TV stasera Lunedì 11 settembre 2023
TV stasera Lunedì 11 settembre 2023

In TV stasera Lunedì 11 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Dalla nuova edizione di Grande Fratello ai film Gunpowder Milkshake e Lucy di Luc Besson: alcuni consigli su cosa vedere in tv tra reality show, serie tv, film e tanto altro nella serata di oggi, lunedì 11 settembre 2023.

Da oggi lunedì 11 settembre 2023 molte trasmissioni hanno preso il via come Unomattina ed È sempre Mezzogiorno! e anche stasera alcuni show amati riprendono la loro messa in onda e altri invece volgono al termine. Ecco allora andiamo a scoprire che cosa guardare in tv nella serata di oggi tra reality, fiction, film e documentari storici.

Cosa propone la tv stasera, lunedì 11 settembre 2023

Su Rai 1, volgono al termine le repliche della seconda stagione de Il Giovane Montalbano con protagonista Michele Riondino. Nel sesto e ultimo episodio della seconda stagione intitolato Un’albicocca vediamo Livia arrivare in Sicilia per aiutare il commissario nei preparativi del suo trasferimento ma su una litoranea nei pressi di Vigata trovano un’automobile con all’interno il cadavere di una ragazza al posto di guida. La scientifica non nota alcun segno di frenata e pare che l’auto andasse ad andatura lenta. Dall’autopsia viene rivelato che la donna è stata uccisa prima dell’incidente e che nella sua gola c’era un seme di albicocca, frutto a cui era allergica. La vittima, il cui nome corrisponde ad Annarosa Testa, era una modella e Montalbano viene a conoscenza che la casa di moda per cui lavorava altro non era che una copertura per traffici illeciti con il Sud America. Dopo aver risolto il caso, Montalbano si prepara per cominciare una nuova vita a Genova, nonostante sia un po’ triste per lasciare Vigata e i suoi colleghi. Ma nel pomeriggio del 23 maggio del 1992, Giovanni Falcone viene assassinato e la vita professionale e privata del Commissario viene messa nuovamente in discussione.

Il Giovane Montalbano
Il Giovane Montalbano

Su Rai 2 andrà in onda il film Gunpowder Milkshake che vede Sem, seguire le orme di sua madre che l’ha abbandonata quando aveva 12 anni e diventare una killer professionista. Quando però decide di mettere sopra al suo lavoro la vita di una bambina di 8 anni, si troverà a fare i conti con il suo passato e con uno spietato sindacato di criminali. Nel cast troviamo Karen Gillan nel ruolo della protagonista affiancata da altri attori tra cui: Angela Basset, Carla Gugino, Chloe Coleman, Lena Headey, Paul Giamatti, Freya Allan e la vincitrice del Premio Oscar come miglior attrice protagonista del 2023, Michelle Yeoh.

Gunpowder Milkshake, trailer
Gunpowder Milkshake, trailer

Su Rai 3, ancora una volta il giornalista Riccardo Iacona alle prese con la conduzione di una nuova edizione di Presa Diretta dove verranno approfonditi temi di attualità e di interesse nazionale. Il tema di questa puntata è l’Approdo Italia. A seguire troviamo Il Fattore Umano che presenta La procedura di Luigi Montebello che racconta la pena di morte dal punto di vista di ex direttori di carceri, guardie carcerarie, giornalisti e lavoratori del settore. Sulla scia di questo genere di trasmissioni, Nicola Porro, su Rete 4, condurrà Quarta Repubblica occupandosi di attualità politica ed economica legata sia al nostro Paese che all’estero.

In tv stasera lunedì 11 settembre 2023, su Canale 5 parte una nuova edizione del reality più famoso della televisione italiana, il Grande Fratello, condotto da Alfonso Signorini che in questa edizione presenta delle novità. La prima riguarda gli opinionisti che non saranno più due ma solamente una e si tratta della giornalista Cesara Buonamici mentre a curare la parte social e le interazioni del pubblico ci sarà la speaker radiofonica Rebecca Staffelli. Per la prima volta, il cast dei concorrenti sarà ibrido, formato da personaggi vip, volti noti del mondo dello spettacolo e volti nip. Persone comuni che decidono di mettersi in gioco.

Grande Fratello - Da lunedì 11 settembre 2023, su Canale 5
Grande Fratello - Da lunedì 11 settembre 2023, su Canale 5

Italia 1 propone due film d’azione, il primo è Lucy di Luc Besson con protagonista Scarlett Johansson nei panni di Lucy, una donna che si ritrova accidentalmente coinvolta in un oscuro affare criminale e che riesce a diventare una guerriera ribaltando le sorti dei suoi rapitori con situazioni inverosimili. A seguire, in seconda serata, ci sarà Charlize Theron nei panni della letale spia dell’MI6, Lorraine Broughton, nella pellicola Atomica Bionda, diretta da David Leitch, ambientata nel 1989, il giorno prima della caduta del muro di Berlino che avrebbe cambiato la storia e le alleanze tra le superpotenze. Proprio in questo giorno, una spia di alto livello dell’MI6, viene inviata a Berlino Ovest per recuperare una lista al cui interno ci sono tutti i nomi di tutti gli agenti occidentali in azione e i loro affari.

