Monica Affatato

Scheda di Monica Affatato
Locandina Monica Affatato
Scheda relativa a Monica Affatato, con biografia, filmografia, seriegrafia, notizie, video correlati.
Persona conosciuta per Enrico Rava. Note Necessarie (film)

Conosciuto per

Biografia

Monica Affatato è nata a Torino. Ha studiato canto lirico presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Torino. Dal '96 ha iniziato a lavorare nel mondo del cinema e dell'audiovisivo partecipando ad alcune produzioni cinematografiche in qualità di assistente alla regia e di produzione. Tra queste Il tempo dell'amore (1997) di Giacomo Campiotti, Così ridevano (1998) di Gianni Amelio, Nemmeno il destino (2004) di Daniele Gaglianone. Lavora alla realizzazione di colonne sonore, tra cui quella de I nostri anni (festival di Locarno 2000) di Daniele Gaglianone e del film documentario Storie di Lotta e Deportazione (2002), prodotto dall' ANCR e in collaborazione con la Shoah Foundation. Inizia a lavorare, come autrice, nell'ambito del film documentario realizzando Il reduce (selezionato al Torino Film Festival del 1999), Tutti mi chiedono da dove vengo nessuno vuol sapere chi sono (Selezionato a Arcipelago Festival 2000). Questo suo percorso culmina con la realizzazione del film La Voce Stratos (2009), co-regia con Luciano d'Onofrio, distribuito nelle sale cinematografiche, nella collana Real Cinema di Feltrinelli e trasmesso da Rai Storia ed RTSI. Il film musicale, rappresenta all'interno del suo percorso, l'anello di congiunzione tra due sue grandi passioni: il cinema e la musica.

Filmografia

Qui elencati solo i film per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.it

Seriegrafia

Al momento per Monica Affatato non disponiamo di una seriegrafia.

NEWS E ARTICOLI

Non abbiamo trovato notizie correlate a Monica Affatato.

VIDEO CORRELATI A Monica Affatato

Immagini

Al momento per Monica Affatato non disponiamo di una galleria fotografica.
Per segnalare errori nella scheda (possibili anche in caso di omonimia) è possibile contattarci.
Impostazioni privacy