
TRAMA
La verità giudiziaria sulla morte di Pier Paolo Pasolini racconta che l'unico colpevole è Pino Pelosi, che avrebbe reagito alle minacce di Pasolini che voleva ottenere da lui delle prestazioni sessuali. Ma lo stesso Pelosi nel corso degli anni ha fornito diverse versioni di come sono andate le cose quella notte tra l'1 e il 2 novembre del 1975. Durante la lavorazione dell'ultimo film di Pasolini Salò o le 120 giornate di Sodoma furono rubate alcune "pizze", per le quali pare venne chiesto un riscatto. Per recuperarle Pasolini andò quella sera di novembre del 1975 all'appuntamento dove venne ucciso. Il film, come racconta lo stesso Pasolini, è la "metafora del rapporto del potere con chi è subordinato al potere […]. Un potere che manipola i corpi in modo orribile, che non ha niente da invidiare alla manipolazione fatta da Himmler o da Hitler". Un potere che probabilmente non gradì affatto la rappresentazione che Pasolini ne diede in questo suo ultimo film. Fu forse per questo film che Pasolini fu ucciso?
SCHEDA EPISODIO
Serie Televisiva: Lucarelli – Muse InquietantiStagione: 4 - Episodio: 2
Titolo Italiano: Pasolini E Il Caso Salo'
Titolo Originale: Pasolini E Il Caso Salo'
Prima Visione Assoluta: lunedì 15 Gennaio 2018 su Sky Arte
Prima Visione Italia: lunedì 15 Gennaio 2018 su Sky Arte
Nazione: Italia
Durata: 26 minuti
Genere: Documentario