda, nel 1911, ad opera di un imbianchino italiano, e del complicato ritorno al Louvre della celebre opera di Leonardo.
Modigliani, una storia quasi vera
St2, Ep2

Modigliani, una storia quasi vera

Modigliani, una storia quasi vera
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. Scopriamo il mistero di Jeanne, figlia di Modigliani. E' davvero morta per un incidente o, come sostiene Carlo Pepi, era d'intralcio ai falsari d'arte?
Caravaggio e la Mafia
St2, Ep3

Caravaggio e la Mafia

Caravaggio e la Mafia
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. 1969: a Palermo viene rubata la Nativita' di Caravaggio. Seguiamone le deboli tracce tra verbali di pentiti mafiosi, leggende e depistaggi.
Gala Dali
St2, Ep4

Gala Dali

Gala Dali
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. Scopriamo l'intricata storia di Gala, stravagante e controversa moglie e musa di Dali'. Perche' il pittore fa trafugare il suo corpo dall'obitorio?
Artemisia Gentileschi
St2, Ep5

Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. La pittrice Artemisia Gentileschi, nell'ostilita' generale del XVII secolo, denuncio' per prima il proprio violentatore ed e' diventata un simbolo del femminismo.
Hans Holbein
St2, Ep6

Hans Holbein

Hans Holbein
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. 1536: Cromwell e' Lord Protettore d'Inghilterra e Hans Holbein pittore del re: come mai i rivali politici passano tutti sotto il suo pennello?
Richard Dadd
St2, Ep7

Richard Dadd

Richard Dadd
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. Scopriamo la storia di Richard Dadd, folle pittore colpevole d'omicidio, che trova nella sua arte onirica l'unico mezzo di comunicazione col mondo reale.
Francesco Griffo
St2, Ep8

Francesco Griffo

Francesco Griffo
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. E' questa la storia dell'incisore Francesco Griffo, colui che crea il carattere corsivo: ma perche' il suo nome e' sconosciuto ai piu'?
Borromini
St2, Ep9

Borromini

Borromini
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. Nel 1667 il celebre architetto Francesco Borromini si toglie la vita gettandosi su una spada conficcata nel tavolo del suo studio. Fu davvero un suicidio?
L'omicidio di Winkelmann
St2, Ep10

L'omicidio di Winkelmann

L'omicidio di Winkelmann
Logline: Nella Storia dell'Arte ci sono molti enigmi, spesso oscuri e irrisolti. Carlo Lucarelli ce li svela compiendo un viaggio nel tempo tra grandi opere e storie immortali. Indaghiamo sull'omicidio piu' misterioso della storia dell'arte, quello di Johann Winckelmann: rapina finita male, raptus di gelosia o complotto legato alla Chiesa?
Impostazioni privacy