TV stasera Mercoledì 4 ottobre 2023
TV stasera Mercoledì 4 ottobre 2023

In TV stasera Mercoledì 4 ottobre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Da Arena Suzuki dai 60 ai 2000 a Maria Corleone: consigli su cosa vedere in televisione stasera Mercoledì 4 ottobre 2023 tra film, serie tv e tanto altro sui canali del DDT.

Dall’ultimo appuntamento con Arena Suzuki dai 60 ai 2000 a X Factor 2023 passando per il finale di serie Maria Corleone e per i film Skyscraper e I guardiani del destino: ecco alcuni consigli su cosa guardare in tv questa sera, mercoledì 4 ottobre 2023, sui principali canali del digitale terrestre assieme alla propria famiglia, da soli o con il partner o passando una serata tra amici rilassandosi.

Su Rai 1 troviamo nuovamente Amadeus nei panni di dj e conduttore in Arena Suzuki dai 60 ai 2000 dove verranno ricordate le hit di 40 anni di musica nazionale e internazionale all’interno dell’Arena di Verona con gli interpreti originali che canteranno i loro brani più famosi che hanno decretato un’epoca. Su Rai 2 troviamo The Reunion, serie tv adattamento del best seller La ragazza e la notte di Guillame Musso dove troviamo una storia legata a tre ragazzi legati da un segreto e la sparizione di una giovane donna, nel cast troviamo Ioan Gruffudd, Shemss Audat, Rupert Graves, Grégory Fitoussi, Ivanna Sakhno, Salóme Gunnarsdóttir,  Dervla Kirwan, Vahina Giocante e Matthias Van Khache. A seguire una nuova puntata di Stasera C’è Cattelan con Alessandro Cattelan nel suo show di successo dove ospiterà nuove celebrità italiane: questa sera saranno ospiti Gianluca Colucci, Matteo Garrone, Claudia Gerini e Luca Ravenna.

Rai 3 prosegue il suo appuntamento settimanale con Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli, programma storico della rete che mette in luce le sparizioni di alcune persone con la speranza che i telespettatori possano intervenire e dare informazioni su avvistamenti delle persone scomparse. Su Rete 4, invece, Mario Giordano dà il via ad una nuova puntata del programma di approfondimento politico e di attualità Fuori dal Coro, mentre su Canale 5 ultimo appuntamento con la fiction Maria Corleone che vede una giovane donna dover dividersi tra la sua vita professionale e il suo amore e fare i conti con il suo cognome.

Maria Corleone - Mercoledì 4 ottobre 2023, in prima serata su Canale 5
Maria Corleone - Mercoledì 4 ottobre 2023, in prima serata su Canale 5

Italia 1 propone due film d’azione, si comincia con Skyscraper con Dwayne Johnson che interpreta Will Sawyer un ex capo di una squadra di salvataggio degli ostaggi, dell’FBI che ora lavora come addetto alla sicurezza per i grattacieli che viene accusato di aver appiccato un incendio nel grattacielo più alto di Hong Kong, a seguire troviamo Kneau Reeves nel film Speed, dove veste i panni di Jack Traven, un agente speciale che viene chiamato per disinnescare una bomba che un terrorista americano ha nascosto su un autobus. La velocità del veicolo deve essere mantenuta a 50 miglia all’ora altrimenti il bus potrebbe esplodere.

Su Tv8 continua l’appuntamento con X Factor 2023 nella sua nuova edizione condotta da Francesca Michielin e che vede come giudici Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Fedez e Morgan mentre su NOVE troviamo il film Nati Stanchi con Ficarra e Picone nei panni di Salvo e Valentino, che partecipano a vari concorsi pubblici per fuggire dalle proprie famiglie ma sperano di non passarli per non diventare adulti; un concorso indetto per un posto da bibliotecario pubblico a Milano, porta i due ragazzi a fare i conti con la mafia e la polizia.

Sul canale 20, invece, troviamo Matt Damon ed Emily Blunt nel film I guardiani del destino dove un politico in lista per ottenere il posto di senatore incontra una bellissima ballerina e se ne innamora. Ma il loro incontro non era previsto dagli agenti del Destino che faranno di tutto per deviare il corso della loro storia d’amore.

I Guardiani del Destino - Trailer
I Guardiani del Destino - Trailer

Su Rai 4 invece troviamo una storia che vede un’ex soubrette diventata autrice fare di tutto per salvare un ragazzino che ha assistito alla morte dei suoi genitori e che è inseguito da un boss della criminalità locale. Tutto questo è presente nella pellicola Nine Bullets: Fuga per la libertà mentre su Rai 5 continua il racconto nel mondo della fantascienza raccontata da uno dei registi più famosi di sempre in James Cameron – Viaggio nella fantascienza seguito da Rock Legends che questa sera dedica la puntata al cantautore Marvin Gaye, artista di spicco della musica soul e R&B.

Rai Movie propone il film Il meglio deve ancora venire interpretato da Fabrice Luchini e Patrick Bruel che vestono i panni di Arthur e Cesar in un inno all’amicizia dove i due uomini si godono la vita senza troppe preoccupazioni sull’avvenire. Su TwentySeven, invece, troviamo Fermati, o Mamma Spara, commedia d’azione con Sylvester Stallone che interpreta un poliziotto di Los Angeles che riceve la visita di sua madre da cui sin da piccolo ne è succube; la donna gli ostacola il suo lavoro ma lo aiuta anche nelle indagini. Al fianco del noto attore troviamo anche una splendida Estelle Getty.

Su Real Time troviamo Matrimonio a prima vista, programma che è basato su un matrimonio di due perfetti sconosciuti che dopo la celebrazione dovranno vivere per un periodo insieme e alla fine decidere se continuare il loro matrimonio o divorziare. Cine34 propone Se mi lasci non vale, commedia del 2016 con Vincenzo Salemme e Paolo Calabresi dove i due attori interpretano due uomini accomunati dallo stesso destino, ossia dall’essere stati lasciati dalle rispettive compagne. I due si incontrano per caso e capiscono l’uno il dolore dell’altro e cercano di non pensarci ma quello che è accaduto continuerà a tormentarli ancora a lungo tempo. A seguire troviamo un’altra pellicola che vede protagonista Vincenzo Salemme: L’amico del cuore dove un medico di Paese scopre di doversi recare negli Stati Uniti per un delicato intervento che lui stesso subirà al cuore. Prima di partire però vorrebbe realizzare un grande sogno, fare l’amore con Frida, la moglie svedese del suo miglior amico Michelino.

Rai Storia dedica la serata con Illuminate a Wanda Ferragamo, moglie dello stilista di calzature Salvatore Ferragamo [nota: questo secondo la programmazione di RaiPlay, mentre per l’ufficio stampa della Rai andrà in onda la puntata dedicata a Maria Callas]. A seguire, in onda 1939-1945 La Seconda Guerra Mondiale II D-Day dove Paolo Mieli con un racconto di Carlo Lucarelli narrerà le vicende e gli orrori del Secondo Conflitto Mondiale mostrando le più recenti interpretazioni storiografiche e confrontandole con quelle del passato per dare uno sguardo più preciso sui luoghi e i protagonisti di uno dei momenti peggiori dell’umanità. A seguire, infine, a.C.d.C. con la replica della puntata dedicata ai processi alle streghe di Salem.

Impostazioni privacy