Dario Formisano

Scheda di Dario Formisano
Locandina Dario Formisano
Scheda relativa a Dario Formisano, con biografia, filmografia, seriegrafia, notizie, video correlati.
Persona conosciuta per Il buco in testa (film)

Conosciuto per

Biografia

DARIO FORMISANO è nato a Portici, in provincia di Napoli, ma vive e lavora a Roma. Ha lavorato per dieci anni alla redazione centrale del quotidiano l'Unità, dapprima come cronista e critico cinematografico, poi come capo del servizio Spettacoli, infine come Responsabile contenuti dell'Ufficio Marketing, Comunicazione & Iniziative Editoriali. Dal 1999 al 2005 è stato direttore editoriale della Elle U Multimedia, etichetta molto impegnata nella promozione e distribuzione del "cinema di qualità" nei canali home video, e per cui ha curato e supervisionato l'edizione di oltre un migliaio tra dvd, cd musicali e libri. È stato tra i fondatori della società cooperativa Riverfilm (1990-2005), per cui ha prodotto, oltre a numerosi tra documentari e cortometraggi, alcune opere prime: Il tuffo, di Massimo Martella, 1993, con Vincenzo Salemme, Carlotta Natoli e Arturo Paglia, presentato alla Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia e vincitore del Premio Kodak-Cinecritica come migliore opera prima; Isotta di Maurizio Fiume, presentato alla Settimana del Cinema Italiano nell'ambito della Mostra del Cinema di Venezia 1996; e L'ultima lezione di Fabio Rosi con Roberto Herlitzka, film di apertura dell'edizione 2001 di EuropaCinema a Viareggio, tratto dal romanzo omonimo di Ermanno Rea, sulla misteriosa scomparsa dell'economista Federico Caffè. Nel 2006 ha creato eskimo, con l'obiettivo di riunire, in una "piattaforma" leggera e flessibile, esperienze e passioni maturate nei precedenti vent'anni di attività professionale, e di avviare la realizzazione di progetti originali nel campo della produzione, della distribuzione e dell'editoria audiovisiva. Dopo alcuni anni dedicati prevalentemente a fornire supporto e consulenza ad aziende terze, soprattutto nei settori dell'home video e dell'aggregazione di contenuti, è tornato a occuparsi di produzione cinematografica con alcune incursioni nella distribuzione di film internazionali. Tra i titoli prodotti o distribuiti: Voi siete qui di Francesco Matera, evento speciale alla Settimana della Critica-Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia 2011 e menzione speciale ai Nastri d'argento come miglior documentario sul cinema; Alexandra di Aleksander Sokurov, presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2010; Là-bas Educazione criminale di Guido Lombardi, vincitore nel 2011 del Leone del Futuro come Migliore Opera Prima alla Mostra del Cinema di Venezia e miglior film della Settimana della Critica, del Flash Forward Award al Busan International Film Festival nello stesso anno, e poi migliore opera prima al BiF&st di Bari nel 2012 oltre che nominato, sempre come migliore opera prima, a David di Donatello e Nastro d'Argento; Take Five, ancora di Guido Lombardi, presentato in concorso al festival di Roma 2013, e Silent Souls di Aleksei Fedorchenko, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2010, entrambi distribuiti da Microcinema; Bagnoli Jungle di Antonio Capuano e Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino, entrambi attualmente in lavorazione. È tra i fondatori di una delle prime piattaforme italiane di distribuzione digitale di contenuti audiovisivi on demand (www.onthedocks.it). Nel 1994 è stato premiato con l'Efesto d'Oro come "Miglior produttore esordiente", e nel 2012 nominato, con Gaetano Di Vaio e Gianluca Curti, al Nastro d'Argento come "Miglior produttore". 

Filmografia

Produzione

2020

Il buco in testa

... Produttore
Qui elencati solo i film per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.it

Seriegrafia

Al momento per Dario Formisano non disponiamo di una seriegrafia.

NEWS E ARTICOLI

Non abbiamo trovato notizie correlate a Dario Formisano.

VIDEO CORRELATI A Dario Formisano

Immagini

Al momento per Dario Formisano non disponiamo di una galleria fotografica.
Per segnalare errori nella scheda (possibili anche in caso di omonimia) è possibile contattarci.
Impostazioni privacy