Fabio Segatori
Scheda di Fabio SegatoriPersona conosciuta per Ragazze a mano armata (film)
Conosciuto per

Biografia
Nel 2005 ha diretto HOLLYWOOD FLIES, un road movie co-prodotto da Rai Cinema, GFT (Canada) e Peace Arch (GB) con Vinnie Jones (The Snatch, Lock and Stock, Fuori in 60 secondi), Brad Renfro (Il cliente, Sleepers), Casper Van Dien (Starship Troopers – fanteria nello spazio). Il film, girato nella Death Valley, a Los Angeles, Las Vegas e in Canada è stato venduto in 38 paesi. Negli USA è andato in onda in prima serata su Showtime. Il DVD, distribuito da Monarch, è disponibile in tutti le videoteche d'America. Nel 1999 ha scritto e diretto TERRA BRUCIATA, con Raoul Bova, Giancarlo Giannini, Michele Placido e, per la prima volta sullo schermo, Bianca Guaccero. Il film, distribuito da Warner Bros Italia, è stato finalista ai Nastri d'argento come migliore opera prima. Negli USA ha recentemente co-prodotto il thriller THE GHOSTMAKER di Mauro Borrelli, uscito al cinema in Germania e che sarà distribuito da Baby Films nelle sale italiane nei prossimi mesi. Nell'aprile del 2009 è uscito in sala LEGAMI DI SANGUE di Paola Columba, da lui scritto e prodotto con la Baby Films. Il film è in concorso al Festival di Philadelphia e vince del Premio Flaiano come Migliore Opera Prima e Interprete Femminile. È distribuito in DVD dalla Koch Media. Nel 2012 ha realizzato il film documentario I GLADIATORI DEL CALCIO, sul calcio storico fiorentino, prodotto dalla Baby Films. Girato con 13 telecamere, tra cui una sperimentale microcamera posizionata sulla tempia dell'arbitro, il film, distribuito da Al Jazeera in tutti i paesi arabi è distribuito in DVD da Cecchi Gori. Per la RAI ha realizzato ritratti di Werner Herzog, Tsui Hark, Enzo G. Castellari e un'inchiesta sugli Italiani a Hollywood. In passato ha diretto 18 tra cortometraggi e documentari, molti dei quali sperimentali (3D, fibre ottiche, pellicola 2 asa, uso delle corde per far volare gli attori). Tra questi: LUPI (2001) con Laura Betti e Serena Autieri, BESTIE (1996) inserito nella retrospettiva del Festival di Pesaro 2000 tra i film più importanti degli anni '90, ONDA e CUORE sigle del Festival di Taormina 1991 e 1993 (direttore Enrico Ghezzi).