TV stasera Domenica 8 ottobre 2023
TV stasera Domenica 8 ottobre 2023

In TV stasera Domenica 8 ottobre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Da Cuori 2 a Caduta Libera - I migliori passando per Il Collegio: alcuni consigli su cosa vedere in tv la sera di domenica 8 ottobre 2023 tra film, serie tv, show e tanto altro sul piccolo schermo.

Questa sera, domenica 8 ottobre 2023, ci saranno tante serie tv, film e show da poter vedere sul piccolo schermo in attesa dell’arrivo della nuova settimana che sta per arrivare. Ecco tutto quello che potremo guardare sul piccolo schermo.

Su Rai 1 continua l’appuntamento con Pilar Fogliati, Matteo Martari e Daniele Pecci presenti nella seconda stagione di Cuori che torna con due nuovi episodi. Nel primo intitolato Non si può chiudere del tutto, vediamo Agata tornare a lavorare alle Molinette e le si apre la possibilità di operare uno degli uomini più ricchi e influenti di Torino. Il secondo episodio, intitolato La Fortuna non esiste, invece, vede Alberto e Delia essere preoccupati per lo stato di salute di Luisa e cercano di coinvolgere il dottor Tosi per la ricerca di un pacemaker rimanendo sconvolti da una scoperta inaspettata; nel frattempo, Fausto è sempre più preso da Virginia mentre Serenella rimane affascinata dai modi gentili di Andrea.

Cuori 2 - Le anticipazioni del cast
Cuori 2 - Le anticipazioni del cast

Su Rai 2 andrà in onda la terza puntata dell’ottava edizione de Il Collegio, dove i protagonisti riceveranno la visita di due personaggi molto influenti che faranno loro una lezione di chimica e una lezione di musica, si tratta di Barbascura X e di Leo Gassman, inoltre, a scombinare gli equilibri dell’istituto arriva una nuova compagna.

Rai 3 attende gli spettatori con una nuova puntata di Report, mentre su Rete 4 Paolo Del Debbio torna, come ogni settimana, con Dritto e Rovescio, il suo programma dedicato al mondo dell’attualità e della politica. Su Canale 5, Gerry Scotti condurrà Caduta Libera – I migliori, che vedrà la campionessa della seconda edizione del programma Chiara Pergamo sfidare dei concorrenti ‘migliori’ di specifiche categorie: come migliori vip ci saranno Andrea Dianetti e Giorgia Palmas, come migliori speaker radiofonici troveremo Giulia Salvi e Andrea Rock, come migliori Chef ci saranno Cristian Berto e Isabella Poti, come migliori Comici troveremo Daniele Magini ed Elisabetta Ciriani e, infine, come migliori campioni senza portafoglio troveremo Matteo Giovanardi e Zlatan Mrkva.

Su Italia 1 torna anche per questa settimana l’appuntamento con FBI: Most Wanted in cui troviamo Julian McMahon nei panni dell’agente Jess LaCroix a cui si unisce Alexa Davalos nel ruolo dell’agente speciale Kristin Gaines. A seguire una nuova puntata di Pressing, speciale sul mondo del calcio con aggiornamenti sulla classifica di Serie A.

FBI: Most Wanted - Domenica 8 ottobre 2023, in prima serata su Italia 1
FBI: Most Wanted - Domenica 8 ottobre 2023, in prima serata su Italia 1

Su Tv8 spazio al GP del Qatar di Formula 1 mentre su NOVE troviamo Elettra Lamborghini e i PanPers in Only Fun – Comico Fun, programma dove i conduttori presentano una marea di comici che cercheranno di far sorridere il pubblico in sala e da casa.
Sul canale 20 continua la saga dei Transformer con il film Transformer – L’ultimo cavaliere, in cui la lotta tra i Transformer e gli umani minaccia di distruggere la terra e con l’assenza di Optimus Prime il destino del pianeta è nelle mani di Bumblebee e da un’insolita squadra di salvataggio.

Su Rai 4 in onda Valhalla – Al fianco degli dei, film danese che vede i giovani vichinghi Røskva e Tjalfe intraprendere un viaggio al fianco di due dèi norreni più famosi, Thor e Loki, che li porterà da Midgard a Valhalla, dove però il Valhalla è minacciato dal lupo Fenrir e dal temibile Jotnar. I due giovani dovranno lottare per impedire il Ragnarok, ossia la fine del mondo.
Su Rai 5 per il programma Di là dal fiume e tra gli alberi, alla scoperta del  Messico selvaggio, un paese ricco in termini di biodiversità e bellezze da scoprire.  A seguire, il film My Name is Joe, dove un ex alcolista senza lavoro, nel 1998, si dedica all’allenamento di una squadra di calcio di emarginati; innamoratosi di un’assistente sociale, per liberare dai suoi ragazzi dal mondo della droga si ritroverà ad essere coinvolto nel traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Su Rai Movie ci sarà il film La nostra vita, con protagonista Claudio, un operaio edile trentenne in attesa del terzo figlio, che dopo la morte di sua moglie si mette in un affare pericoloso al fine di assicurare un futuro ai suoi figli. TwentySeven proporrà il film Il Principe delle donne che vede protagonista Eddie Murphy nei panni di un pubblicitario di successo, grande seduttore, che si gode la vita; un giorno, però, durante la campagna pubblicitaria di un profumo, incontra una donna che gli fa cambiare la sua idea sull’amore.

Real Time ci fa incontrare Donna Imma e suo marito Matteo Giordano ne Il Castello delle Cerimonie, dove dovranno preparare tutto quello che occorre per una cerimonia perfetta nel Grand Hotel La Sonrisa e gestire anche la loro vita privata e quella dei loro famigliari. Su Food Network appuntamento con il forno grazie a Fulvio Marino con un nuovo appuntamento de Nel forno di casa tua seguito da Gabriele Bocci con Pizza Hero – La sfida dei forni.

Su Cine34 un doppio appuntamento con Renato Pozzetto. Il primo film trasmesso sarà La casa Stregata in cui è affiancato da Gloria Guida. I due interpretano una coppia che si trasferisce a Roma in una casa stregata e l’unico modo per mandare via gli spiriti è non avere rapporti fino alla prima luna piena dopo le nozze. Ma non sarà facile resistere. Successivamente, Renato Pozzetto protagonista di Non più di uno, commedia in cui un uomo separato e direttore di un’agenzia di viaggi convive con Roberta e non è intenzionato ad affrontare di nuovo la paternità.

Su Rai Gulp, in onda Sorelle vampiro 2 – Pipistrelli nello stomaco, dove durante una vacanza una delle due sorelle mezze vampiro e mezze umane si innamora ma per loro e i loro amici le vacanze non vanno come pensavano. Subito dopo ci sarà Sorelle vampiro 3 – Ritorno in Transilvania, dove le due sorelle si recano in Transilvania per salvare il loro fratellino dalle grinfie della perfida Anastasia.

Rai Storia, manderà in onda prima la pellicola Hostiles – Ostili, il film ambientato nel 1892, dove vediamo un capitano dell’esercito statunitense accompagnare contro voglia un capo Cheyenne e la sua famiglia nella loro riserva ma le avversità faranno unire le loro umanità. Successivamente ci sarà Voci dal Vajont: 9 ottobre 1963, uno speciale dedicato al 60° anniversario della tragedia del Vajont.

Impostazioni privacy