Davide Oldani
Scheda di Davide OldaniPersona conosciuta per Time to Change (film)
Conosciuto per

Biografia
Davide Oldani, chef del D'O di Cornaredo, ama mescolare la cucina all'etica, fornendo un'alta qualità ad un prezzo ragionevole. Classe 1969, a 16 anni giocava a calcio in C2. Ma dopo una brutta frattura, si è interessato alla cucina e ha cominciato la propria carriera di chef da Gualtiero Marchesi. Poi l'esperienza internazionale: con Albert Roux al Gavroche di Londra, con Alain Ducasse al Louis xv di Montecarlo, con Pierre Hermé al Fauchon di Parigi. E poi ancora gli Stati Uniti, Tokio, Barcellona. Nel 2003 è tornato nel suo paese d'origine, Cornaredo (MI), e ha aperto il D'O, ristorante dall'arredamento di design che unisce l'altissima qualità ai prezzi contenuti. Nel 2004 si è aggiudicato una stella Micheli e nel 2008 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro del Comune di Milano. Ha tenuto lezioni di Filosofia del marketing destrutturato all'Università Cattolica di Milano e di Design allo IED e ha scritto diversi libri: "Cuoco andata e rirono", "La mia cucina POP", "POP", e "Il giusto e il gusto. L'arte della cucina pop". La cucina di Davide Oldani è stata definita pop. A riguardo, egli ha scritto: "Se rivalutare il territorio, le diverse zone che contraddistinguono il paese dal punto di vista gastronomico, con le sue materie prime più povere e più umili (e umiliate!), ha una valenza pop, allora ci sto. Chiamatemi pure cuoco pop e ne sarò orgoglioso, perché mi sa di popolare nel senso più tradizionale del termine".