TRAMA
Quella di Francesco Griffo, detto Francesco da Bologna, è la storia di un uomo che crea qualcosa che usiamo ancora oggi, e di un altro uomo che si appropria di questa invenzione, legandola fino a oggi al suo nome. Stiamo parlando del noto editore e tipografo Aldo Manuzio e dei primi libri stampati con caratteri corsivi. Come dice Umberto Eco, sono i primi "tascabili" della storia, dato che il corsivo permetteva di ridurre di molto le dimensioni dei libri. La storia è tutta nella relazione tra Francesco Griffo, incisore di caratteri, e il suo datore di lavoro, Aldo Manuzio, che ottiene dalla Repubblica di Venezia il privilegio di utilizzo esclusivo di questi caratteri per diversi anni. Griffo crea elementi che ancora oggi usiamo sulle tastiere dei nostri computer, il corsivo, i caratteri graziati, la punteggiatura come la conosciamo, eppure è un nome quasi sconosciuto ai più. Forse anche per la sua triste fine, dopo che ha ucciso suo genero nel corso di una lite, con l'aiuto di sua figlia, e dopo essere stato condannato a morte per impiccagione nel 1518.
SCHEDA EPISODIO
Serie Televisiva: Lucarelli – Muse InquietantiStagione: 1 - Episodio: 8
Titolo Italiano: Richard Dadd, Il Figlio Di Osiride
Titolo Originale: Richard Dadd, Il Figlio Di Osiride
Prima Visione Assoluta: lunedì 15 Febbraio 2016 su Sky Arte
Prima Visione Italia: lunedì 15 Febbraio 2016 su Sky Arte
Nazione: Italia
Durata: 26 minuti
Genere: Documentario