In tv stasera lunedì 11 settembre 2023, su Tv8 ci sarà il film Robin Hood – Principe dei Ladri, film di avventura che vede Robin, figlio di Lord Locksley e Azeem un guerriero avventuroso, che dopo essere fuggiti da una prigione sotterranea tornano in Inghilterra. Qui Robin scopre che suo padre è stato assassinato dallo sceriffo di Nottingham e giura di vendicarsi unendo le sue forze con quelle di alcuni fuorilegge. Nel cast troviamo Kevin Costner nel ruolo di Robin Hood e un magnifico Alan Rickman in quelli dello sceriffo di Nottingham mentre Morgan Freeman interpreta Azeem.

NOVE propone una nuova edizione di Little Big Italy dove Francesco Panella si ritroverà quest’anno a cercare il miglior ristorante italiano all’estero anche in oriente in città come Dubai, Ho Chi Minh, Bangkok, Kuala Lumpur e Phuket per poi tornare in Europa a Valencia e Varsavia. A seguire, un nuovo episodio de Il Boss del Paranormal condotto da Daniele Bossari.

20 propone un film dove vediamo un giovane Steven Seagal in Nico, film che vede un poliziotto di Chicago, di origini italiane, trovarsi coinvolto in un’operazione segreta contro il narcotraffico protetto dalla CIA.

Su Rai 4 continuano gli episodi della serie tv Fire Country con l’episodio 17 intitolato Segreti -dove tutte le prove portano a pensare che Jake sia un piromane nonostante lui neghi tutto e durante un incendio in una residenza di caccia, Bode scopre qualcosa di molto particolare e Jake deve fare il conto con il passato. Nell’episodio successivo, il numero 18 dal titolo L’incidente, Manny fa la conoscenza di un’affascinante donna che lo invita ad entrare a far parte dei pompieri privati di cui guida una squadra. Intanto, la Cal Fire deve affrontare un caso che riguardo un treno merci si è scontrato con un autobus a cui a bordo ci sono dei ragazzini diretti ad un ballo scolastico

Fire-Country - serie Rai4
Fire-Country - serie Rai4

Su Rai 5 sarà trasmessa la commedia italiana Solo cose belle, primo lungometraggio del regista Kristian Gianfreda, che narra la storia di Benedetta, una ragazza di 16 anni e di una strana famiglia affidataria. La ragazza, è la figlia del sindaco e capirà il suo ruolo nella società comprendendo cosa le piace e cosa invece la rende infelice. A seguire troviamo Sciarada – Il circolo delle parole con Giuseppe Antonelli. Nella puntata di oggi intitolata La conquista dell’Italiano, vedremo come ospite l’attore Luca Zingaretti, che parlerà dell’opera letteraria di Camilleri e delle differenze tra l’italiano e il dialetto nelle avventure del Commissario Montalbano.

Su Rai Movie, Kurt Russell, Patrick Wilson, Matthew Fox, Richard Jenkins, David Arquette saranno i protagonisti della pellicola del 2015 diretta da S. Craig Zahler, Bone Tomahawk, un western moderno con elementi horror che prende il via quando un gruppo di cannibali selvaggi cattura i coloni della cittadina di Bright Hope. Per salvarli, un team di pistoleri, guidato dallo sceriffo Franklin Hunt, cercherà di riportali a casa ma il nemico si dimostrerà più spietato di quanto si pensi mettendo a rischio la missione e l’esistenza della squadra di pistoleri.

In tv stasera lunedì 11 settembre 2023, su TwentySeven propone il film Due gran figli di… dove Ed Helms ed Owen Wilson interpretano due gemelli che si mettono alla ricerca del loro vedo padre dopo che scoprono che la madre ha mentito loro riguardo la morte del loro vero padre. Nel cast troviamo anche Glenn Close e Christopher Walken.

Su Real Time va in onda una nuova puntata di Vite al limite, mentre su Cine34 ci sarà la commedia Un’estate al mare, commedia italiana incentrata sulle avventure e disavventure degli italiani durante le vacanze estive con un cast di attori del nostro Paese che vede coinvolti Gigi Proietti, Nancy Brilli, Enrico Brignano, Paola Minaccioni, Riccardo Rossi, Ezio Greggio, Lino Banfi, Massimo Ceccherini, Biagio Izzo, Enzo Salvi e con la partecipazione di Victoria Silvstedt e Alena Seredova. A seguire in seconda serata un film cult della carriera di Lino Banfi, Il Commissario Lo Gatto, che vede l’attore pugliese nei panni del Commissario Lo Gatto venire trasferito sull’isola di Favignana come punizione per aver chiesto all’allora Papa Giovanni Paolo l’alibi per un omicidio avvenuto in Vaticano.

Su Rai Storia, va in onda un documentario di approfondimento intitolato Gli aerei dell’11 settembre, che mostra il più drammatico evento terroristico degli ultimi anni introdotto e contestualizzato dal professor Andrea Beccaro.

Impostazioni privacy